Fantacalcio: la formazione la decidono gli infortuni

Foto: AP/LaPresse

Probabilmente questo periodo è quello in cui le squadre di serie A hanno più infortuni della stagione, ma mai come quest’anno le infermerie sono state così piene. Si parla tanto degli infortuni dell’Inter, ed infatti in questa giornata sono davvero tanti, ma i nerazzurri non sono i soli ad avere problemi di formazione. L’Inter almeno può disporre di tante alternative di ottimo livello, ma chi sta veramente nei guai sono Bari e Lecce, con un occhio alla situazione psicologica del Bologna di certo non facile.

Dare consigli sulla formazione di questa giornata è relativo perché in effetti ognuno di noi dovrà fare i conti con i disponibili, e già trovare 11 giocatori da mandare in campo non sarà facile. Ma ci proviamo.

Fantacalcio: nella giornata degli scontri diretti puntare sui “gregari”

Foto: AP/LaPresse

La giornata di campionato che si sta per affrontare è una di quelle che valgono una stagione. Saranno almeno 6 gli scontri diretti, due per la salvezza, due per l’accesso all’Europa e due per lo scudetto, più un derby ad alta tensione tra Palermo e Catania. In giornate come queste in passato i big hanno quasi sempre deluso, a volte perché la partita era studiata talmente bene dagli allenatori che bloccavano i campioni, altre invece perché non reggevano la tensione.

Fatto sta che nelle giornate difficili sono i cosiddetti “gregari” i calciatori decisivi, quelli cioè che sono caratterialmente molto forti, ma la cui tecnica a volte viene sopraffatta dai grandi nomi. In giornate come queste sono loro che escono alla distanza, e potrebbe succedere anche in questo weekend.

Fantacalcio: il turno infrasettimanale si preannuncia ricco di gol

Foto: AP/LaPresse

Non solo Inter e Juventus, ma anche Bari, Catania, Roma e tantissime altre squadre sono in una vera e propria emergenza in questa giornata. Gli infortuni arrivano spesso in una giornata cruciale come questa, a cui si aggiunge l’handicap per le piccole squadre di dover giocare ogni 3 giorni senza avere la panchina lunga dei grandi club.

E così se Inter e Juve possono in qualche modo inventarsi qualcosa visti i grandi campioni che hanno anche in panca, la giornata appare dover essere davvero nera per gran parte delle piccole squadre. Il consiglio di oggi è di lasciar perdere il modificatore di difesa, inutile anche perché sarà difficile riuscire ad avere 4 difensori titolari visti i tantissimi infortuni, e tentare con il modulo più offensivo possibile.

Fantacalcio: non solo derby, occhio alla stanchezza di coppa

Foto: AP/LaPresse

Le 7 squadre che hanno disputato le coppe europee arrivano a questa giornata più o meno tutte incerottate. A parte l’Inter, che però ha un problema più di mentalità che di uomini e che ha anche un giorno in più degli altri di riposo, le altre squadre hanno perso pezzi strada facendo, ed i 90 minuti ad alta tensione in settimana potrebbero farsi sentire.

Le squadre che potrebbero pagare il prezzo più alto sono il Milan che affronta sul suo terreno un Bari con il dente avvelenato ed in una posizione molto difficile, la Juventus, con una difesa da reinventare che affronta un Cesena con uno degli attacchi più difficili da affrontare per le grandi, ma anche la Roma che si trova contro l’inusuale Lazio capolista.

Fantacalcio: anticipo al venerdì, occhio ai ritardi!

Foto: AP/LaPresse

Forse non sono in molti a saperlo, ma l’appuntamento per i Fantallenatori in questa giornata dev’essere anticipato di un giorno. Qualsiasi sia il torneo a cui partecipate, le formazioni andranno presentate oggi, dato che questa sera c’è l’inusuale anticipo al venerdì tra Genoa e Inter.

Considerando l’aspetto tecnico, il consiglio è di evitare quei club che hanno disputato le gare di coppa Italia in questa settimana, mentre sono da preferire proprio l’Inter e la Fiorentina, le quali affrontano due squadre in emergenza a causa di un gran numero di infortunati.

Fantacalcio: Gilardino si sbloccherà?

Foto: AP/LaPresse

Questa potrebbe essere la giornata della Fiorentina. La situazione è chiara, se i viola perdono o pareggiano anche oggi, le speranze di salvezza si riducono davvero di parecchio. Contro la squadra di Mihajlovic, che ha probabilmente l’ultima possibilità di salvare la sua panchina, ci sarà un Bari con tantissimi problemi, senza probabilmente i due uomini migliori, Barreto e Almiron acciaccati e che se scendono in campo non sono al meglio, e con nemmeno tanta pressione di far risultato.

Oltre a questo bisogna considerare nella giornata di Fantacalcio che i calciatori di Milan e Napoli avranno più tempo per recuperare rispetto agli altri, visto che la loro partita si giocherà lunedì. I rossoneri soprattutto saranno avvantaggiati dato che è come se avessero disputato una partita ad una settimana di distanza dall’ultima.

Fantacalcio: le grandi cominciano a dettare legge

Foto: AP/LaPresse

Ci sono volute 7 giornate di campionato per vedere “normalizzare” il Fantacalcio. Tutti i Fantallenatori di solito puntano sui calciatori delle big italiane per costruire la propria fantaformazione, ma fino a prima di questa giornata hanno ottenuto poche gioie.

Oggi invece non solo i punteggi cominciano a salire, ma 6/11 della top 11 sono composti dai calciatori delle 4 big, con una maggioranza juventina dopo la grande partita disputata contro il Lecce.

Fantacalcio: la Juve è carica, sarà lei la regina di giornata?

Foto: AP/LaPresse

La Juventus potrebbe essere la squadra di giornata. I bianconeri sono molto carichi, come hanno dimostrato negli ultimi allenamenti, e a differenza delle altre squadre hanno giocatori un po’ più riposati dato che la maggior parte di essi erano in campo martedì scorso nella partita che non si è più giocata tra Italia e Serbia. Dall’altra parte c’è un Lecce che, come ogni piccola squadra che si reca a Torino, si chiuderà e spererà in un contropiede, ma il rischio di un capitombolo è alto.

Un’altra squadra a rischiare grosso è la Fiorentina, i cui infortuni stanno cominciando a diventare troppi e si aggiungono alle prestazioni altalenanti e alla sfiducia per i risultati che non arrivano. Qualche dubbio anche sulla tenuta dell’Inter dopo i tanti infortuni e le gare con le nazionali, e così un pensierino a molte piccole va fatto.

Fantacalcio: tra Roma e Inter può spiccare Totti

Cominciano ad aumentare gli infortuni, e quando si gioca una volta ogni tre giorni le panchine corte si fanno sentire, specie nelle piccole squadre. La prossima giornata di campionato potrebbe far tornare un po’ la serie A nei ranghi del normale, e per questo, a parte la super-sfida Roma-Inter, si può puntare su quei giocatori delle big che fino a questo momento hanno deluso le aspettative, ma che hanno il ritmo dei match ravvicinati che quelli delle piccole non hanno.

Puntare dunque sulla Juventus a seguito di una reazione d’orgoglio che i tifosi bianconeri sperano non si sia spenta dopo il triplice fischio della partita con il Palermo, ma anche sulla Fiorentina in crescita che affronterà un Parma senza Giovinco.

Fantacalcio: sconsigliata la Roma, puntare sulle piccole “terribili”

Non ci saranno grandissime assenze in questa giornata di campionato, ad eccezione della Roma. I giallorossi, oltre a dover fare a meno di una lunga serie di infortunati, in questo mercoledì non potranno disporre nemmeno di De Rossi e Totti, entrambi fermati da problemi non gravi, ma che sicuramente non gli permetteranno di scendere in campo. Al loro posto sono recuperate alcune pedine importanti come Vucinic e Simplicio, ma la scarsa forma fisica, aggiunta ad un morale sotto i tacchetti, fanno diventare la situazione degli uomini di Ranieri molto complicata. Contro infatti avranno un Brescia in ottima forma, e paradossalmente i calciatori delle rondinelle sono da favorire in questo caso.

Ma occhio alle altre piccole che, sulle ali dell’entusiasmo, potrebbero creare non pochi problemi. In caso di dubbi, puntate sul Catania (con un giorno in più di riposo nelle gambe), ed occhio al Bari sempre insidioso quando incontra le big, ed in particolare l’Inter.

Fantacalcio: è l’ora del Chievo

Dopo le prime due giornate “stravaganti” di campionato, è davvero difficile riuscire a fare delle previsioni corrette. Gli accorgimenti da prendere sono essenzialmente quelli di evitare di puntare su quei giocatori che, avendo giocato in settimana le coppe, ed in special modo quelli dell’Europa League, potrebbero non avere le energie necessarie a reggere i ritmi altissimi di questo inizio di stagione.

Anche se non è molto comune questa scelta, pare proprio che la decisione migliore possa essere quella di puntare sui calciatori del Chievo, sulle ali dell’entusiasmo dopo la conquista della vetta della classifica, che contro il Brescia potrebbero mirare al terzo successo consecutivo. Preferire i giocatori dell’Inter, specie gli attaccanti, a quelli del Palermo che hanno due giorni di riposo in meno, ma soprattutto è il caso di dare una chance ai calciatori delle piccole che tutti abbiamo in squadra, molti dei quali affronteranno scontri diretti in questa giornata.

Fantacalcio: Ibrahimovic sì, Robinho no (per ora)

In molti si staranno chiedendo se è il caso di affidarsi ai due nuovi arrivi del Milan per quanto concerne il Fantacalcio. La risposta è semplice: Ibrahimovic lo si può ingaggiare sin da subito (a patto di avere molti Fantamilioni a disposizione, per la Gazzetta ne costa 40, 55 per Sky), per quanto riguarda Robinho è il caso di aspettare. Il suo costo è più contenuto (24 Gazzetta, 40 Sky), ma proviene da un’annata non semplice, non ha i ritmi del calcio europeo visto che proviene da 6 mesi di campionato brasiliano e poi, per ammissione dello stesso Allegri, non è ancora pronto. Più che qualche minuto non dovrebbe giocare oggi contro il Cesena, e quindi meglio puntare sugli altri tre attaccanti già in forma (Ibra aveva cominciato la stagione col Barcellona, quindi è già pronto).

Tornando alla giornata di campionato, notiamo che la squadra ad avere più problemi è la Roma, dove peraltro dovrebbe giocare sin dal primo minuto un altro “nuovo”, Marco Borriello. Ci sono molti infortuni tra i giallorossi, anche se la squadra è abituata a queste situazioni e contro il Cagliari non ci dovrebbero essere grossi problemi. Chi invece ha un enorme problema è la Sampdoria, dove Pazzini è in forse per una lombalgia, e non è detto che scenderà in campo contro la Juventus.

Fantacalcio, consigli per gli acquisti: attaccanti

E siamo giunti al capitolo più “caldo”, quello degli attaccanti. Questo è il ruolo che decide chi vince e chi perde ogni anno al Fantacalcio, l’importante è individuare con largo anticipo chi sarà il capocannoniere e i suoi vice. Nella maggior parte dei casi delle annate precedenti, il favorito non diventava mai capocannoniere. Chi infatti lo scorso anno avrebbe puntato su Di Natale? E chi due anni fa avrebbe puntato sul Milito trentenne tornato al Genoa o su Di Vaio? L’importante dunque è scoprire chi sarà la sorpresa di quest’anno, e i nomi non mancano.

Un buon modo di puntare al “colpaccio” è quello di acquistare il centravanti principale delle squadre che non giocano le coppe. Chi è impegnato o in Champions o Europa League è più stanco e meno lucido di altri, corre il rischio di infortunarsi e di rimanere fuori per il turn over. Per questo motivo dei buoni attaccanti su cui puntare sono Gilardino, Di Vaio, Possanzini, Acquafresca, Maxi Lopez, Pellissier, Zarate e come al solito Di Natale.

Fantacalcio, consigli per gli acquisti: centrocampisti

Scegliere i centrocampisti ormai è diventato quasi come scegliere degli attaccanti. Quasi tutte le squadre puntano sul centrocampo con il vertice alto, il quale in fase offensiva diventa quasi una seconda punta, mentre quelle che non lo fanno giocano spesso sugli inserimenti dalle retrovie. Per questo identificare quali saranno i calciatori in grado di fare questo tipo di gioco risulta fondamentale per riuscire a mettere in cassa quanti più punti possibile nel Fantacalcio.

Un consiglio preliminare è di non farsi attrarre dalle alte quotazioni. A differenza di quanto avviene per gli attaccanti, un centrocampista con la quotazione alta non vuol dire che sarà quello che segnerà di più, e la dimostrazione è stato Diego lo scorso anno, che costava più di tutti e alla fine si è dimostrato uno dei più deludenti. Ma non è detto che quest’anno la storia non cambi. Nella maggior parte dei tornei lo juventino continua a mantenere un alto valore, e forse questo è dovuto al fatto che Delneri lo fa giocare quasi da attaccante. Questo gli permetterà di vedere la porta molto più rispetto allo scorso anno, quindi pensare di prenderlo, nonostante la brutta stagione appena trascorsa, non sarà un errore.