Prandelli chiama Di Natale

Mancano pochi mesi all’Europeo del 2012 e Cesare Prandelli si ritrova costretto a cercare delle valide alternative alla coppia d’attacco Rossi-Cassano, che tanto bene ha fatto in fase di qualificazione. Inutile dire che si spera di recuperare sia l’attaccante del Villareal che il fantasista del Milan in vista della kermesse continentale, ma intanto occorre provare tutte le alternative, così da essere preparati ad ogni evenienza. Il selezionatore azzurro vuole regalare una possibilità a Totò Di Natale, che – nonostante il passare degli anni – continua a dimostrare di essere un ottimo goleador.

L’attaccante dell’Udinese era stato messo da parte da Prandelli proprio a causa della carta di identità, sebbene fossero in molti a chiederne a gran voce la convocazione. Ebbene, alla luce di questo inizio stagione estremamente positivo per il capitano bianconero, il ct azzurro ha deciso finalmente di rompere gli indugi, rivelando che Di Natale farà parte della comitiva azzurra per l’amichevole contro gli Usa del prossimo 27 febbraio.

Sorteggio Euro 2012: Italia in seconda fascia

Nonostante siano passati appena 5 anni dal Mondiale vinto, l’Italia viene inserita dalla Uefa in seconda fascia nelle urne per il sorteggio di Euro 2012. La scelta dopotutto non sorprende visto che i due Paesi ospitanti devono essere messi necessariamente in prima fascia, e forse è meglio così, visto che nel secondo gruppo siamo in buona compagnia insieme a Germania, Inghilterra e Russia che sicuramente non incontreremo. Certo, rischiamo di beccarci sin da subito lo spauracchio Spagna o la pericolosissima Olanda, ma anche le ben più semplici Ucraina e Polonia. Dopo il salto le fasce, ricordando che il sorteggio avverrà il 2 dicembre.

Qualificazioni Euro 2012: alla fase finale Portogallo, Irlanda, Croazia e Repubblica Ceca

Tre delle quattro sfide per i play-offs del campionato europeo erano praticamente state già decise nelle partite d’andata, così l’unica gara aperta era rimasta Portogallo-Bosnia. Dzeko e compagni erano riusciti a strappare lo 0-0 in casa, in modo che poi in terra lusitana sarebbe bastato anche un pareggio per passare il turno, ma non avevano fatto i conti con un super Cristiano Ronaldo.

E’ proprio la stella del Real Madrid a sbloccare la gara su punizione dopo appena 8 minuti. I bosniaci, in evidente affanno visto che i rossoverdi corrono il doppio ed hanno un tasso tecnico nettamente superiore, non mollano, e nonostante il 2-0 di Nani riescono a riaprire il discorso con il rigore trasformato da Misimovic. Nella ripresa è ancora CR7 a chiudere i conti, ma con un po’ di fortuna i bosniaci li riaprono, fino alla sciocchezza del laziale Lulic che si fa espellere. Questo errore costerà caro ai suoi visto che da quel momento crollano psicologicamente e fisicamente e subiscono altri tre gol per un risultato finale più pesante di quanto meritassero: 6-2.

Nazionale, presentate le nuove maglie per Euro 2012 (fotogallery)

Nell’ultimo giorno prima dell’amichevole contro l’Uruguay ed il ritorno nei rispettivi club, i calciatori più rappresentativi della nazionale italiana, insieme a Cesare Prandelli, hanno presentato le magliette che verranno indossate ad Euro 2012.

Si tratta delle nuove maglie Puma completamente azzurre con una fantasia a strisce orizzontali, a differenza della tinta unita di una volta, con il colletto bianco. Maglia grigia con colletto e richiamo centrale azzurro invece per la divisa dei portieri. Speriamo di poter far passare queste maglie alla storia. Di seguito qualche scatto della presentazione

Prandelli: “Grande Balotelli e grande Italia”

Non è più l’Italia dei “piccoletti” e non lo sarà per un bel po’ di mesi, ma Cesare Prandelli ha saputo trovare ugualmente gli equilibri giusti nella prima gara di avvicinamento ad Euro 2012. L’impegno con la Polonia non si prospettava affatto facile, un po’ per il clima gelido e un po’ per la voglia dei padroni di casa di mostrare il meglio di sé in vista della kermesse continentale ospitata tra le mura amiche. Ma l’Italia – dopo una prima parte di gara in affanno – è riuscita ad imporre il proprio gioco, portando a casa uno 0-2 che fa morale. Buona la prova di Mario Balotelli, per la gioia del selezionatore italiano:

Mario ha fornito una prestazione molto importante , perché al di là del gol ha giocato un’ottima gara ed è sempre stato in partita come gli avevamo chiesto. Complimenti a Mario, ma anche alla squadra che ha disputato una bella partita.

Buffon: “Rossi e Cassano ci mancano”

 Oggi ha parlato il capitano della Nazionale italiana Gigi Buffon, convocato per le due amichievoli previste l’11 e il 15 novembre. Saranno due partite importanti per il portiere, che giocando raggiungerà 112 partite in azzuro, pareggiando il record di Zoff.  Più in alto di lui ci sono solo più Maldini (con 126) e l’amico Cannavaro  (con 136). Buffon in conferenza stampa ha parlato anche di questo, oltre a soffermarsi su due elementi che attualmente sono lontani dai campi di calcio: Cassano e Rossi.

Giuseppe Rossi e Cassano ci mancano perché dal punto di vista tecnico, della personalità e dall’esperienza ci avevano dato una grandissima mano, ma ce la daranno anche quando torneranno. Il mio auspicio è che verranno con noi all’Europeo. Cassano è un esuberante per natura, non passa inosservato, vuol lasciare il segno. Ci manca tanto, perché ci dava quel tocco di allegria, quel pizzico di pazzia a giuste dosi che era particolarmente piacevole

Qualificazioni euro 2012: contro la Serbia sarà ItalJuve

 Nonostante gli ultimi due anni che hanno visto la formazione della Juventus finire al settimo posto, continua ad esser la Vecchia Signora la più grande riserva di convocati per l’Italia. Avveniva già nell’ era Lippi e anche prima, e continua ad avvenire anche adesso con il nuovo tecnico Cesare Prandelli. Per la partita di stasera valida per le qualificazioni agli Europei del 2012, saranno ben sei i giocatori della Juventus schierati titolari.

Niente di nuovo se pensiamo che ai Mondiali del 2006 partivano titolari cinque juventini, o che nella vittoria del 1982 erano ben sei in campo. Complice anche una serie di infortuni, come quello di Ranocchia, la difesa dell’ Italia sarà per quattro quinti composta da giocatori della Juventus, che come han dimostrato contro il Milan, sono in ottima forma. E allora spazio in porta a Buffon, con la difesa composta da Barzagli e Bonucci centrali e Chiellini terzino sinistro, proprio come nell’ ultima partita di club. A destra giocherà invece Maggio, a spezzare il bianco e nero della difesa.

Prandelli: “La qualificazione a Firenze sarebbe un sogno”

 Si deve ancora giocare la partita di qualificazione agli Europei del 2012 tra Isole Far Oer e Italia, ma il tecnico Cesare Prandelli pensa già alla prossima gara che si giocherà Martedì sera nella sua Firenze.  Se infatti questa sera arriveranno i tre punti contro la piccola nazionale delle Far Oer, nella prossima partita si potrà festeggiare la qualificazione anticipata a Euro2012:

Qualificarci per gli Europei a Firenze sarebbe una magia, un piccolo sogno che si realizza

Sono queste la parole di Prandelli in conferenza stampa, che però è ben conscio che bisognerà vincere stasera, e magari anche martedì contro la Slovenia. Non sono mancate ai microfoni di Rai Sport anche parole per i due talenti più discussi del calcio italiano, che il CT sta cercando di recuperare. Cassano e Balotelli, nella speranza che il secondo possa ritrovarsi come sta succedendo a Fantantonio.

Nazionale: Prandelli richiama Pirlo e Balotelli, fuori De Rossi

Foto: AP/LaPresse

Tempo di nazionale, tempo di convocazioni con le solite code polemiche che caratterizzano le chiamate a rapporto di Cesare Prandelli. Per la gara di qualificazione agli Europei del 2012 contro l’Estonia e per l’amichevole contro l’Eire di Giovanni Trapattoni, il ct italiano ha reinserito nella lista Mario Balotelli, mentre ha lasciato ancora fuori Daniele De Rossi.

L’attaccante del Machester City era stato escluso dall’ultima convocazione di Prandelli per via del codice di comportamento vigente nella squadra azzurra. Balotelli aveva sgarrato, intervenendo contro un avversario con un colpo proibito in gara di Europa League ed il commissario tecnico si era ritrovato costretto a fare a meno di lui per le gare contro Slovenia ed Ucraina. Stessa sorte era toccata a Daniele De Rossi, reo di aver colpito con una gomitata un avversario in Champions League.