Napoli, Hamsik lancia l’assist a Lavezzi: “io rinnovo”

All’indomani (e forse non è un caso) della brutta vicenda capitata alla fidanzata di Lavezzi, aggredita per un Rolex, che ha messo in dubbio il futuro del Pocho a Napoli, in un’intervista al Corriere dello Sport, Marek Hamsik cerca di abbassare i toni e riaprire ad un futuro roseo per il club partenopeo.

Parlando del suo futuro, Marekiaro ha rassicurato i tifosi, affermando che entro la fine dell’anno firmerà il rinnovo. Anzi, lo slovacco ha ammesso di star pensando di rinnovare subito dopo la partita contro la Juve, a patto che arrivi una vittoria.

Napoli: lo scambio Balotelli-Lavezzi è fattibile?

Dalla battuta di ieri di Mino Raiola

se fossi il presidente del Napoli prenderei in considerazione lo scambio Balotelli-Lavezzi

si è scatenato il putiferio. L’agente dell’attaccante del Manchester City ha poi corretto il tiro poco dopo, affermando di aver fatto solo una battuta e che non c’è stato alcun contatto tra le due società, ma quante cose si dicono scherzando nel mondo del calcio? Dopotutto ricordiamo il maestro di tutti i procuratori, Luciano Moggi, che era solito dire che la Juve non avrebbe ingaggiato nessuno quando alcuni contratti erano in dirittura d’arrivo.

Cavani, a rischio il match contro l’Inter

 Il Martedì di Champions è stato felice dal punto di vista dei risultati delle italiane impegnate in questa competizione, viste le due vittorie arrivate per il Napoli e per l’Inter. E proprio queste due squadre si affronteranno sabato sera a San Siro per il big match di serie A. Ma purtroppo le sfide di Champions hanno lasciato il segno sulle due squadre, che rischiano di essere prive di alcuni campioni, usciti malconci dalle partite infrasettimanali.

Preoccupa più del previsto la botta presa da Cavani durante la partita contro il  Villareal. Le analisi effettuate in mattinata hanno evidenziato la distorsione di primo grado alla caviglia del Matador, che con ogni probabilità dovrà saltare la sfida contro l’Inter. E’ difficile, infatti, che possa rimettersi in soli quattro giorni, senza rischiare ricadute che potrebbero essere ben più gravi.  Cavani si aggiunge così agli infortunati Britos e Donadel, e agli acciaccati Maggio e Dzemaili, ancora in dubbio per sabato.

Lavezzi e Balotelli in Procura per presunti rapporti con camorristi

Non sono indagati o accusati, ma i calciatori Ezequiel Lavezzi e Mario Balotelli saranno interrogati nei prossimi giorni dalla Procura di Napoli in qualità di testimoni nel caso che vede coinvolto l’ex poliziotto Vittorio Pisani, per cercare di capire in che rapporti sono con alcuni esponenti della camorra. In particolare ciò che non è chiaro è cosa avessero a che fare con Marco Iorio, balzato agli onori della cronaca qualche mese fa perché entrato in affari con Fabio Cannavaro, senza che però l’ex azzurro sapesse dei suoi rapporti con i clan.

In particolare è Balotelli nella situazione più delicata, visto che è stato ripreso a spasso per Scampia, quartiere noto per vicende di cronaca legata alle mafie, proprio al fianco di Iorio. Per questo gli inquirenti vogliono capire non solo cosa ci faceva insieme a lui, ma anche se hanno degli affari in comune.

Inter: è affollamento per il dopo-Eto’o

Samuel Eto’o finirà all’Anzhi. Le certezze finiscono qui. Non si sa bene quanto i nerazzurri incasseranno (questa mattina si parlava di 40 milioni), ma soprattutto non si sa bene chi potrebbe arrivare per sostituirlo. Una cosa è certa, Moratti ha venduto Eto’o per appianare il rosso di bilancio, quindi i tifosi nerazzurri possono scordarsi che quei 40 milioni verranno reinvestiti fino all’ultimo centesimo. Vediamo quali sono le alternative:

Carlos Tevez: non è più una novità. Tevez è seguito da anni dall’Inter, e a lui non dispiacerebbe lasciare il City. A favore dei nerazzurri c’è la volontà del calciatore ed il prestigio che il Corinthians non ha, contro c’è la concorrenza dell’Arsenal che vorrebbe scambiarlo con Nasri, pallino di Mancini, ma soprattutto il costo del cartellino. Branca ha chiesto il prestito oneroso, ed il Mancio ha risposto picche. Il City vuole 45 milioni, trattabili, è vero, ma sempre una barca di soldi. Alla fine potrebbe persino rimanere per poi essere venduto a gennaio ai brasiliani.

Inter: Pandev può sbloccare un giro di attaccanti milionario

La grande assente del mercato italiano quest’anno è stata l’Inter, ma in pochi giorni tutto questo potrebbe cambiare. Pare infatti che, dopo la trasferta di Supercoppa a Pechino, i 90 minuti in panchina abbiano fatto capire a Pandev che per lui non c’è posto, e così voci vicine al calciatore fanno sapere che ha accettato di essere ceduto. A qualunque squadra.

E questo dettaglio cambia molte cose. In particolare è aperta una trattativa con il Genoa da settimane per portare Palacio a Milano. Il Grifone, che non riesce ad ingaggiare Cassano, potrebbe accettare l’offerta iniziale dell’Inter e scambiare i due attaccanti. Ma c’è un’altra trattativa che potrebbe essere messa in campo.

De Laurentiis: “Messi è un cretino!”

Foto: AP/LaPresse

Messi è un cretino, Lavezzi uno scapigliato. Questo il De Laurentiis-pensiero nella giornata di ieri, quando il presidente e numero uno del cinema italiano si è improvvisamente trasformato in un ultras sfegatato. Secondo lui infatti la Pulce sarebbe dovuta restare a casa, ed invece ha fatto “la figura del cretino” andando ad una manifestazione come la Coppa America che è dedicata ai giovani che vogliono mettersi in mostra.

Peccato che De Laurentiis forse si sia dimenticato che in Coppa America ci sono andati anche altri “cretini” come Lavezzi e Cavani, con l’uruguaiano che si è pure infortunato, e di certo, a conti fatti, non ha fatto una figura migliore di quella del Pallone d’Oro.

Napoli: si tratta per Lavezzi al City, con un occhio a Pastore

Foto: AP/LaPresse

La strategia del Napoli è chiara: Lavezzi non è incedibile, e può essere venduto al Manchester City. In compenso arriverà Javier Pastore. E’ questo ciò che il presidente De Laurentiis ha deciso per il prossimo mercato partenopeo. A Lavezzi non dispiacerebbe provare un’esperienza all’estero, nonostante il suo procuratore affermi il contrario, e così, differentemente da quanto fatto per Hamsik, il patron ha subito reso noto il prezzo del calciatore: 31 milioni di euro.

Il City considera troppo alte le richieste napoletane, anche perché il Pocho dovrebbe sostituire il partente Tevez che rischia di essere venduto ai saldi, e alla fine il City potrebbe non guadagnarci più di tanto dalla trattativa. Ma dopotutto Lavezzi costa molto meno di Aguero (45 milioni), l’altro obiettivo di mercato di Mancini, e per questo l’ex allenatore dell’Inter potrebbe pensarci seriamente.

Coppa America 2011: Argentina – Colombia 0-0

Foto: AP/LaPresse

Ancora un pareggio per l’Argentina, e ora sono dolori. La nazionale di Batista, grande favorita non fosse altro perché disputa il torneo in casa, rischia seriamente di uscire al primo turno della Coppa America. Il pareggio contro la Colombia (il secondo in pochi giorni) non solo mette contro l’albiceleste la matematica, ma lancia anche ombre su una squadra sulla carta fortissima, ma che in realtà finisce sempre con lo specchiarsi in se stessa.

Ne è la dimostrazione la partita contro la nazionale colombiana, meno spettacolare ma più compatta, formata su una buona difesa e, a differenza della Bolivia, con un attacco pericoloso. E’ stato solo grazie alla serata di grazia di Romero infatti che Falcao e compagni non sono riusciti a segnare una delle tante occasioni avute, molto più dei padroni di casa.

Napoli, se parte Lavezzi arriva Lamela

Foto: AP/LaPresse

Ora che la grana-Hamsik sembrava risolta, comincia quella che riguarda Lavezzi. El Pocho, vero idolo per i napoletani, comincia a storcere il naso, ed il problema è sempre lo stesso: i soldi. A rendere nota la vicenda è il suo procuratore il quale, oltre a ribadire che se arrivasse un’offerta importante, Lavezzi potrebbe pensare di accettarla, a fine intervista rivela qual è il vero problema:

Giocare con attaccanti come Messi e Aguero che guadagnano il doppio e il tiplo di quanto guadagna lui potrebbe spingerlo verso nuove squadre.

Coppa America: Argentina – Bolivia 1-1

Foto: AP/LaPresse

E’ cominciata la Coppa America con l’interminabile duello tra Argentina e Brasile per stabilire qual è la nazionale più forte del Sudamerica, e perché no, anche del mondo. Ma come spesso accade, le aspettative vengono deluse proprio dai padroni di casa, almeno nella gara inaugurale.

L’Argentina dei palloni d’oro (i due di Messi), e di quelli potenziali, affrontava la piccola Bolivia, squadra che da molti era considerata uno sparring partner. Ma siccome nel calcio tutto può succedere, ecco la partita che non ti aspetti con gli ospiti che sfiorano il colpaccio.

Lavezzi: i tatuaggi, Maradona e il dopo-Napoli

Foto: AP/LaPresse

E’ un Lavezzi a 360° quello che si racconta ad un quotidiano argentino, toccando temi che vanno dall’infanzia al rapporto con il padre, dai tatuaggi al futuro. Il racconto parte dai orimi anni di vita, quando il padre del Pocho lasciò la famiglia:

Mia mamma è stata per me sia padre che madre. Abbiamo sempre contato tanto su di lei …. Su mio padre molto poco! I miei genitori si sono separati quando avevo due anni ed io sono cresciuto con i miei fratelli, perché mia madre doveva lavorare sodo per farci sopravvivere.