Inter Campione d’Italia, la festa-scudetto (gallery)

La Roma ha sperato fino in fondo che il Siena potesse fermare l’armata di Mourinho, ma alla fine della fiera è ancora l’Inter ad aggiudicarsi lo scudetto, il suo quarto di fila (il quinto, se si considera quello assegnato a tavolino nel 2006). I padroni di casa del Siena hanno fatto quanto era nelle proprie possibilità, forse anche di più, per tenere l’Italia col fiato sospeso, mentre la Roma vinceva a Verona e viveva la stessa situazione di due anni fa.

E se all’epoca era stato Ibrahimovic a regalare ai suoi il tricolore, stavolta l’uomo del trionfo è Diego Milito, impeccabile ancora una volta sottorete e decisivo nei momenti che contano. Alla fine sarà festa sul terreno del Franchi, mentre qualche centinaio di chilometri più a nord la Roma veniva osannata per l’impegno profuso nel corso della stagione, sebbene non sia bastato per assicurarsi il titolo. Ed ora l’Inter spera di portare a casa il trofeo più importante, aggiudicandosi anche la Champions League contro il Bayern di Monaco. Ce la farà? Nell’attesa gustiamoci le immagini della festa tricolore.

Fantacalcio: puntate sulle gare ad alta tensione Bologna-Lazio e Fiorentina-Inter

Con pochissime partite ancora da disputare, i conti del Fantacalcio incontrano una nuova variabile. Vanno infatti valutati quei club che non hanno più nulla da chiedere al campionato, o quelli che probabilmente non si impegneranno alla morte per fare risultato. In questo caso è meglio evitare, ove possibile, i club di metà classifica che non inseguono un obiettivo europeo, destinati ad ottenere punteggi bassi per i loro giocatori.

A questo poi vanno aggiunte le tante assenze. Squadre come il Bari e l’Udinese hanno assenze importanti, specialmente a centrocampo, mentre la situazione della Juve è come al solito in emergenza, ed è da valutare anche quella dell’Inter, che fisicamente sta bene, ma viene da una dura trasferta in Russia, e si prepara ad affrontare la squadra più forte del mondo, il Barcellona. Di mezzo la Fiorentina che, nonostante assenze importanti (Marchionni, Vargas e non solo) potrebbe approfittarne.

Inter-Milan 2-0 – Video e gallery – Posticipo 21^ giornata

Inter – Milan 2-0

L’Italia anti-nerazzurra questa sera era tutta con il Milan, nella speranza di veder riaperto un campionato ammazzato troppo presto dalla brigata di Mourinho. Ma il miracolo non è avvenuto e ci tocca nuovamente elogiare una squadra che finora non ha trovato rivali e che continua a correre verso il suo quinto scudetto consecutivo (il quarto conquistato sul campo).

Meglio i padroni di casa nella prima frazione di gioco, con Milito che trovava la via della rete dopo soli 10 minuti di gioco, sfruttando un errore della difesa avversaria. Poi Sneijder si faceva cacciare dopo un applauso all’arbitro e l’Inter si vedeva costretta a giocare in dieci uomini per tre quarti della gara. A quel punto il Milan provava a farsi avanti, ma trovava sempre pronta la difesa avversaria, senza impensierire troppo l’estremo difensore nerazzurro. Ancora Milan in avanti nella prima parte della ripresa con Julio Cesar impegnato da distanza ravvicinata, ma era ancora l’Inter a passare, grazie ad una punizione precisa di Pandev che sorprendeva Dida.

Ed a tempo praticamente scaduto i nerazzurri restavano addirittura in nove (Lucio cacciato per doppia ammonizione) e regalavano un rigore ai cugini. Ma Julio Cesar confermava la serata di grazia e respingeva il tiro di Ronaldinho. L’Inter vince e scappa con i suoi 49 punti, mentre il Milan resta a 40 e deve ora guardarsi le spalle dall’arrivo della Roma. A voi il video e la gallery della serata.

Fantacalcio: Alvarez sogna il gol dell’ex, il centrocampo della Fiorentina potrebbe essere decisivo

L’ottimo momento delle squadre italiane nelle coppe potrebbe pesare molto sul campionato, anche perché si sta entrando nella fase più delicata, e le gambe cominciano a cedere. L’esempio più evidente è quello della Fiorentina, con giocatori chiave come Mutu e Jovetic infortunati, e che molto probabilmente dovrà fare a meno anche di Frey. Ma non se la passano bene nemmeno la Juventus e la Lazio, senza considerare i soliti problemi della Roma.

Di contro bisognerebbe sfruttare il buon momento di alcune squadre in forma come Parma e Bari, con un occhio di riguardo anche agli ex, come Alvarez, che ha affermato che a Livorno ha passato il suo anno peggiore da quando gioca a calcio, e ha già promesso di segnare contro la squadra di Cosmi. Potrebbe anche non mantenere la promessa, ma sicuramente l’impegno non mancherà.

Fantacalcio: molte squadre con i calciatori contati, sfruttate i club in crisi

La prossima giornata del Fantacalcio sarà piuttosto diversa dal solito. Un po’ per la situazione particolare che alcune squadre stanno passando, un po’ perché giocare ogni 3 giorni pesa sulle gambe di tutti, ma non sarà una giornata in cui puntare su calciatori di classe, ma bisognerà giocare molto sull’aspetto psicologico.

Le romane, ad esempio, se la stanno passando molto brutta. Oltre ai risultati che non arrivano, hanno entrambe problemi di formazione, con molti squalificati ed infortunati. La situazione peggiore ce l’ha la Roma, che in questa giornata perderà anche De Rossi per squalifica, e dunque il consiglio è di puntare sui calciatori di Bologna e Siena.

Fantacalcio: preferite i calciatori che giocano la domenica, occhio alle sorprese Bari e Catania

Tre partite in una settimana possono farsi sentire sulle gambe di tutti, specialmente su quei calciatori delle piccole squadre che sono stati utilizzati per tutti i 180 minuti delle partite scorse. Se poi ci si mettono anche molti infortuni di lungo corso, o recenti squalifiche, le energie per molte squadre diventano veramente ridotte al lumicino.

Per questo il consiglio di oggi è di puntare più sull’aspetto psicologico, rispetto a quello fisico, cioè su quelle squadre che stanno andando bene e che quindi avranno una marcia in più, e di preferire i calciatori di movimento che giocano di domenica a quelli degli anticipi.