Dopo 6 mesi di squalifica Daniele Portanova era tornato in campo con la maglia del Bologna (di cui è capitano), ed alla sua prima gara ha pure segnato un gol. Sembrava il lieto fine di una brutta storia, ed invece è stata tutta un’illusione. Improvvisamente, dal giorno alla notte, il difensore si è trovato venduto ad un’altra squadra. Oggi pomeriggio ci sarà l’ufficializzazione del passaggio di Portanova al Genoa in una trattativa che lui non ha mai voluto.
Daniele Portanova
Fantacalcio: tutto su Atalanta e Juventus
Nonostante sulla carta le rose di Inter e Atalanta non siano proprio paragonabili, questa giornata potrebbe serbare una grossa sorpresa per il campionato. I bergamaschi infatti sanno che se perdono stavolta, sarà quasi impossibile rimontare con solo 3 giornate a disposizione (Lazio e Bologna hanno appuntamenti piuttosto semplici), mentre l’Inter sarà stanca e distratta dalla duplice sfida contro il Barcellona che vale una stagione.
Tra le squadre consigliate c’è senza dubbio la Juve, che affronta all’Olimpico un Bari ormai salvo e senza grosse pretese, in una fase calante e con tante assenze. Inoltre i bianconeri non possono ancora perdere terreno dato che, se il quarto posto sembra un’utopia, anche l’Europa League potrebbe essere messa in discussione.
Fantacalcio: puntate sulle piccole, la stanchezza delle nazionali può pesare
Il trucco della prossima giornata di Fantacalcio è evitare di puntare su quelle squadre che hanno avuto impegnati in nazionale molti di quei calciatori che vedevano la loro qualificazione in bilico, e dunque hanno speso molte energie, sia fisiche che mentali. Dopo questo blocco, bisogna anche tenere d’occhio tutti gli infortunati, e così scopriamo che ci sono alcuni club a dir poco inguaiati.
E’ il caso dell’Udinese, che ha tutti gli attaccanti infortunati (sono out Di Natale per squalifica e Pepe, Sanchez e Floro Flores per infortunio); ma anche della Fiorentina, con solo Gilardino stanco e arruolabile, o dell’Atalanta e della Lazio con almeno metà rosa in infermeria.
Fantacalcio: lo spirito euro-Milan continuerà in campionato?
La settimane delle coppe ci restituisce un Milan in piena forma, una Juventus e una Fiorentina in continua ripresa, un Inter balbettante ed un Genoa in caduta libera. Nella scelta dei calciatori del Fantacalcio probabilmente bisognerebbe tenere conto anche di questo, visto che l’entusiasmo (specialmente nel caso del Milan che viene anche da un’importante vittoria in campionato) potrebbe essere una carta importante da giocare.
Ma non sono da sottovalutare nemmeno le squadre che, non impegnate nelle coppe, potranno concentrarsi sulla sfida domenicale, e che stanno passando un ottimo momento, Dunque sono da preferire i calciatori di Atalanta e Bari, che hanno dei turni casalinghi, e che nonostante le tante assenze, potranno far valere il loro buon momento di forma.
Calciomercato: la situazione ad una settimana dalla chiusura
Mancano pochi giorni alla chiusura del calciomercato, ed il campionato è già cominciato, così ci si ritrova a puntellare un po’ tutte le rose, liberandosi dei calciatori in eccesso, e
Bologna-Siena, scambiati i difensori Terzi e Portanova
A pochi giorni dalla chiusura del calciomercato, due pericolanti, Bologna e Siena, puntellano le rispettive difese con un nuovo innesto, senza spendere un euro. Sono partiti infatti rispettivamente Claudio Terzi
Fantacalcio: grande Thiago Motta, esultano Genoa e Siena
Si distribuisce meglio del previsto la top 11 della 31esima giornata di campionato. Nonostante le quotazioni di alcuni calciatori fossero alte, le prestazioni regalate sono risultate migliori in molti casi rispetto ai loro concorrenti, e quindi possiamo trovare molti calciatori di Lazio e Genoa che spuntano nella top 11 in mezzo ai tanti bianconeri di giornata.
Come però spesso accade nei confronti dei calciatori delle squadre che non sono Inter, Milan, Juventus e Roma, per tutti gli altri i punteggi sono stati più bassi di quello che meritavano, a volte raggiungendo a stento la doppia cifra, a volte non raggiungendola proprio. E’ il caso ad esempio del portiere dell’Udinese Handanovic che ha disputato una gran partita, ma la Rosa gli assegna solo 6,5 come voto, che con il rigore parato arriva a 9,5, non facendogli raggiungere il punteggio tondo.
Fantacalcio: fioccano i gol, tante doppiette e difensori determinanti
Giornata a tinte fortemente bianconere quella appena trascorsa. Se infatti chi avrà puntato sulla Juventus avrà sicuramente ottenuto alcuni punteggi elevati, ma altri molto bassi, chi avrà schierato calciatori di Siena e Udinese avrà azzeccato praticamente tutti i calciatori.
La squadra toscana è senza dubbio quella che prenderà le votazioni più alte di giornata. 4 gol con 4 calciatori diversi, compresi anche gli assist e le prestazioni molto alte, si vanno a sommare alla discreta partita dell’Udinese che, nonostante non abbia brillato, comparirà nella top 11 con almeno due calciatori, che uniti agli juventini faranno essere la squadra di giornata quasi monocromatica.
Fantacalcio: Muntari lascia tutti dietro, conferma per Di Vaio tra i migliori dell’anno
Inaspettatamente è Totti il miglior attaccante di giornata. Senza bonus particolari se non il gol, il capitano giallorosso si becca un bel 10,5 che lo fa emergere dalla massa di 10 agli attaccanti di questa domenica. Ancora una volta la giornata di oggi ha dato ragione alle piccole (solo due calciatori della top 11 fanno parte delle cosiddette big), e questo è il bello del Fantacalcio, un mix di fortuna e occhio lungo che ribalta ogni pronostico come ogni anno.
In questa giornata nascono due possibili stelle: uno è Valdes, finalmente titolare nell’Atalanta, riuscito ad incidere molto sulla partita e a sbloccare anche il risultato. La sua valutazione attualmente è di solo 3 Fantamilioni, e sarebbe un ottimo investimento. L’altro è più una conferma, e cioè Marco Di Vaio, ancora una volta tra i migliori, praticamente ogni volta che è andato in rete quest’anno, grazie alla quotazione bassissima con cui è partito, e che adesso è diventata medio-alta.
Calciomercato: il Wolfsburg fa la spesa in Italia, Cassano è tutto Samp

Fantacalcio: 5 nomi nuovi per la top 11

I pronostici della vigilia sono stati ribaltati, e i Fantallenatori saranno più confusi che mai. Una volta il Fantacalcio era una scienza quasi esatta (per quanto possa essere esatta la scienza della palla rotonda), e cioè se avevi i campioni vincevi, altrimenti rimanevi nella parte bassa della classifica. Nelle ultime giornate, per non dire negli ultimi mesi, questa teoria è stata cancellata. Saranno i troppi impegni dei calciatori, ma fatto sta che chi aveva in campo mostri sacri come Kakà e Ibrahimovic sta ancora raccogliendo i cocci delle gambe dei propri beniamini, che ormai giocano una partita al mese, quando va bene. Materazzi non è più il miglior difensore, anzi i suoi continui 5 lo fanno essere uno dei peggiori, e Trezeguet, dopo un avvio da paura, si è dimenticato come si segna, e ormai non ricordiamo più da quanto è fermo a quota 15.
Fantacalcio: nessuna doppietta, punteggi equilibrati
