Foto Lazio – Udinese 2-2

Gol e spettacolo all’Olimpico di Roma, dove i padroni di casa della Lazio ospitavano l’Udinese in una gara da alta quota. I bianconeri cercavano i tre punti per raggiungere la Juventus in vetta alla classifica, mentre i capitolini erano a caccia di una vittoria che significava secondo posto in compagnia del Milan.

Con Di Natale in panchina, a sbloccare il risultato ci pensava Floro Flores, quando il cronometro segnava il minuto numero 28 della prima frazione di gioco. La Lazio non mollava e riusciva a raggiungere il pareggio sul finire del primo tempo, grazie a Lulic, imbeccato da Gonzalez.

Foto Napoli – Roma 1-3

Fuochi d’artificio al San Paolo di Napoli, dove i padroni di casa ospitavano una Roma in ripresa dopo il pareggio con la capolista Juventus. Pronti via ed i capitolini si ritrovavano in vantaggio, con Lamela che crossava verso la porta avversaria e De Sanctis che spingeva il pallone in rete. Era il 3′ minuto della prima frazione di gioco ed i partenopei venivano letteralmente gelati.

La reazione del Napoli si concretizzava in un cross di Maggio ed in un errore di Hamsik a pochi passi dalla porta difesa da Stekelenburg. Poi ancora azzurri in avanti con Lavezzi che colpiva il palo, quando il cronometro segnava il minuto numero 32. Qualche minuto dopo Lamela pareggiava il conto dei pali, prima che Zuniga mancasse l’appuntamento con il gol del pareggio.

Foto 16a giornata Serie A

La copertina della sedicesima giornata di Serie A è dedicata alla Juventus, che nel derby piemontese batte il Novara e conquista la prima posizione solitaria in classifica, in attesa della gara di questa sera tra Lazio ed Udinese. Tutto facile per la Vecchia Signora, che passava in vantaggio già al 4′ minuto della prima frazione di gioco, quando Simone Pepe confermava le sue doti di goleador ed infilava Ujkani.

Nella ripresa era Quagliarella a mettere al sicuro il risultato, quando il cronometro segnava il minuto numero 75. Con questi punti la Juventus si porta a quota 33, mentre il Novara resta ancorato a 11 punti.

Video Fiorentina – Atalanta 2-2

Finisce 2-2 l’anticipo della sedicesima giornata tra Fiorentina ed Atalanta. Ad aprire le danze era Alberto Gilardino, quando il cronometro segnava il minuto numero 9 del primo tempo. Il vantaggio dei viola durava fino al minuto numero 81, allorché Masiello si proiettava in avanti e freddava Boruc.

Foto Fiorentina – Atalanta 2-2

Pioggia di gol all’Artemio Franchi di Firenze, dove i viola ospitavano l’Atalanta nell’anticipo della sedicesima giornata di campionato. La Fiorentina riusciva subito a mettere in discesa la gara, grazie a Gilardino, che al minuto numero nove della prima frazione di gioco siglava la rete dell’1-0.

Il pareggio degli orobici arrivava solo al minuto numero 81, per effetto della rete messa a segno da Masiello. Passavano solo cinque minuti e l’Atalanta firmava il sorpasso con un Denis sempre più determinante. Ma la Fiorentina non mollava ed al minuto numero 88 riusciva a firmare il pareggio, grazie alla rete messa a segno da Jovetic su assist di Kharja.

Video Milan – Siena 2-0

Dopo il pareggio esterno sul campo del Bologna, il Milan torna a guadagnare tre punti e si porta momentaneamente in vetta alla classifica con 31 punti. L’avversario di turno era un Siena deluso da tre sconfitte consecutive e desideroso di risalire in fretta la china.

Foto Milan – Siena 2-0

Nell’anticipo della sedicesima giornata di campionato il Milan liquida il Siena e si porta momentaneamente in vetta alla classifica, in attesa di conoscere i risultati di Juventus ed Udinese, impegnate domani contro Novara e Lazio. I toscani venivano dall’impegno massacrante in Coppa Italia (vittoria ai calci di rigore contro il Palermo), ma riuscivano a mantenere inviolata la propria porta per ben 54 minuti.

Ad aprire le marcature era Nocerino servito da Robinho, mentre il radoppio arrivava dieci minuti più tardi, allorché Ibrahimovic trasformava un calcio di rigore. Con questi tre punti i rossoneri raggiungono quota 31 in classifica, mentre il Siena si ferma a 14.

Video Chievo – Cagliari 2-0

Il Chievo torna alla vittoria e fa un bel passo in avanti in classifica, dopo aver collezionato due sconfitte ed un pareggio nelle ultime tre gare. La vittima sacrificale era un Cagliari deciso a ripetere le buone prestazioni delle ultime giornate (5 punti in tre partite) e desideroso di conquistare la salvezza quanto prima.

Foto Chievo – Cagliari 2-0

Il primo anticipo della sedicesima giornata di campionato metteva di fronte due delle più belle realtà del campionato italiano. Chievo e Cagliari sono motivate da un obiettivo comune: raggiungere la salvezza quanto prima e pestare i calli a squadre ben più ambiziose.

A prevalere questa sera è stato il Chievo, che con un gol per tempo liquida i sardi e mette in atto il sorpasso in classifica. Il vantaggio dei padroni di casa arrivava al minuto numero 33 della prima frazione di gioco grazie a Thereau, che raccoglieva un assist di Paloschi ed infilava Agazzi. Il raddoppio arrivava invece al 57, allorché lo stesso Thereau si vestiva da uomo assist e forniva il passaggio decisivo per Sardo.

Foto Genoa – Inter 0-1

La crisi forse non  ancora completamente superata, ma l’Inter mostra segnali di risveglio e – dopo la vittoria contro la Fiorentina – si impone anche sul Genoa nel recupero dell’undicesima giornata di campionato. Diverse le occasioni capitate sui piedi di Milito e compagni, ma a regalare la vittoria ai nerazzurri è ancora una volta il giapponese Nagatomo, che su assist di Alvarez non fallisce l’appuntamento con la gloria, freddando di testa Frey.

Per i restanti trenta minuti di gioco l’Inter riesce a tenere, grazie anche a Julio Cesar, che impedisce a Rossi di siglare la rete del pareggio. Con questi tre punti l’Inter raggiunge il Palermo a quota 20, mentre il Genoa resta ancorato a 18 punti in compagnia di Cagliari, Catania e Roma.

Foto Roma – Juventus 1-1

Finisce pari e patta il posticipo della quindicesima giornata di campionato tra una Roma in piena emergenza – tra infortuni e squalifiche – ed una Juventus lanciatissima verso la prima posizione in classifica. Oltre al rientro di Totti dal primo minuto, la novità principale in casa Roma era l’utilizzo di Daniele De Rossi sulla linea arretrata.

Una posizione che non ha certo impedito a Capitan Futuro di portarsi in avanti e di cogliere la rete del vantaggio quando il cronometro segnava il minuto numero 6 della prima frazione di gioco. Il pareggio della Juventus arrivava solo al 18′ della ripresa, grazie a Chiellini, che si proponeva in attacco e freddava Stekelenburg.Un paio di minuti più tardi capitan Totti aveva la migliore delle occasioni per riportare i suoi in vantaggio, ma si lasciava intercettare il rigore da Buffon.