Coppa Italia: Formazioni Napoli – Inter

 Grandi sfide nei quarti di finale di Coppa Italia, dopo Juve-Roma di ieri oggi tocca a Napoli e Inter che si affronteranno al  San Paolo. La vincente incontrerà in semifinale o il Chievo o il Siena. I due allenatori sanno che questa sarà la partita più difficile nella strada per la finale e sembra che abbiamo deciso di non cambiare troppo le proprie squadre rispetto alle formazioni titolari.

Il Napoli scenderà in campo con De Sanctis tra i pali, la solita difesa  a tre composta da Cannavaro, Aronica e Fernandez che dovrebbe sostituire Campagnaro, apparso in difficoltà nelle ultime uscite. A centrocampo turno di riposo per Inler, che contina a non convincere in pieno nel centrocampo partenopeo. Giocheranno sugli esterni Zuniga e Maggio (favorito su Dossena) mentre al centro ci sarà la coppia Dzemaili al posto del suo connazionale e Gargano.

Coppa Italia: Formazioni Inter – Genoa

 Non è una novità che in Coppa Italia le squadre schierino le seconde linee, e anche in questa partita tra Inter e Genoa sarà così. Ci sono però alcuni giocatori in casa Inter che potranno rilanciarsi grazie a questa partita, come ad esempio Zarate e Sneijder che partiranno dal primo minuto. Nel Genoa il nuovo acquisto Sculli potrebbe partite titolare, per cercare di conquistarsi subito un posto da titolare.

L’Inter di Ranieri dovrebbe giocare con un 4-3-1-2 ricco di seconde linee e di giovani. In porta spazio a Castellazzi, mentre nella difesa a quattro ci saranno Cordoba e Ranocchia centrali mentre sulle fasce agiranno Chivu ed il giovanissimo Faraoni, che ha sempre fatto bene quest’anno quando chiamato in causa. A centrocampo ci sarà Thiago Motta affiancato dal giovane promettente Obi e da Andrea Poli, vero oggetto misterioso del mercato interista estivo.

Coppa Italia: Formazioni Milan – Novara, previsto ampio turnover

 Questa sera alle ore 20:45 si affrontano per gli ottavi di finale di Coppa Italia il Milan contro il Novara. La vincente della sfida, che non prevede una gara di ritorno, affronterà nei quarti la Lazio, qualificatasi grazie al 3-2 contro il Verona. Allegri in conferenza stampa non ha nascosto che farà abbondante uso del turnover. Si può dire lo stesso per Tesser, che terrà i suoi giocatori migliori per la gara di domenica al Silvio Piola, sempre contro il Milan, ma valida per il campionato.

In porta per i rossoneri giocherà Amelia, mentre in difesa ci sarà il titolare Nesta, vista la squalifica che dovrà scontare domenica prossima. Al suo fianco rientra dal primo minuto Mexes, mentre sulle corsie esterne agiranno Bonera e Antonini. A centrocampo sono molte le assenze, l’ultima quella di Boateng che si va ad aggiungere a Gattuso, Aquiliani, Flamini e all’ influenzato Seedorf. Spazio quindi a Ambrosini, Nocerino e uno tra Emanuelson ed il nuovo acquisto Merkel

Coppa Italia: Formazioni Napoli-Cesena, spazio al turnover

 La Coppa Italia purtroppo è spesso una competizione snobbata, utile per far giocare i propri giovani o i ragazzi che trovano meno spazio in campionato. Anche Napoli – Cesena non sembra discostarsi molto da questa abitudine, visto che gli ospiti sono concentrati per la sfida salvezza contro il Novara di Domenica e andranno al San Paolo con una formazione fatta di riserve e ragazzi della primavera.

Mazzarri pensa ad un turnover ma senza stravolgere la squadra e c’è grande attesa per il debutto del nuovo acquisto Edu Vargas. Non convocato De Sanctis, in porta andrà il suo vice, Rosati. In difesa invece non cambia il modulo a tre, ma cambiano gli interpreti. Giocheranno Grava sul centrosinistra, Fernandez in mezzo e il rientrante Britos a destra. Su quest’ultimo Mazzarri aspetta importanti risposte dopo i sei mesi di stop causati dall’ infortunio in amichevole contro il Barcellona.

Coppa Italia: formazioni Roma – Fiorentina

 La gara di questa seria alle ore 21 tra Roma e Fiorentina è il big match di questi ottavi di finale di Coppa Italia. Le due squadre tengono molto alla competizione ed entrambi gli allenatori schiereranno formazioni molto competitive e quasi totalmente prive di turnover. La Roma vuole arrivare in fondo alla competizione e magari diventare la prima squadra a vincer 10 trofei nazionali italiani, mentre la Fiorentina, vista la deficitaria situazione di classifica in campionato cerca la finale per avere un pass per le coppe europee

A questa grande sfida però non parteciperà De Rossi, non convocato insieme a Simplicio e Rosi. Che sia a causa del rinnovo di contratto? La formazione di partenza che Luis Enrique manderà in campo sarà con Stekelemburg tra i pali e davanti a lui una difesa a quattro composta da  Heinze e Kjaer centrali, Josè Angel a sinistra e probabilmente Cicinho a destra.

Coppa Italia: formazioni Lazio – Hellas Verona

 Questa sera alle ore 21 (con diretta su raidue) si giocherà una partita degli ottavi di finale di Coppa Italia. Sono chiamate a scendere in campo la Lazio e l’Hellas Verona, unica squadra di serie B rimasta nella competizione. La squadra di Reja giocherà davanti ai propri tifosi cercando una vittoria per dimenticare in fretta la brutta sconfitta per 4-0 subita a Siena sabato sera. Turnover quindi moderato per cercare di vincere una gara importante e qualificarsi per i quarti di finale.

Il tecnico Reja sta pensando di tornare al 4-3-1-2, con Bizzarri tra i pali vista la sicura assenza di Marchetti. In difesa non ci saranno Scaloni e Konko ancora infortunati e quindi la linea a quattro dovrebbe esser composta da Dias e Diakitè centrali, con Cavanda a destra e Radu a sinistra. A centrocampo il trio di mediani che supporterà i tre giocatori offensivi sarà composto da Gonzales, rilanciato dal primo minuto, Ledesma e il duttile Lulic.

Formazioni Juventus – Bologna: ottavi di finale di Coppa Italia

 Si gioca questa sera alle 21 nello Juventus Stadium, il primo ottavo di finale di Coppa Italia, tra Juventus e Bologna. La formazione torinese ha vinto per nove volte questa manifestazione, ma è dal ’94-’95 che non riesce ad alzare la Coppa e ottenere il decimo successo. Quest’anno senza Europa la squadra di Conte proverà ad arrivare in fondo, ma verrà comunque fatto un ampio turnover rispetto ai giocatori titolari usati fino ad ora in campionato.

In porta il titolare per la Coppa sarà Marco Storari, con Manninger come prima riserva. In difesa non è stato convocato Lichenstainer, ma nemmeno Motta e quindi sulla destra agirà il giovane Sorensen, mentre a sinistra spazio a De Ceglie.  Al centro dovrebbero giocare Bonucci con Chiellini che torna nel suo ruolo originario, mentre Barzagli avrà un turno di riposo.  Conte non è intenzionato a cambiare il modulo su cui da qualche mese sta lavorando, quindi anche stasera si giocherà con il 4-3-3 con qualche giocatore esterno riadattato a fare la mezz’ala.