Da quando ha vinto matematicamente lo scudetto, Antonio Conte ha schierato sempre i calciatori che hanno giocato meno e che si devono far riconfermare per la prossima stagione. Evidentemente il tecnico un’idea se l’è fatta perché nell’ultima giornata di campionato vuol chiudere con tutti (o quasi) i titolari in campo.
formazione Juventus
Formazioni Juventus – Cagliari, si riposa anche Pirlo
Questo pomeriggio Gigi Buffon alzerà la coppa che significa vittoria del campionato di Serie A. Contrariamente al solito, quando si attende l’ultima giornata di campionato per il sollevamento del trofeo, visto che ormai la vittoria è matematica, la Lega ha deciso di consegnare il riconoscimento nella penultima giornata perché l’ultima i bianconeri la giocheranno fuori casa. Anche per questo, e per battere il record di Capello, anche in questa giornata gli uomini di Conte non guarderanno alla classifica ma tenteranno ugualmente di vincere la partita.
Formazioni Atalanta – Juventus, spazio alle seconde linee
Archiviato lo scudetto per la Juve e la salvezza per l’Atalanta, quella di questa sera sembrerà poco più di un’amichevole. I due club non hanno più nulla da chiedere al campionato, ma mentre i padroni di casa saranno impegnati a mettersi in mostra, con molti calciatori seguiti da grandi squadre, nella Juve Conte manderà in campo chi ha ancora le motivazioni, cioè i calciatori utilizzati di meno e che devono ancora guadagnarsi la riconferma per la prossima stagione.
Formazioni Juventus – Palermo, scudetto ad un punto per i bianconeri
Questo pomeriggio la Juve potrebbe festeggiare, con 3 giornate d’anticipo, il suo ventinovesimo scudetto. Per la matematica certezza manca soltanto un punto, ed anche se è praticamente scontato, va detto che contro i bianconeri si troveranno forse una delle squadre più in forma del campionato che dopo aver battuto l’Inter, ora crede nella salvezza.
Formazioni Torino – Juventus, i bianconeri si giocano lo scudetto
Nel calcio, in particolare italiano, le statistiche a volte lasciano il tempo che trovano. Specialmente quando c’è un derby in ballo. Le motivazioni e l’atmosfera che si viene a creare intorno ad una stracittadina la rendono imprevedibile, anche se una squadra è in cima alla classifica con una voragine sulla seconda, e l’altra lotta nei bassifondi. Questo è Torino-Juventus, un derby in cui solo i bianconeri hanno tutto da perdere, o da guadagnare.
Formazioni Juventus – Milan, bianconeri ancora con una punta
Ha dato buone indicazioni a Conte la partita con la Lazio quando l’unica punta Vucinic ha funzionato. Per questo il tecnico leccese sembra intenzionato a riproporla contro il Milan che invece giocherà con 3 punte. Tra di esse non ci sarà Balotelli però perché la squalifica è stata ridotta ma non annullata, e quindi dovrà guardare la partita dal salotto di casa.
Formazioni Lazio – Juventus, Conte prova l’inedito modulo a una punta
Antonio Conte era tacciato di testardaggine nell’applicare il suo modulo, quello antico del 4-2-4. Dopodiché da un paio d’anni ha attuato il 3-5-2 e non l’ha più mollato. Oggi, per la prima volta, il tecnico bianconero cambierà di nuovo e tenterà con il modulo ad una punta soltanto.
Le formazioni di Juventus – Bayern Monaco, Vucinic-Quagliarella per la remuntada
Questa sera allo Juventus Stadium i bianconeri si giocano un bel pezzo di stagione. La base di partenza è preoccupante, quel 2-0 rimediato all’Allianz Arena sembra difficile da ribaltare, ma se gli uomini di Conte mettessero da parte la brutta prestazione contro i tedeschi e giocassero da Juve, qualche speranza di rimonta c’è. Per la partita il tecnico leccese ritrova quasi tutti gli effettivi. Chiellini ha recuperato e Vucinic è al 100%, così l’unica assenza (oltre a quelle per squalifica di Vidal e Lichtsteiner) è quella di Giovinco per diversi problemi a tendini e legamenti.
Formazioni Bayern Monaco – Juventus, Quaglia e Matri in attacco
La preparazione alla sfida contro il Bayern Monaco prevista da Antonio Conte non è andata come sperava. Vucinic infatti non ha smaltito l’influenza che l’ha colpito di ritorno dalla nazionale e così all’Allianz Arena andrà al massimo in panchina. Giovinco, risparmiato per gran parte della partita contro l’Inter, ha avuto la sfortuna di incappare nella follia di Cambiasso che con un’entrata da codice penale lo ha messo k.o. per la prossima sfida. Per fortuna non è nulla di preoccupante, ma la botta va assorbita.
Formazioni Inter – Juventus, Quagliarella titolare, Guarin fuori per punizione
Alta tensione in questo week-end pasquale. C’è Inter-Juventus, il derby d’Italia che in molte annate aveva il sapore dello scudetto, mentre in questa il trofeo sembra appannaggio solo di una delle due parti. Per la prima volta però la tensione più che tra le due formazioni, che stranamente si mandano l’un l’altra messaggi di stima, si respire all’interno degli spogliatoi. In quello dell’Inter per le molte defezioni, in quello della Juve per il pensiero al Bayern Monaco che verrà affrontato martedì prossimo.
Formazioni Juventus – Sampdoria, esordio di Peluso in dubbio
Sono due squadre in emergenza quelle che si affrontano tra poche ore allo Juventus Stadium. I padroni di casa dovranno fare a meno, oltre che di Asamoah partito per la Coppa d’Africa, anche degli infortunati Chiellini, Bendtner e Vucinic, e dello squalificato Lichtsteiner. Per fortuna di Conte le alternative non mancano. E’ in porta invece l’emergenza per Delio Rossi con i primi due portieri infortunati non seriamente e che rischiano di non essere della partita.
Formazione Juventus – Nordsjaelland, Champions League 2012/2013
Questa sera alle 20:45 allo Juventus Stadium va in scena una partita fondamentale per i bianconeri, che devono assolutamente vincere contro i danesi del Nordsjaelland per continuare a sperare nel passaggio di turno in Champions League. Dopo tre pareggi nelle prime tre gare, compreso quello contro il Nordsjaelland di due settimane fa è vietato sbagliare e anche un pareggio significherebbe esser fuori dall’Europa che conta
Formazioni Udinese – Juventus, Carrera ritrova Chiellini e Buffon
La sfida pomeridiana della domenica si apre con una delle gare più interessanti della giornata. Si affronteranno infatti i campioni d’Italia della Juventus sulle ali dell’entusiasmo dopo un’ottima partenza di campionato, ed un Udinese “ferita” come l’ha definita Carrera, dopo l’eliminazione dalla Champions League e dopo la sconfitta nella prima di campionato contro la Fiorentina.
Formazioni Serie A: Anticipo Parma – Juventus
Ieri Antonio Conte in conferenza stampa l’aveva anticipato: per la quarta gara in dieci giorni ci sarà un po’ di turnover nelle file della Juventus. E così con ogni probabilità Lichenstainer riposerà in panchina vicino a Vidal, mentre Vucinic non ha recuperato dall’ infortunio e non è stato convocato. Inoltre la partita è a rischio neve e si dovrebbe giocare su un campo pesante che potrebbe complicare la vita alla Juventus.
Conte dovrebbe riproporre il 3-5-2 visto contro l’Udinese, con in porta il solito Buffon e con la difesa a tre composta da Barzagli, Bonucci e Chiellini. Per Caceres si aspetta ancora il transfert e dovrebbe esser disponibile dalla partita contro il Siena di Domenica. In mezzo al campo certo del posto Andrea Pirlo che verrà affiancato da Marchisio e Giaccherini mentre Vidal dovrebbe rifiatare in panchina. Sugli esterni a destra Pepe prenderà il posto di Lichenstainer mentre a sinistra sembra riconfermato Estigarribia dopo le ultime prestazioni.