Seconda giornata Champions League 2012-2013
Juventus Stadium di Torino
Juventus – Shakhtar Donetsk 1-1
Reti: 23′ pt Teixeira (S), 26′ pt Bonucci (J)
Seconda giornata Champions League 2012-2013
Juventus Stadium di Torino
Reti: 23′ pt Teixeira (S), 26′ pt Bonucci (J)
Gianluca Vialli dimentica per un attimo le polemiche a distanza con Zeman e torna a parlare di calcio giocato. L’attenzione dell’ex attaccante della nazionale italiana si sofferma sulla Juventus, reduce da un’ottima prestazione contro il Chelsea nella prima giornata della fase a gironi di Champions League.
Si conclude con molte conferme e qualche sorpresa la prima giornata della fase a gironi di Champions League. In campo molte delle regine del Vecchio Continente, prima fra tutte il Chelsea, campione in carica, senza dimenticare Barcellona, Manchester United e Bayern Monaco, pretendenti al titolo finale. Per l’Italia scendeva in campo la Juventus, opposta proprio ai blues di Di Matteo e decisi a farsi notare nel panorama della massima competizione europea.
Il Milan cercava un pronto riscatto in Champions League, dopo lo 0-1 rimediato in casa contro l’Atalanta nell’ultimo turno di campionato. L’avversario di turno era l’Anderlecht, squadra sicuramente inferiore a livello tecnico, ma agguerrita e compatta, tanto da creare non pochi problemi ai rossoneri. Il tabellino finale recita 0-0, pari e patta, con il Milan che deve confrontarsi con le prime contestazioni, specie dopo un calciomercato che ha portato via i pezzi migliori.
Si alza il sipario sulla Champions League 2012-’13, con mezza Europa in campo nella prima giornata della fase a gironi. Molte le sfide di lusso proposte dalla massima competizione continentale, a partire da Real Madrid – Manchester City, che vedeva anche il duello a distanza tra Mourinho e Mancini, entrambi ex allenatori dell’Inter. Oltre al nostro Milan, impegnate anche il Psg di Ibrahimovic, il Porto, l’Arsenal, lo Schalke ed il Borussia Dortmund.
La Juventus si aspetta molto dalla stagione in corso, specie in campo europeo, dove l’ultimo successo risale al lontano 1996. A farsi portavoce delle speranze bianconere è Gigi Buffon, convinto che la Juventus possa giocarsela con quasi tutte le regine del Vecchio Continente.
L’urna del sorteggio di Champions League è stata abbastanza benevola con le squadre italiane, inserite in gironi abbordabili e candidate dunque al passaggio del turno. Sull’asse Milano-Torino si respira aria di soddisfazione per l’esito del sorteggio ed i commenti positivi non mancano alla conclusione della cerimonia di Montecarlo.
Si conclude la fase preliminare della Champions League 2012-’13, con cinque squadre che passano al turno successivo della massima competizione europea ed altrettante che vengono “retrocesse” in Europa League, come accaduto – purtroppo – all’Udinese di Guidolin, sconfitta dal Braga ai calci di rigore.
L’Udinese di Guidolin perde il treno Champions League per il secondo anno consecutivo, arrendendosi ai rigori di fronte ai portoghesi dello Sporting Braga. I friulani speravano di far valere l’1-1 conquistato nella gara di andata in terra straniera e speravano di poirtare a casa un risultato che valesse la qualificazione.
Qualche sorpresa e molte conferme nel ritorno dei preliminari della Champions League 2012-2013. Oltre all’elimazione dell’Udinese, sconfitta a i calci di rigore dal Braga, c’è da segnalare l’uscita di scena del Panathinaikos, che comunque viene superata da una squadra di primo livello (il Malaga),