Finalmente inziano gli Europei di Polonia e Ucraina e questa sera alle ore 20:45 scendono in campo per la seconda gara del gruppo A a Cracovia la Russia di Advocaat contro la Repubblica Ceca di Bilek. Russi favoriti alla vittoria dopo la bella prestazione e la vittoria per 3-0 contro l’Italia, ma gli avversari pur avendo poche individualità di spicco (Cech e Rosicky) proveranno a dare del filo da torcere alla Russia per passare il girone.
Euro 2012
Formazioni Euro 2012, Polonia – Grecia apre l’Europeo
Finalmente ci siamo, tra poche ore, alle 18:00, inizierà il Campionato Europeo 2012. Ad aprire i giochi, come da tradizione, sono i padroni di casa della Polonia (mentre l’Ucraina giocherà lunedì), in una sfida già da dentro o fuori. Le nazionali favorite del girone A infatti sono Repubblica Ceca e Russia, dunque se questa sfida con la Grecia finisse in parità, entrambe le formazioni avrebbero già un piede nella fossa.
Fabio Capello, futuro all’estero
L’arrivederci al mondo del calcio è stato traumatico per Fabio Capello, costretto a dimettersi dall’incarico di ct della nazionale inglese e ritrovatosi senza occupazione a pochi mesi dall’inizio di Euro 2012. Da allora l’ex allenatore di Milan, Juve e Roma non ha fatto altro che valutare offerte di lavoro più o meno convincenti, decidendo poi per un periodo prolungato di riposo. Il futuro di don Fabio è ancora su una panchina, ai bordi di un rettangolo verde, ma non in terra italiana.
Euro 2012, sarà l’Italia di Balotelli
Mancano poco più di 24 ore all’inizio di Euro 2012 con la sfida inaugurale tra Polonia e Grecia. La nostra nazionale si prepara ad affrontare domenica alle 18 la Spagna campione di tutto nelle peggiori condizioni possibili: calcioscommesse e forma e gioco che sembrano scomparsi al cospetto della Russia. Intervenuti in conferenza stampa, Thiago Motta e Giaccherini si sono però detti convinti che Balotelli potrà fare la differenza.
Calciomercato Palermo, Balzaretti verso l’addio
Sulle sue tracce ci sono diversi club sia italiani che stranieri, sebbene il patron Zamparini continui a ripetere che il difensore resterà a difendere i colori del Palermo anche nel corso della prossima stagione. Lui è Federico Balzaretti, che non disdegna l’idea di un’avventura lontano dalla Sicilia o addirittura al di fuori dei confini nazionali.
Euro 2012, allarme rientrato per Pirlo
Un velo di terrore ha attraversato i volti degli azzurri in quel di Cracovia, quando Andrea Pirlo si è presentato sul campo di allenamento indossando le scarpe da ginnastica in luogo degli scarpini, lasciando poi il rettangolo verde per far ritorno negli spogliatoi. L’ennesima tegola sulla testa di Prandelli? Fortunatamente no, visto che il regista della Juventus è stato tenuto a riposo solo a scopo precauzionale.
Euro 2012, sesso e birra nel ritiro della Germania
C’era una volta il ritiro a prova di moglie, con tanto di sesso vietato a ridosso delle partite. C’erano una volta le regole ferree imposte dagli allenatori (vedi Capello con la nazionale inglese). Oggi c’è un atteggiamento di tolleranza nei confronti degli atleti, almeno nel ritiro della nazionale tedesca, dove il tecnico Joachim Loew ha stilato la lista dei comportamenti consentiti nel corso di Euro 2012, permettendo ai suoi di bere, fumare ed intrattenersi con le proprie compagne.
Euro 2012, le magliette sono tossiche e inquinanti
Come se non bastassero le scommesse, le combine e le altre polemiche che si sono venute a creare intorno ad Euro 2012, ora si aggiunge un nuovo problema: le magliette dei calciatori sono tossiche e inquinanti. A denunciarlo è l’organizzazione europea dei consumatori (Beuc) che ha spiegato che nelle magliette di Italia, Spagna, Germania, Ucraina, Russia, Francia, Portogallo e Olanda ci sarebbero tracce di piombo, nichel, ritardanti di fiamma e nonilfenolo, tutte sostanze che fanno male alla pelle ed al sistema nervoso.
Euro 2012, Barzagli ko, Balotelli recupera
Continuano a piovere tegole sulla testa di Cesare Prandelli a meno di una settimana dal debutto europeo contro la Spagna. A destare maggiore preoccupazione è la difesa, reparto messo sotto accusa dopo il 3-0 subito dalla Russia ed ora privato di uno degli elementi titolari, Andrea Barzagli.
Euro 2012, Lippi punta sull’Italia
Il calcio italiano sta vivendo l’ennesimo momento buio della sua storia, con lo scandalo del calcio scommesse scoppiato proprio a ridosso degli Europei di Ucraina e Polonia. Una situazione che ricorda da vicino la vigilia dei Mondiali 2006, quando l’Italia partì per la Germania portandosi sul groppone il peso di Calciopoli. Marcello Lippi, allenatore di quella Nazionale (tornata poi a casa con il titolo di Campione del Mondo) vede diverse analogie tra i due periodi storici del calcio italiano.
Euro 2012, il pronostico di Michel Platini
Chi vincerà i prossimi Europei? Le scommesse sono aperte ed il pronostico bacia Spagna e Germania, almeno secondo il parere di Michel Platini, presidente Uefa e detentore del record di gol segnati in un’edizione della kermesse continentale (ben 9 nell’ormai lontano 1984).
Euro 2012, in Polonia niente vuvuzelas
Odiate dai telecronisti sportivi, detestate dai telespettatori di mezzo mondo, ma tanto amate dai tifosi sulle tribine degli stadi sudafricani nel corso del Mondiale 2010. Parliamo delle celeberrime vuvuzelas, le trombette a dir poco fastidiose divenute simbolo dell’ultima competizione mondiale. Ebbene, nel corso dei prossimi Europei le nostre orecchie verranno risparmiate dal suono (o frastuono?) dei caratteristici strumenti, almeno in Polonia, dove il comitato organizzatore ne ha vietato l’ingresso negli impianti sportivi che ospiteranno l’evento.
Euro 2012, Prandelli rivoluziona la difesa
Dopo le tre sberle sonore rimediate dalla Russia, Cesare Prandelli si prepara a voltare pagina per evitare che gli Europei di Polonia ed Ucraina si trasformino nel peggiore degli incubi. Manca una sola settimana al debutto contro la Spagna campione del Mondo e d’Europa ed il tempo degli esperimenti è finito. Occorre ritrovare in fretta lo spirito che ha caratterizzato l’Italia nel girone di qualificazione, a partire dal reparto difensivo, il più bersagliato dalla critica all’indomani della sconfitta con i sovietici.
Euro 2012, Trapattoni non si fida dell’Italia
La sconfitta dell’Italia contro la Russia preoccupa non poco i tifosi azzurri, terrorizzati al solo pensiero che i nostri possano bissare la figuraccia rimediata ai Mondiali suadafricani di due anni fa. Ma a tranquillizzare il calcio nostrano, a pochi giorni dal fischio d’avvio di Euro 2012, arrivano le parole di Giovanni Trapattoni, ex ct azzurro, ora alla guida dell’Irlanda (inserita nello stesso girone dell’Italia).