SI conclude non senza sorprese la fase a gironi delle Olimpiadi 2012. A far scalpore è soprattutto l’eliminazione dell’Uruguay di Edinson Cavani, che nella terza ed ultima giornata del girone cercava il riscatto dalla sconfitta contro il Senegal di qualche giorno fa. Passano il turno invece i padroni di casa, opposti questa sera proprio ai sudamericani, mentre il Senegal sull’altro campo impattava contro gli Emirati Arabi, conquistando la qualificazione come secondo della classe.
Edinson Cavani
Napoli, la rapina alla moglie spinge Cavani al Chelsea?
La storia si ripete. E’ accaduto lo scorso anno con Lavezzi ed è ricapitato ora con Cavani. Le rispettive mogli, forse troppo incautamente, vanno in giro per la città con gioielli un po’ troppo vistosi e, gira oggi e gira domani, prima o poi capita che ti rapinano. Come ha subito sottolineato l’agente del calciatore, sono cose che capitano in tutte le città, ma certo è che ne rovinano l’immagine.
Calciomercato Napoli, Cavani vuole andar via
Dopo la partenza di Lavezzi, è difficile pensre che il Napoli possa privarsi di un altro pezzo da novanta come Cavani, inseguito da metà delle squadre del Vecchio Continente. Eppure l’uruguaiano vorrebbe scappar via dalla città partenopea e tentare fortuna in una nuova realtà. E’ quanto afferma Mino Raiola, vulcanico procuratore di molti assi del calcio mondiale (ma non di Cavani).
Napoli, il De Laurentiis furioso si scaglia contro Raiola
Dal punto di vista di un procuratore, quello che Mino Raiola è riuscito a fare nella trattativa Ibrahimovic-PSG è stato un vero capolavoro. Ma per un presidente c’è poco da stare allegri quando c’è un Raiola in giro. Per questo ieri, nell’incontro con i tifosi per la presentazione di Gamberini e Behrami, Aurelio De Laurentiis non le ha mandate a dire a quello che oggi è il re incontrastato dei procuratori.
Calciomercato Juve, il PSG su Pirlo e le ultime su Jovetic
Ancora una porta chiusa. Dopo l’offerta rifiutata che vi abbiamo svelato ieri e che riguardava Marchisio, un altro big bianconero, Andrea Pirlo, è stato chiesto dall’estero. L’offerta è arrivata dal PSG di Ancelotti, uno che lo conosce bene, che ieri ha offerto 12 milioni ai bianconeri per il centrocampista azzurro. Ovviamente la risposta è stata negativa. Pirlo è incedibile, ed anche se lo fosse, senza dubbio non andrebbe via per così poco.
Calciomercato Juventus, offerta per Cavani, ma si guarda anche a Suarez
Secondo il Corriere dello Sport la Juventus avrebbe trovato la chiave per aprire la resistenza del Napoli su Cavani. Per il Matador infatti i bianconeri pare abbiano offerto a De Laurentiis i cartellini di Giovinco, Matri ed un conguaglio tra i 15 ed i 20 milioni. Un’offerta troppo allettante da poter essere rifiutata.
Calciomercato Juventus, le scommesse regalano Cavani
Il top player sarà anche “congelato”, come hanno detto ieri i dirigenti della Juve, ma non è detto che questo non venga scongelato in un secondo momento. E l’occasione migliore potrebbe essere tra qualche settimana quando la nebbia del calcio scommesse comincerà a diradarsi. Le notizie degli ultimi giorni che vedono coinvolto il Napoli infatti potrebbero spingere Edinson Cavani tra le braccia della Juve.
Juventus – Napoli 0-2, video e interviste
42 partite, 38 di campionato e 4 di Coppa Italia. Tanto è durata l’imbattibilità della Juventus targata Conte, prima di incontrare nell’atto finale della coppa nazionale il Napoli di Mazzarri. A trionfare sono i partenopei, scesi in campo con il coltello tra i denti, pronti a dimostrare di aver fame di vittorie e di voler regalare il primo trofeo ad Aurelio De Laurentiis.
Calciomercato Juventus tra Higuain, Suarez e Van Persie
Sono ore decisive queste per decidere chi sarà l’attaccante della Juventus stagione 2012/2013. In lizza ci sono tre giocatori, Higuain, Suarez e Van Persie, con un occhio anche a Cavani che però parte un po’ più indietro rispetto ai primi tre. Di ieri è la notizia che l’olandese ha rifiutato per l’ennesima volta, forse quella definitiva, il rinnovo con l’Arsenal. Ormai è ufficialmente sul mercato, il problema è che non si scende sotto i 30 milioni anche perché Manchester City e PSG sono disposti a pagarli, nonostante il prossimo anno partirebbe a parametro zero.
Napoli, Cavani vuole le Olimpiadi
Edinson Cavani rinuncia alle vacanze estive e si candida per le Olimpiadi londinesi. L’attaccante del Napoli vuole contribuire alla causa dell’Uruguay e cercare di mettere in bacheca un latro trofeo, dopo l’ultima Coppa America conquistata.
Calciomercato Juventus, il centravanti sarà Suarez o Cavani
Secondo le indiscrezioni di questa mattina di Tuttosport pare che la scelta per la prima punta in casa-Juve sia da restringere intorno a due nomi: Luis Suarez ed Edinson Cavani. Entrambi obiettivi difficili, ma sicuramente sarebbero quei calciatori che possono garantire 30 gol a stagione che fanno vincere i trofei.
Calciomercato Juventus, in lizza anche Cavani
A quanto pare una nuova punta la Juve dovrà prenderla nel prossimo calciomercato. Evidentemente la dirigenza non è contenta delle prestazioni altalenanti di Matri (ed il continuo ballottaggio con Borriello la dice tutta), e tra le varie alternative oggi spunta anche una nuova: Edinson Cavani. L’attaccante uruguaiano piace a mezzo mondo, su di lui ci sono da tempo Chelsea e Manchester United, ma anche la Juventus zitta zitta potrebbe inserirsi nell’affare.
Calciomercato Napoli, 60 milioni per Cavani e Lavezzi dal Chelsea
Il Chelsea non molla i gioielli del Napoli, ed anzi rilancia. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dai tabloid britannici, venerdì scorso alcuni dirigenti del club londinese avrebbero incontrato gli agenti di Cavani. A quanto pare Abramovich è disposto a spendere ben 30 milioni per strappare l’attaccante uruguaiano a De Laurentiis, e dunque hanno incontrato i suoi agenti per vedere se lui è disposto al trasferimento.
Napoli – Siena 2-0, video e interviste
Il Napoli batte il Siena e raggiunge la Juventus nella finale di Coppa Italia, in programma il prossimo 20 maggio all’Olimpico di Roma. I partenopei erano chiamati a ribaltare l’1-2 subito in casa dei toscani ed erano quindi costretti a vincere con almeno due gol di scarto.