Il posticipo che chiude l’ottava giornata di campionato di Serie A va in scena allo stadio Marassi dove il Genoa ospita la Roma di Zeman. Negli ospiti dovrebbero tornare in formazione sia Osvaldo che De Rossi, dopo le polemiche con Zeman. Non ci sarà invece Destro, fermato da un infortunio, così come Burdisso. Nel Genoa Borriello ha smaltito l’affaticamento muscolare e potrà essere il grande ex della partita.
formazioni serie A
Formazioni Inter – Catania, Stramaccioni sceglie ancora Cassano
La partita contro il Catania è la sfida giusta per l’Inter di Stramaccioni per effettuare una sorta di esame di maturità. I siciliani infatti si sono dimostrati quest’anno una delle avversarie più ostiche, e ne sa qualcosa il Napoli che prima della partita di ieri aveva perso punti soltanto contro gli uomini di Maran. Entrambe le formazioni arrivano con quasi tutti gli effettivi a disposizione, e sicuramente a San Siro c’è da attendersi una bella partita.
Formazioni Lazio – Milan, Klose contro Pazzini
L’anticipo dell’ ottava giornata vede scendere in campo sabato sera alle 20:45 la Lazio contro il Milan. Padroni di casa lanciati in classifica da cinque vittorie e ben otto punti più in alto del Milan. Petkovic ha a disposizione quasi tutta la rosa ad esclusione del brasiliano Ederson, ancora infortunato e di Staknevicius. Nei rossoneri invece Allegri ha ancora diversi dubbi sul modulo, 4-2-3-1 o 4-3-1-2 e sarà ancora senza Robinho non convocato, mentre Pato torna finalmente in panchina
Formazioni Juventus – Napoli, la sfida scudetto del 20 ottobre
Sabato sera alle ore 18 allo Juventus Stadium si gioca una sfida che profuma di scudetto. Le due capoliste del campionato, Juventus e Napoli si scontrano nuovamente dopo la sfida in Supercoppa Italiana. Entrambe le formazioni dovrebbero usare il 3-5-2, e per questo ci si attende anche un duello tattico tra Mazzarri e Conte. Nella Juve sono diversi i dubbi di formazione, mentre per il Napoli sono tutti disponibili ad eccezione di Britos
Formazioni Siena – Juve, turnover per i bianconeri
Domenica pomeriggio alle ore 15 i campioni d’Italia della Juventus vanno a fare visita al Siena di Serse Cosmi, rivelazione di questo inizio di campionato. Nei padroni di casa però mancherà D’Agostino per un risentimento muscolare. Per il resto dovrebbe giocare una formazione tipo con Rosina e Ze Eduardo favoriti in avanti su Verre e Valiani. Tutti disponibili a parte Simone Pepe per la Juventus di Conte, che però giocherà con una formazione rimaneggiata
Formazioni Roma – Atalanta, Zeman rivoluziona la difesa
Domenica il match dell’ora di pranzo valido per la settima giornata si gioca tra la Roma e l’Atalanta. Per questa sfida da vincere a tutti i costi Zeman sembra voler rivoluzionare la difesa e ripropone il tridente offensivo composto da Osvaldo, Destro e Totti. L’Atalanta dovrà fare a meno di Lucchini squalificato e Manfedrini out per un problema alla coscia sinistra. In avanti Bonaventura è in vantaggio su De Luca per giocare alle spalle di Denis
Formazioni Milan – Inter, Pazzini contro Milito
Domenica sera alle ore 20:45 va in scena allo stadio di San Siro il derby tra Milan e Inter. I rossoneri vogliono risvegliarsi dal torpore di questo inizio di stagione con una vittoria in una gara così importante e per farlo Allegri sembra intenzionato ad affidarsi alla coppia offensiva El Shaarawy – Pazzini. Dall’ altra parte Stramaccioni dopo aver fatto riposare i titolari nella gara di Europa League schiererà la miglior formazione possibile, con Milito e Cassano pronti a segnare.
Formazioni Inter – Fiorentina, Out Sneijder e Palacio
Il big match della domenica è quello che si gioca alle 20:45 tra Inter e Fiorentina. Per i nerazzurri c’è da sfatare il tabù di San Siro, dove non hanno ancora vinto in stagione. Stramaccioni dovrà però fare a meno di alcuni elementi importanti come Palacio, Sneijder e Chivu infortunati. Le due squadre dovrebbero giocare con uno schieramento speculare il 3-5-2. Montella sembra riconfermare gli stessi undici che hanno pareggiato contro la Juve.
Formazioni Juventus – Roma, occasione per Matri
La capolista Juventus accoglie per l’anticipo della sesta giornata alle 20:45 la Roma. Non è mai una sfida qualunque quando si affrontano queste squadre, e l’arrivo di Zeman sulla panchina giallorossa ha acceso ancora di più la rivalità. Entrambe le formazioni dovrebbero giocare una partita offensiva con Vucinic e Matri da una parte sorretti dagli esterni Asamoah e Isla contro il tridente Totti – Lamela – Osvaldo dall’altra.
Formazioni Parma – Milan, torna Boateng turnover per Pazzini
Dopo la vittoria contro il Cagliari, il Milan affronta la trasferta di Parma. In panchina torna dopo la squalifica Allegri, e con lui saranno disponibili dopo un turno di stop anche Zapata e Boateng, che dovrebbero partire dal primo minuto. In avanti è possibile un po’ di turnover in vista della Champions, con Pazzini che riposa in panchina. Al suo posto in campo dovrebbe esserci Bojan, ma attenzione a Niang che potrebbe avere spazio.
Formazioni Milan – Cagliari, torna Robinho
Allegri è chiamato ad una vittoria dopo le ultime due sconfitte consecutive maturate in campionato. Il tecnico squalificato non sarà in panchina, così come Boateng e Zapata espulsi contro l’Udinese. Per i rossoneri sarà 4-3-3 con Pazzini punta ed i due esterni El Shaarawy ed Emanuelson. Torna anche Robinho, che probabilmente partirà dalla panchina per entrare poi a gara in corso. In difesa dovrebbe tornare la coppia centrale Bonera–Mexes, mentre a centrocampo De Jong è preferito ad Ambrosini.
Formazioni Chievo – Inter, Stramaccioni passa al 3-5-2
Per provare a vincere contro il Chievo, l’Inter potrebbe cambiare modulo ed abbandonare il 4-3-2-1 per passare ad un 3-5-2 che dovrebbe garantire maggior copertura in fase difensiva. Possibile quindi
Formazioni Fiorentina – Juventus, tornano Pirlo e Vidal
Si gioca questa sera alle 20:45 Fiorentina -Juventus, anticipo della quinta giornata di serie A. La sfida del Franchi è molto sentita dalle tifoserie e si preannuncia ricca di emozioni. Nelle file viola Montella schiererà la miglior formazione possibile, giocando a specchio con tre difensori e cinque centrocampisti. Il duo Carrera–Conte continua il turnover in vista dei prossimi impegni e dovrebbe lasciare a riposo Mirko Vucinic.
Formazioni Juventus – Chievo, turnover per i bianconeri
Questa sera alle ore 20:45 allo Juventus Stadium si gioca un anticipo valido per la quarta giornata di serie A. I campioni d’Italia della Juventus affrontano il Chievo di Di Carlo, che non perde contro i bianconeri da cinque sfide. Nonostante questo Conte e Carrera hanno deciso di varare un ampio turnover in vista della delicata sfida di martedì contro la Fiorentina. A riposo molti big, tra cui Pirlo, Vidal e probabilmente uno tra Vucinic e Giovinco.