Fantacalcio: pochi punti all’orizzonte

Pochi gol, tante emozioni, negli anticipi della 23esima giornata di campionato.
Nel giorno in cui i club italiani si arrendono allo strapotere dell’Inter, consegnandogli lo scudetto, i nostri Fantallenatori si dovranno accontentare di bassi punteggi.

Se infatti è dimostrato che la maggior parte delle Fantasquadre contiene nella propria rosa almeno la metà di calciatori delle prime 5-6 squadre del campionato, per la seconda settimana di fila ci si dovrà accontentare di medie che si aggireranno tra i 70 e gli 80 punti, con punte massime intorno ai 90.

23^: Juve-Roma da tripla, derby genovese di fuoco

La prossima potrebbe essere la giornata del riscatto del Milan. La squadra di Ancelotti, falcidiata dagli infortuni, negli ultimi tempi ha alternato prove brillanti a cali improvvisi di forma. Piano piano sta recuperando gli infortunati (probabilmente Kakà tornerà dopo due settimane di stop), e forse recupererà anche due grandi punte dal passato d’oro, ma che ultimamene si erano un pò persi. A causa degli infortuni di Pato e Ronaldo, l’attacco rossonero tornerà a parlare italiano con Pippo Inzaghi e Gilardino, contro un Parma molto motivato, ma abbastanza spuntato, date le assenze sicure di Lucarelli per infortunio e Corradi per squalifica. Incertezza anche su Budan, che non ha ancora recuperato al 100% dal precedente problema fisico.
Tanti problemi anche per l’Empoli, che dovrà fare a meno dei suoi pilastri di difesa Pratali e Raggi, e del suo regista Vannucchi. Ma non se la passa bene nemmeno il Palermo, che dovrà scendere in campo senza le sue due punte titolari, entrambe squalificate.

Giornata da Super-portieri e difensori scarsi

Ancora nel segno di Pato. Sicuramente il migliore tra gli acquisti di Gennaio (anche se il brasiliano era a Milanello già da Agosto) è senz’altro lui. Se gioca 90 minuti segna, se ne gioca 20, segna lo stesso, e le sue quotazioni volano. E’ già salito di 10 Fantamilioni il suo prezzo al Fantacalcio della Gazzetta dello Sport dal 1° Gennaio. Una cifra enorme per un calciatore che sembrava l’erede (negativo) di Oliveira, e che veniva considerato troppo giovane per un calcio fatto di vecchie volpi come quello italiano.
Fatto sta che sicuramente sarà lui a meritarsi le prime pagine dei giornali, e le pacche “virtuali” dei Fantallenatori che hanno puntato su di lui.

Peccato perchè la 21esima giornata poteva essere dedicata ai portieri para-rigori, ben 3, un record quest’anno. Chi avrà puntato su Fontana, Julio Cesar e Coppola avrà molto probabilmente vinto la sua Fantasfida con gli amici, dato che i marcatori di questa giornata sono stati alquanto inusuali.

Il miglior acquisto del Palermo si chiama Fontana

Chi l’ha detto che il Palermo ha bisogno di un portiere? Il presidente Zamparini sarà costretto a ricredersi dopo l’ottima prestazione di ieri sera di Alberto Fontana. Il portiere rosanero, uno dei più perforati nelle ultime giornate, è stato in grado di salvare più volte la propria porta, anche su un rigore di Tavano, che non aveva nemmeno calciato male il penalty. Almeno 3 le parate che hanno lasciato inviolata la rete palermitana, e a dispetto dei suoi soli 17 Fantamilioni di valore, sicuramente metterà in riga i più quotati portieroni delle grandi squadre.

In difesa è ottima la partita di Dossena, ancora una volta il migliore dei suoi, e che, contando soltanto la media voto, quindi senza bonus/malus, si attesta al primo posto tra i difensori del campionato italiano, con una media voto che si aggirerà intorno al 7, media altissima per chi si intende un pò di statistiche.

19^: Sorprese per Marzoratti e Kalac

Giornata imprevedibile l’ultima del girone d’andata. Una serie impressionante di sorprese avrà mandato in tilt le calcolatrici dei Fantallenatori che speravano di fare il colpaccio, ma che si sono dovuti