Campagnolo miglior Fantaportiere

Giornata di sorprese la 18^ di campionato, per i Fantallenatori. Contrariamente ad ogni pronostico, nella top 11 entrano pochissimi big del calcio italiano. Ad essere premiati saranno sicuramente quegli allenatori che hanno avuto il coraggio di puntare sulle sorprese dei vivai italiani, destinate a dare grandi soddisfazioni in futuro.
Per la prima volta quest’anno, il portiere migliore della serie A è il reggino Campagnolo, alla sua seconda stagione da titolare, che conferma la sua fama di pararigori, neutralizzando il secondo rigore di Saudati, salvando il pareggio e meritandosi il voto finale di 8,5 della Gazzetta, che lo fa essere automaticamente il miglior portiere della giornata.

Gli alti e i bassi del Fantacalcio

Pato Alexandre

Aspettando Pato. Nella trepidante attesa di appassionati di calcio ed esperti di fantacalcio, curiosi di vedere all’opera il nuovo fenomeno, cerchiamo di fare il punto della situazione a metà campionato su chi ha avuto ragione negli investimenti del gioco più fantasioso d’Italia. I dati si riferiscono alla versione del Fantacalcio della Gazzetta dello Sport, stagione 2007/08.

La curiosità sul giovane attaccante brasiliano sta tutta nel fatto che la dirigenza del Milan lo ha paragonato al neo pallone d’oro Kakà, affare per i rossoneri 4 anni fa (il brasiliano arrivò quasi a paramentro zero a gennaio), e affare soprattutto per i fantallenatori, che acquistarono questo talento in erba ad un prezzo bassissimo, e alla fine del campionato videro il proprio investimento quadruplicato.

Anche quest’anno il trequartista del Milan è uno dei giocatori più acquistati dai fantallenatori, ma il prezzo naturalmente è il più alto tra i centrocampisti. Soldi ben spesi comunque, dato il suo buon andamento (media voto 6,5 e 7 gol all’attivo).

Non si può dire la stessa cosa del secondo centrocampista più costoso di quest’anno, il torinese Rosina. Soprannominato Rosinaldo per le sue giocate spettacolari dello scorso anno, il centrocampista brevilineo non è riuscito a ripetersi quest’anno, deludendo coloro che hanno puntato su di lui, segnando solo 4 gol, e non mantenendo la media spettacolare dello scorso anno.

L’Inter potrebbe tornare sul mercato?

Stando alle ultime dichiarazioni del presidente dell’Inter Massimo Moratti, rilasciate ieri sera, sembrerebbe che l’Inter voglia tornare sul mercato. Fino a qualche giorno fa lui stesso aveva escluso un ritorno sul mercato della propria squadra ad inizio gennaio, ma con l’infortunio di Walter Samuel (nel derby), Cristian Chivu andrebbe a rimpiazzare la rosa dei difensori, ricordando che fino a questo momento è stato utilizzato come centrocampista centrale. Alla ripresa della stagione l’ Inter si ritroverebbe con pochi centrocampisti utilizzabili e con una lunga serie di infortunati. Facciamo il punto su chi potrebbe essere il prossimo imminente acquisto dell’Inter a centrocampo.

I nomi più gettonati sono quelli di:

Enzo Maresca: il 27enne talento del Siviglia ha fisico, tecnica, personalità ed esperienza. Non può giocare in Champions League, ma sarebbe l’uomo giusto per consentire soprattutto a Vieira di tirare il fiato e concentrarsi sulla coppa. La soluzione Maresca piace a quasi tutti in casa Inter, ma ancora manca l’assenso più importante, quello di Massimo Moratti, che vuole ulteriori garanzie riguardo al ragazzo e riguardo la somma da sborsare in caso di acquisto.