Fantacalcio: ritorna Totti, debutta Osvaldo

Come ogni turno infrasettimanale, è bene puntare sulle squadre abituate a giocare ogni tre giorni, a cui tre partite a settimana non creano disagi, ma anzi potrebbero fare la differenza sulle piccole. A parte le solite squalifiche ed infortuni ormai noti, c’è una buona notizia per tutti coloro hanno in squadra Francesco Totti. Non è ancora sicurissimo, ma è probabile che stasera il capitano giallorosso scenderà in campo, e si sa quanto incida anche quando non sta al meglio.

Per il resto, meglio puntare sul Chievo in netta ripresa, che giocherà contro un Lecce a cui mancherà mezzo centrocampo titolare, mentre è a rischio la prestazione dell’Inter, con il dubbio su chi far giocare come seconda punta dietro Ibra, ma che dovrà stare attenta alla voglia di punti del Catania, che in casa va alla grande. Esordio in rossoblù per Osvaldo, da non sottovalutare.

Fantacalcio: 6 politico per Juve-Genoa, beffati in molti

Questa settimana con l’anticipo di giovedì i sistemi telematici della Gazzetta dello Sport sono saltati, e così ci ritroviamo con dei casi incredibili. Infatti non è stata valutata quella gara come una partita normale di campionato, con votazioni, bonus e malus, ma ai fini del Fantacalcio, è stato assegnato un 6 politico, sia ai calciatori scesi in campo che a quelli che non erano nemmeno in tribuna.

E così questo disastro ci ha portato ad avere la sufficienza per esempio per Buffon, notoriamente infortunato, e lo stesso voto anche per Grygera (il cui voto nelle pagelle di venerdì era 7,5, più un gol e un assist), o di Milito. Insomma, 6 a tutti per non scontentare nessuno. Tranne che i Fantallenatori.

Fantacalcio: tornati dalle coppe, si punta sulla freschezza

Si ritorna dalla settimana di coppa, e come tutte le settimane internazionali, le squadre rientranti sono un pò acciaccate, e nel caso della Roma, anche con il morale sotto i tacchetti. Di queste situazioni potrebbero approfittarne le “piccole”, le squadre cioè non coinvolte nelle gare infrasettimanali (anche se ci sono state 3 partite di coppa Italia), e quindi la variabile della fatica, visto che siamo ad inizio stagione, potrebbe farsi sentire.

Nel dubbio nello schierare la formazione quindi consigliamo di evitare di inserire calciatori delle 8 squadre impegnate in Champions e Uefa, mentre per quanto riguarda la Coppa Italia non ci saranno problemi, dato che molto spesso le formazioni erano composte da panchinari.

Fantacalcio: domina Atalanta-Livorno, 4 su 11 vengono da questa partita

Dalle stelle alle stalle si potrebbe dire. In questa giornata in cui sono andati in gol molti dei big del campionato italiano (almeno quelli non infortunati), molti di essi sono stati superati da chi non te l’aspetti, e cioè giovani promesse o calciatori di seconda o terza scelta, che hanno avuto la fortuna di trovarsi al posto giusto e al momento giusto, e soprattutto di avere un costo in Fantamilioni inferiore rispetto ai loro colleghi, e quindi un vantaggio per quanto riguarda la Fantaformazione.

Il dato interessante è che molti dei big stanno crollando con il prezzo (mi riferisco agli infortunati come Ibra e Totti che valgono circa un terzo in meno rispetto a prima, ma anche a chi gioca sempre, come Trezeguet e Materazzi, il cui costo dall’inizio della stagione è calato di almeno 10 Fantamilioni), mentre anche giocatori di squadre di bassa classifica, e in questo caso anche ultima in classifica, possono vantare la presenza nella top 11.

Negli anticipi spicca la stella Muslimovic

L’eroe di giornata è ancora Zlatan. Ma stavolta non stiamo parlando di Ibrahimovic, ma del bosniaco dell’Atalanta Muslimovic. Insieme a Floccari è riuscito a far dimenticare il bomber Zampagna, e forse per la squadra di Del Neri è un bene, dato che da quando se n’è andato al Vicenza, i due attaccanti non hanno più smesso di segnare.
Sicuramente l’ex calciatore di Rimini e Messina finirà nella top 11 della nostra Fantasquadra, grazie alla seconda doppietta della sua carriera nel campionato italiano, la prima quest’anno. E oltre ai due gol il bosniaco ha fornito una grande prova sul piano del carattere. E’ stato l’unico a credere ancora nel pareggio anche quando ormai i giochi sembravano fatti, beccandosi anche un’ammonizione per la troppa irruenza, ma doti necessarie per ricevere un voto alto dai giornalisti della Gazzetta.

In porta l’unico a non prendere gol negli anticipi è stato Doni della Roma, ma sicuramente non si sarà meritato un voto alto dato che non ha fatto nemmeno una parata in tutta la gara, e l’unica azione pericolosa della Reggina si è stampata sulla traversa.

19^ giornata: emergenza difesa

Giornata all’insegna delle assenze l’ultima del girone d’andata. Molti Fantallenatori andranno in crisi quando dovranno schierare la formazione, a causa dei numerosi infortuni e squalifiche di questa giornata. Ne sanno qualcosa coloro che hanno puntato sulle big, soprattutto per quanto riguarda la difesa. Ai già assenti di lungo corso Samuel, Andrade e Jankulovski, si sono aggiunti (e anche con infortuni gravi) Chiellini, Legrottaglie, e ben 7 difensori romanisti quali Juan, Panucci, Tonetto, Andreolli, Barusso (in coppa d’Africa) Kouffur e forse anche Ferrari, che probabilmente sarà costretto a scendere in campo non al meglio, per completare il reparto arretrato di una Roma in piena emergenza. Anche perchè i guai non vengono solo dalla difesa. Infatti capitan Totti non ha fatto in tempo a segnare il suo 200esimo gol con la maglia giallorossa, che si deve già accomodare sul divano di casa, a causa dell’influenza che non gli ha permesso di allenarsi da giovedì ad oggi. Stesso problema anche per Taddei, che così porta la lista degli indisponibili giallorossi a 10 giocatori, che per una squadra con la rosa limitata, è una cosa grave.