Eredivisie: Psv-Feyenoord 10-0!

Foto: AP/LaPresse

Di goleade nel calcio se ne vedono tante, ma difficilmente raggiungono proporzioni da gara professionisti contro dilettanti. Evento rarissimo nelle gare del massimo campionato, che diventa ancora più incredibile se consideriamo che la squadra che ha subìto ben 10 gol non è una neopromossa alle prime armi né una squadra scesa in campo con la Primavera. Si tratta del Feyenoord, uno dei club più gloriosi del calcio olandese, uscito letteralmente a pezzi dallo scontro con il PSV Eindhoven.

Ma com’è stato possibile il 10-0? C’è da dire che la squadra di Rotterdam non sta passando un buon momento in campionato. E’ infatti penultima con soli 6 punti dopo 10 giornate, ma questo non giustifica una sconfitta di queste dimensioni. In campo infatti è scesa con gli 11 titolari, e la partita è rimasta in bilico per oltre mezz’ora.

Miralem Sulejmani: il talento venuto dai balcani

Terminata la Storia degli Europei, rilanciamo come promesso la rubrica dedicata ai giovani talenti in giro per i vari club europei e non solo.

Stavolta il nostro viaggio fa tappa in Olanda, in casa dell’Heerenveen, squadra che negli anni ha dimostrato di saper far crescere campioni del calibro di Ruud Van Nistelrooy, Klaas Jan Huntelaar, Jon Dahl Tomasson e Alfonso Alves.

Difficile capire sin da adesso se Miralem Sulejmani possa seguire le orme degli illustri predecessori in maglia biancoblu, ma di certo il ragazzo merita una menzione su queste pagine, essendo tra i giovani più promettenti del panorama nternazionale.

Groningen-Ajax: tragedia sfiorata

Ancora cronaca su un campo di calcio e solo per una serie positiva di circostanze non stiamo qui a raccontare l’ennesima tragedia sportiva.

Stavolta il teatro della vicenda è uno stadio olandese l’Euroborg di Groningen, trasformato ieri in una fornace da una serie di incendi, propagatisi in pochi minuti sulle tribune. Nessuna premeditazione, pare, dietro al fatto, ma solo un rischio non calcolato da parte dei tifosi della squadra di casa. Ma veniamo ai fatti.

E’ accaduto tutto nel prepartita, quando i sostenitori del Groningen hanno cominciato a dar vita ad una coreografia particolare, molto in uso soprattutto nei campionati del sudamerica. E così dalla curva sono cominciati a piovere migliaia di rotoli di carta igienica che, nello srotolarsi, danno un effetto molto suggestivo. Fin qui niente di male: la carta può dar fastidio se arriva in campo o se inavvertitamente si colpisce qualcuno con il rotolo ancora intero, ma la bizzarra coreografia non ha mai dato particolari problemi. Fino a ieri…

Reimond Manco: la classe arriva dal Perù

Ecco un altro giovane talento che i nostri club si sono lasciati scappare! Ma è mai possibile che i nostri presidenti non abbiano nemmeno i soldi necessari per pagare un biglietto aereo ad un osservatore? Il fenomeno di turno si chiama Reimond Manco, già da tempo nelle mire di mezza Europa, nonostante la giovanissima età (compirà 18 anni il prossimo agosto) e nella stagione 2008-2009 sarà al servizio del PSV Eindoven, al fianco del connazionale Jefferson Farfàn.

La squadra olandese, attualmente prima nella Eredivisie, ha dato l’annuncio del suo acquisto un paio di giorni fa, per la felicità dei pochi che hanno avuto occasione di vederlo giocare nel Mondiale Under 17 dello scorso anno, in cui ha strappato consensi ed applausi, trascinando il Perù fino ai quarti.

Ed il mondiale coreano non è altro che la logica conseguenza di un’ascesa continua del giovane Reimond, che negli anni dell’adolescenza (tra l’altro non ancora completata) ha dimostrato di saperci fare con la palla tra i piedi, vincendo addirittura il Pallone d’Oro nel Subamericano Sub 17, davanti al richiestissimo brasiliano Lulinha, per cui il Chelsea ha offerto la bellezza di 15 milioni di dollari. Una bella soddisfazione per l’astro nascente del calcio peruviano, che non si apettava certo un simile riconoscimento, avendo segnato solo tre gol nella manifestazione.