Liga: la crisi economica mette a rischio fallimento Real e Barcellona

Se la Premier League è il campionato più indebitato al mondo, Real Madrid e Barcellona sono sicuramente i due club con i più grandi rossi di bilancio in assoluto. Però questi due grandi club possono continuare a permettersi calciatori del calibro di Messi e Cristiano Ronaldo, o di aprire il portafoglio e spendere 30-40 milioni, quando non di più, per accontentare i loro allenatori. Come mai?

Il motivo è da ricercarsi nella famosa “legge Beckham“, stabilita dal Governo spagnolo ormai 7 anni fa e che dava la possibilità ai club calcistici di pagare la metà delle tasse sui loro calciatori, e di tassare i redditi dei ricchi con aliquote tra le più basse d’Europa (tra il 24 ed il 43%). Ma con la crisi economica la pacchia sembra finita.

As è sicura: C. Ronaldo al Real in estate

Ormai non ci sono più dubbi. Ve lo avevamo anticipato ieri, ed oggi è arrivata la conferma: Cristiano Ronaldo passerà al Real Madrid durante la sessione estiva del prossimo calciomercato. E si parla anche di cifre. Per il suo cartellino il prossimo presidente madrileno, chiunque sarà, sborserà 95 milioni di euro, leggermente in più di quello che si aspettava nei giorni scorsi, leggermente in meno di quello che avrebbe sborsato la scorsa estate.

A dare la certezza della trattativa è il presidente del Manchester United, Malcolm Glazer. La crisi economica ha colpito in maniera pesantissima gli imprenditori americani come lui e come la società che attualmente rappresenta i Red Devils, lo sponsor ufficiale AIG che rischia il fallimento. La cessione di Cristiano Ronaldo dovrebbe avvenire in quanto il club inglese rischia di concludere l’anno con un passivo pesantissimo, e per questo i 95 milioni offerti dal Real sarebbero una manna dal cielo.