Palermo – Juventus 0-2, video e interviste

L’uovo di Pasqua bianconero ha tirato fuori la piĆ¹ bella delle sorprese, grazie alla vittoria esterna sul Palermo ed alla (quasi) contemporanea sconfitta del Milan per mano della Fiorentina. La Juventus di Antonio Conte ha dettato legge al Barbera, andando a segno per ben due volte nel corso della ripresa.

Roma – Genoa 1-0, video e interviste

Piatto ricco nel posticipo della ventottesima giornata di campionato. A fronteggiarsi Roma e Genoa, l’una alla ricerca di conferme dopo la vittoria esterna sul Palermo, l’altra in cerca di punti utili per sottrarsi dalla zona pericolosa della classifica. Trascorrevano solo tre minuti di gioco e la Roma si ritrovava in vantaggio grazie ad Osvaldo, che raccoglieva l’assist di Greco ed infilava Frey.

Udinese – Napoli 2-2, video e interviste

Il posticipo della ventottesima giornata di campionato metteva di fronte Udinese e Napoli, appena eliminate dalle coppe europee ed in cerca di riscatto in campo nazionale. A portarsi in vantaggio erano i padroni di casa al minuto numero 28 della prima frazione di gioco, quando Pinzi raccoglieva un passaggio di Fabbrini e depositava alle spalle di De Sanctis. Ad inizio ripresa i bianconeri raddoppiavano con il solito Di Natale e si preparavano ad amministrare il vantaggio fino al termine della gara.

Inter – Atalanta 0-0, video e interviste

L’Inter – delusa dall’eliminazione in Champions League, sperava di trovare immediatamente il riscatto in campionato nella gara interna contro l’Atalanta. Ma alla fine della fiera le reti sono rimaste inviolate, anche grazie a Consigli, che al minuto numero 23 della prima frazione di gioco ha neutralizzato il rigore di Milito. La squadra di Ranieri ĆØ costretta dunque ad accontentarsi di un solo punto, che le permette di agganciare momentaneamente la Roma, a quota 41. L’Atalanta – al terzo pareggio consecutivo – si porta invece a 34 punti.

Fiorentina – Juventus 0-5, video e interviste

Prova di forza della Juventus, che risponde al Milan e mantiene invariato il distacco dalla testa della classifica. La pareggite questa sera non ha colpito i bianconeri, autoritari e precisi contro una Fiorentina che doveva fare a meno del talento Jovetic e che al 21′ della prima frazione di gioco si ritrovava anche senza Cerci, espulso per il fallaccio ai danni di Caceres.

Genoa – Juventus 0-0, video e interviste

PuĆ² una squadra che non ha conosciuto sconfitta nel corso della stagione ritrovarsi seconda in classifica a -4 dalla vetta? SƬ, se si chiama Juventus, colpita dal mal di pareggio ormai da diverse settimane. La squadra di Antonio Conte scendeva in campo contro il Genoa nella speranza di mantenere invariato il distacco dal Milan, agevolato dalla sfida casalinga contro il Lecce.

Milan – Lecce 2-0, video e interviste

Continua la corsa del Milan verso la conquista del secondo scudetto consecutivo. Giornata favorevole per gli uomini di Allegri, che scendevano in campo contro il Lecce, sapendo che la diretta concorrente – la Juventus – era attesa dalla non facile trasferta sul terreno del Genoa. Ed alla fine della fiera il Milan si ritrova ad allungare il passo sui bianconeri, incapaci di superare il Grifone ed ora a meno quattro in classifica.

Chievo – Inter 0-2, video e interviste

L’Inter si prepara nel migliore dei modi al ritorno di Champions League contro il Marsiglia, tornando alla vittoria dopo una serie infinita di pareggi e sconfitte, che hanno aperto le porte ad una vera e propria crisi. La vittima sacrificale ĆØ stato il Chievo, che solo cinque giorni fa impattava in casa della Juventus, mostrando un gioco spumeggiante.

Napoli – Cagliari 6-3, video e interviste

Napoli distratto dal ritorno di Champions League contro il Chelsea? Assolutamente no, stando almeno alla prestazione di questa sera contro un Cagliari che sperava di approfittare dell’assenza del bomber Cavani. Mazzarri ha voluto concedere un po’ d meritato riposo al suo Matador, mandando in campo Goran Pandev. Ma l’assenza del numero sette non si ĆØ fatta sentire, se ĆØ vero che giĆ  al 10′ della prima frazione di gioco i partenopei passavano in vantaggio grazie ad Hamsik.

Cesena – Milan 1-3, video e interviste

Il Milan strapazza il Cesena e si riprende la testa momentanea della classifica, in attesa che la Juventus recuperi la gara contro il Bologna. Gli uomini di Allegri, pur privi dello squalificato Ibrahimovic, hanno offerto una buoan prova, andando in rete con il neo-acquisto Muntari al minuto numero 29 della prima frazione di gioco. Passavano solo due minuti ed Emanuelson raddoppiava su assist di Robinho.

Al 10′ della ripresa, poi, era lo stesso brasiliano a strappare applausi, siglando la rete dello 0-3. I padroni di casa alzavano bandiera bianca e si consolavano con la rete di Pudil al 20′ della seconda frazione di gioco. I rossoneri raggiungono dunque quota 50 in classifica, mentre il Cesena resta all’ultimo posto con soli 16 punti.