Dopo i proclami dei giorni scorsi in cui sembravano tutti sicuri di vincere (la Spagna di battere la Croazia e l’Italia di asfaltare l’Irlanda), arrivato il giorno della partita cominciano a vacillare un po’ le certezze. Casillas e De Rossi, due dei protagonisti oggi in campo, non sembrano più così convinti come nei giorni scorsi, e l’aspetto più preoccupante è ciò che possono combinare gli spagnoli.
Euro 2012
Formazioni Italia – Irlanda, Euro 2012
E’ il giorno della verità, Italia-Irlanda diventa la sfida più importante per gli azzurri perché se non si vince si va a casa. Ed anche vincendo, non è detto che si riuscirà a passare il turno. Nella speranza che dall’altro campo non arrivi il “biscotto“, Prandelli ha in mente di rivoluzionare la squadra. Per passare il turno l’Italia deve assolutamente vincere e guardare il risultato di Spagna-Croazia. In quella partita in caso di pareggio per 0-0 o di vittoria di una delle due squadre, all’Italia basta vincere per 1-0 per passare; in caso di pareggio per 1-1 l’Italia è costretta a vincere con più di due gol di scarto, in caso di pareggio per 2-2 qualsiasi risultato sarebbe inutile.
Portogallo – Olanda 2-1, video e interviste
Finalista ai mondiali sudafricani del 2010, eliminata nella prima fase di Euro 2012 con zero punti all’attivo e tante spiegazioni da fornire al ritorno in patria. L’Olanda, una delle candidate alla vittoria finale nella kermesse continentale, è fuori dai giochi, in virtù della sconfitta di questa sera contro il Portogallo di un Cristiano Ronaldo finalmente decisivo per le sorti della sua nazionale.
Formazioni Portogallo – Olanda, Euro 2012
Portogallo e Olanda si giocano il passaggio del turno nel gruppo di ferro, il Girone B. Ai portoghesi basta un pareggio, gli olandesi devono vincere e devono farlo anche con un discreto vantaggio se vogliono passare il turno. Conoscendo la rosa degli Oranje la missione non è impossibile, ma il Portogallo finora ha dimostrato di essere molto in palla e dunque non sarà di certo un avversario semplice da battere.
Euro 2012 Italia – Irlanda, Balotelli no, Barzagli sì
Comincia a prender forma l’undici azzurro che affronterà l’Irlanda del Trap nella terza ed ultima gara della prima fase di Euro 2012. Prandelli ha promesso 3 o 4 cambi, ma forse non immaginava che le sue scelte venissero influenzate dallo stato di forma di alcuni elementi chiave, primo fra tutti Mario Balotelli, che – nonostante le prestazioni opache nelle prime due gare – sembrava avviarsi verso la riconferma al centro dell’attacco.
Euro 2012 Repubblica Ceca – Polonia 1-0, cechi ai quarti di finale
Terza giornata Euro 2012 Gruppo A
Municipal Stadium di Wroclaw
Repubblica Ceca – Polonia 1-0
Reti: 27′ st Jiracek (RC)
Euro 2012, Grecia – Russia 1-0
Terza giornata Euro 2012 Gruppo A
Stadio Nazionale di Varsavia
Grecia – Russia 1-0
Reti: 45′ Karagounis
Allo stadio di Varsavia va in scena una sfida da dentro o fuori. Chi vince va ai quarti, chi perde va a casa. Il pareggio conviene solo alla Russia. Confermate solo in parte le formazioni della vigilia con un solo cambio per la Grecia, con Salpingidis che vince il ballottaggio con Fetfadzidis, e due tra i russi: Zyryanov si fa male durante la rifinitura e viene sostituito da Glushakov mentre all’ultimo momento Advocaat decide di lasciare in campo il titolare delle prime due partite, Kerzhakov, che dunque costringe alla panchina Pavlyuchenko.
Euro 2012, Marchisio: “Noi e Spagna avanti? Ci credo”
Claudio Marchisio è intervenuto oggi in conferenza stampa a due giorni dalla decisiva sfida contro l’Irlanda del Trap per il passaggio del turno a Euro 2012 di lunedì sera. Il centrocampista della Juventus ha parlato del difficile momento dell’Italia, che per arrivare ai quarti deve sperare anche in un non-biscotto da parte di Spagna e Croazia, che con un pareggio a partire da 2-2 si qualificherebbero entrambe.
Formazioni Grecia – Russia, Euro 2012
Siamo arrivati alle sfide cruciali di Euro 2012. Da oggi infatti comincia l’ultima giornata dei gironi e sarà quella che deciderà chi accede ai quarti di finale. Nel Gruppo A tutto può ancora succedere, anche se il passaggio della Russia sembra quasi scontato visto che le basta un pareggio. Finché la matematica non dà la sua sentenza però non si può mai dire, e ricordiamo che anche due edizioni fa la Grecia stava per essere eliminata, ed un gol nel finale dell’ultima partita le dette la qualificazione che la portò poi a vincere il torneo. Anche in questo caso la Grecia deve vincere per passare, mentre con un pari o una vittoria della Russia sarà quest’ultima a passare e i greci sicuramente tornerebbero a casa.
Svezia – Inghilterra 2-3, video e interviste
Continua la maledizione europea d Zlatan Ibrahimovic, determinante in campionato con la maglia del club, ma mai decisivo a livello continentale, men che mai con la casacca della propria nazionale. La Svezia di Ibra esce da Euro 2012 ancor prima della conclusione della prima fase, a causa delle sconfitte rimediate contro Ucraina ed Inghilterra.
Euro 2012, Trapattoni non fa sconti all’Italia
La sua Irlanda è ormai fuori da Euro 2012, dopo le sconfitte contro Croazia e Spagna, ma Giovanni Trapattoni vuole regalare qualche soddisfazione ai propri tifosi e promette di vender cara la pelle nell’ultima gara del Gruppo C. Peccato che l’urna abbia scelto di opporre la sua Irlanda proprio alla “sua” Italia, Paese che gli ha dato i natali, ma anche Nazionale che lo ha visto come ct in passato.
Euro 2012, sospesa Ucraina-Francia
Ucraina-Francia, sfida valevole per la seconda giornata del girone D di Euro 2012, è stata sospesa al quarto minuto per un forte temporale che si è abbattuto sulla città di Donetsk. Un acquazzone improvviso, cominciato poco prima del calcio d’inizio dopo una giornata particolarmente afosa, che ha subito allagato spalti e tribune a causa del vento e anche spaventato i presenti per i forti temporali che si sono abbattuti anche sullo stadio. Al momento le squadre sono negli spogliatoi per capire se si potrà eventualmente riprendere più tardi.
Euro 2012, Prandelli non teme biscotto e scuote Balotelli
Cesare Prandelli è intervenuto oggi in conferenza stampa per parlare della decisiva sfida di lunedì sera contro l’Irlanda di Trapattoni, già eliminata, che deciderà i destini della nostra nazionale a Euro 2012. Sulla partita incombe l’incubo del biscotto tra Croazia e Spagna, le quali pareggiando con almeno quattro reti complessive (insomma, dal 2-2 in poi) eliminerebbero gli azzurri, qualunque risultati questi facciano contro l’Eire.
Formazioni Ucraina – Francia, Euro 2012
L’osservato speciale della partita delle 18:00 di oggi pomeriggio sarà senza dubbio Shevchenko. L’ex milanista ha dato prova nella scorsa gara del fatto che non conta l’età, e la doppietta segnata alla Svezia ha fatto in modo che i tifosi ucraini possano sognare il passaggio del turno. Per far sì che ciò accada però non bisogna perdere con la Francia che è sembrata la squadra più in forma del girone D. Riuscirà l’esperienza di Sheva a battere la freschezza di Benzema?