Arbitraggi serie A, 2^giornata: danneggiate Sampdoria e Fiorentina

Nella giornata in cui sotto assedio finisce Carmine Russo per l’arbitraggio (tutto sommato corretto e con un solo errore rilevante) di Cesena-Milan, sono due le partite condizionate dagli arbitraggi di cui però si parlerà molto meno. Una è Juventus-Sampdoria in cui, forse a causa degli alti ritmi in campo, la terna arbitrale sbanda pericolosamente nel secondo tempo, forse in debito d’ossigeno vista la velocità con cui si susseguivano le azioni.

Due delle tre reti della Juventus erano infatti da annullare, ma mentre l’ultima, quella di Quagliarella, era difficile da valutare dato che l’ex napoletano è di pochi centimetri più avanti rispetto all’ultimo difensore blucerchiato al momento del tiro di Pepe, è il secondo che lascia perplessi. In quest’occasione infatti è proprio Quagliarella a calciare, ma Pepe involontariamente ferma il pallone sulla linea di porta con almeno un paio di metri di fuorigioco. Ma il guardalinee e Mazzoleni non se ne avvedono, e l’ex Udinese addirittura calcia in porta il pallone, aggiudicandosi un gol evidentemente irregolare.

Moviola, la Rai si autocensura ed elimina i replay televisivi

Troppe polemiche sugli errori degli arbitri? La Rai ha trovato la soluzione: eliminare i replay dalle sue trasmissioni, sia durante le dirette che nei programmi di approfondimento come la Domenica Sportiva o 90′ minuto. Una soluzione che pare essere gradita all’associazione degli arbitri, da anni sotto pressione per i troppi errori che condizionano il campionato.

In questo modo se ci saranno sbagli o no, non lo sapremo mai, rimarremo con il dubbio, a meno che non si decida di seguire i programmi di approfondimento sportivo della Mediaset, di Sky o delle altre televisioni private. Diciamo che come mossa per attirare gli spettatori, non è stata molto furba.

La Fifa tira su le barricate: niente moviola nemmeno sui tabelloni

4 anni fa la famosa testata di Zinedine Zidane a Materazzi non fu vista direttamente né dall’arbitro né dal guardalinee. Il francese fu però espulso perché l’arbitro rivide la scena al rallenty sui tabelloni per il pubblico, e tutti sappiamo com’è andata a finire.

Il Mondiale successivo stava filando liscio per i direttori di gara, fino alla giornata di ieri dove un gol visto da tutti tranne che dall’arbitro ha mandato fuori l’Inghilterra, ed un fuorigioco molto evidente ha contribuito ad eliminare il Messico.