Negli anticipi spicca la stella Muslimovic

L’eroe di giornata è ancora Zlatan. Ma stavolta non stiamo parlando di Ibrahimovic, ma del bosniaco dell’Atalanta Muslimovic. Insieme a Floccari è riuscito a far dimenticare il bomber Zampagna, e forse per la squadra di Del Neri è un bene, dato che da quando se n’è andato al Vicenza, i due attaccanti non hanno più smesso di segnare.
Sicuramente l’ex calciatore di Rimini e Messina finirà nella top 11 della nostra Fantasquadra, grazie alla seconda doppietta della sua carriera nel campionato italiano, la prima quest’anno. E oltre ai due gol il bosniaco ha fornito una grande prova sul piano del carattere. E’ stato l’unico a credere ancora nel pareggio anche quando ormai i giochi sembravano fatti, beccandosi anche un’ammonizione per la troppa irruenza, ma doti necessarie per ricevere un voto alto dai giornalisti della Gazzetta.

In porta l’unico a non prendere gol negli anticipi è stato Doni della Roma, ma sicuramente non si sarà meritato un voto alto dato che non ha fatto nemmeno una parata in tutta la gara, e l’unica azione pericolosa della Reggina si è stampata sulla traversa.

Da Pelè a Del Piero: il pallone nel cinema

Calciatori-attori o attori calciatori? Da qualunque lato si voglia osservare la faccenda è innegabile che il mondo del calcio e quello del cinema siano sempre più legati, in uno scambio di ruoli che sfocia, nella maggioranza dei casi, nell’ilarità e nel grottesco. Basti pensare ai beniamini del piccolo e grande schermo che svestono i panni dei loro personaggi e, in maglietta e calzoncini, si dilettano in partite per lo più a scopo benefico, dando ragione a chi, vedendoli correre dietro ad un pallone negli anni dell’adolescenza, consigliava loro di cambiar mestiere.

Del resto non tutti possono permettersi il lusso di fare i fenomeni in campo ed un attore, per quanto bravo a recitare, non può fingere di essere un campione se non è supportato dai mezzi tecnici.
Ma è vero anche il contrario e raramente abbiamo assistito a veri pezzi di bravura da parte di calciatori che si sono ritrovati davanti ad un copione da interpretare. Eppure il cinema continua a pescare tra i divi del pallone, offrendo ruoli più o meno significativi agli eroi della domenica.

L’ultimo esempio in ordine di tempo di binomio calcio-cinema ce lo ha offerto il film “L’allenatore nel pallone 2″ con la partecipazione straordinaria (si fa per dire) tra gli altri di Alessandro Del Piero, Francesco Totti, Daniele De Rossi e Gianluigi Buffon, che si sono cimentati nella “nuova professione” con risultati non certo paragonabili alle loro imprese sportive.