Lecce, Chevanton primo calciatore a tempo indeterminato

Eravamo abituati a vedere calciatori con contratti lunghi al massimo 5 anni. Addirittura un paio di stagioni fa, al momento del rinnovo, dopo aver firmato per 6 anni con il Barcellona, intervenne la Fifa per ridurre il prolungamento di sua Maestà Messi perché era troppo lungo, e lo riportò a 5. Ora però questa è del tutto nuova, ed è una trovata che, vista la nostra fantasia, non poteva che avvenire in Italia: il calciatore a tempo indeterminato.

Lista svincolati in Serie A, si potrebbero fare due squadre

Foto: AP/LaPresse

Con il fair play finanziario che incombe, diventa fondamentale risparmiare sugli acquisti dei calciatori, e così oggi parte la caccia al colpaccio a parametro zero. E’ stata pubblicata la lista dei calciatori svincolati della Serie A, quelli che, per intenderci, verrebbero acquistati senza spendere un solo euro, e ce n’è da fare due squadre, anche di ottimo livello.

Considerando una squadra schierata con il 4-4-2, potremmo avere in porta Iezzo, una difesa composta da Comotto, Loria, Legrottaglie e Moras, un centrocampo con Salihamidzic, Santana, Jimenez e Buscè, ed una coppia offensiva composta da Chevanton e Bernardo Corradi. Molti club in A non hanno una rosa all’altezza di questa.

Coppa Italia: Udinese e Genoa passano il turno ai supplementari

Foto: AP/LaPresse

Contemporaneamente alla Champions League, ieri si sono disputate altre due gare di coppa Italia, le quali si sono concluse senza sorprese, almeno nel pronostico.

L’Udinese affrontava un Lecce ferito nell’orgoglio, dopo un’immeritata sconfitta in campionato contro la Sampdoria e le 5 giornate di squalifica comminate a Chevanton. I bianconeri invece arrivavano da un buon periodo in cui erano passati dall’ultimo posto alle soglie dell’Europa. Ed è proprio l’attaccante uruguayano a sbloccare le marcature al 19′. Più Lecce che Udinese per gran parte della gara, con i pugliesi che creano di più e che colpiscono anche un palo con Ofere che avrebbe potuto chiudere il discorso. Ed invece prima il rigore trasformato da Corradi manda le squadre ai supplementari, e poi in pieno recupero, quando ormai già tutti pensavano ai rigoristi da mandare sul dischetto, Floro Flores trova il tiro giusto che significa qualificazione.

Eto’o squalificato per 3 giornate

Foto: AP/LaPresse

Com’era prevedibile, Samuel Eto’o ha terminato con un mese d’anticipo il suo campionato del 2010. Il camerunense tornerà a calcare i campi della serie A il prossimo 6 gennaio in occasione della gara contro il Napoli a causa delle 3 giornate di squalifica rimediate per la testata a Cesar di domenica scorsa. Questo quanto dichiarato dal Giudice Sportivo:

il riprovevole gesto compiuto dal calciatore nero-azzurro integri gli estremi di quella “condotta violenta” che, per consolidato orientamento interpretativo, è connotata dall’intenzionalità e dalla potenzialità lesiva: palese è infatti il preordinato intento di colpire l’avversario e parimenti evidente è l’energia impressa al colpo inferto.

Chevanton: il Lecce ci spera

Chevanton potrebbe tornare al Lecce. Il Siviglia, proprieterio del suo cartellino, vuole cedere l’uruguayano, che in Spagna non ha mai entusiasmato. Per riportare l’attaccante nel Salento, la società pugliese deve