Inter: si studia Palacio e si ritenta per Tevez

Foto: AP/LaPresse

E’ molto attivo l’asse Milano-Genova, sponda Inter e Genoa. Le due società si sono nuovamente incontrate per trattare Palacio, alla luce del secco rifiuto di Pandev a trasferirsi a Marassi. Preziosi non vuole giocatori che arrivano controvoglia, e così l’Inter tenta la carta Castaignos. Il problema è che i dirigenti lo ritengono un importante investimento per il futuro, e così si studia l’opportunità di cederlo in prestito o in comproprietà.

Ma l’Inter è interessata anche a Kucka, seguito da molti club, in particolar modo dal Milan. Per lui Preziosi vuole solo soldi, e per questo gli emissari si aggiorneranno a dopo la prima settimana di agosto quando, si spera, qualche giocatore sarà stato ceduto. L’alternativa è Gago del Real Madrid, ma ancora le trattative sono in alto mare.

Carlos Tevez: il calcio mi ha salvato la vita

Foto: AP/LaPresse

E’ una storia tutta da raccontare quella di Carlos Tevez, che ha trovato nel calcio l’unica ragione di vita, ma anche un modo per stare lontano dai guai. Carlitos non nasconde il proprio passato fatto di povertà tra le strade del quartiere Ejercito de los Andes, in quel di Buenos Aires ed ammette che il calcio ha rappresentato la sua salvezza:

Se non fosse stato per il pallone, avrei fatto la fine di tanti ragazzi del mio quartiere. Sarei morto, sarei finito in carcere o sarei in mezzo ad una strada, drogato.

Inter, Sneijder blocca il mercato

Foto: AP/LaPresse

Wesley Sneijder non ci interessa, parola di Alex Ferguson. Così il boss del Manchester United chiude definitivamente una trattativa che stava per andare in porto. Un brutto colpo per tutti, in quanto all’Inter vengono a mancare 40 milioni che avrebbero fatto comodo per il mercato, al giocatore manca di poter fare un’esperienza all’estero in uno dei club più forti del mondo, ed anche lo United ci va a perdere perché ora dovrà trovare qualcun’altro per sostituire Paul Scholes, ritiratosi dal calcio giocato il mese scorso.

Da quanto trapela dagli ambienti britannici, pare che non sia tanto un problema di cartellino, visto che Moratti ha subito accettato i 40 milioni messi sul piatto dai Red Devils, ma l’accordo non si è trovato sull’ingaggio del calciatore, tanto da far saltare tutto. E a questo punto anche il mercato dell’Inter rimane bloccato.

Tevez, addio al City e forse anche all’Europa

Foto: AP/LaPresse

E’ uno degli attaccanti più forti al mondo, ma probabilmente anche uno dei più problematici. Sono almeno tre anni che Carlos Tevez fa le bizze, affermando di non trovarsi bene in nessuna squadra in cui milita, non tanto per l’ambiente, ma perché gli manca l’Argentina. Ed ora che vi si trova per la Coppa America, l’odore di casa è troppo forte per poterlo ignorare.

Per questo, in una nota inviata ai media inglesi, l’Apache ha dichiarato di voler andar via dal City. Ringrazia tutti perché lo trattano molto bene, ma gli manca troppo la famiglia, ed in particolare le sue due figlie che vanno a scuola proprio in Argentina e non se la sente di sradicarle per portarle in Europa. Per questo ha deciso di partire.

Mancini: niente scambio Tevez-Eto’o

Foto: AP/LaPresse

Non più di tre settimane fa Samuel Eto’o si diceva pronto a lasciare l’Inter per concludere degnamente la carriera in un altro club (e possibilmente in un altro campionato). Il camerunense non aveva nascosto il desiderio di tentare l’avventura in Premier League ed il Manchester City si era subito tuffato nella caccia all’attaccante. E allora perché non proporre all’Inter uno scambio alla pari con Carlos Tevez?

L’argentino è nelle mire dei nerazzurri da qualche anno e l’ipotesi di uno scambio avrebbe potuto stuzzicare Moratti. Ma alla resa dei conti l’Inter si è tirata indietro, come ammette Roberto Mancini dalle colonne del News of the World:

Si è parlato di uno scambio tra Tevez ed Eto’o, ma l’Inter non vuole vendere il camerunense e di conseguenza Tevez rimane qui. E’ un grande giocatore.

Coppa America: Argentina – Bolivia 1-1

Foto: AP/LaPresse

E’ cominciata la Coppa America con l’interminabile duello tra Argentina e Brasile per stabilire qual è la nazionale più forte del Sudamerica, e perché no, anche del mondo. Ma come spesso accade, le aspettative vengono deluse proprio dai padroni di casa, almeno nella gara inaugurale.

L’Argentina dei palloni d’oro (i due di Messi), e di quelli potenziali, affrontava la piccola Bolivia, squadra che da molti era considerata uno sparring partner. Ma siccome nel calcio tutto può succedere, ecco la partita che non ti aspetti con gli ospiti che sfiorano il colpaccio.

Pazzia del City: 180 milioni per Cristiano Ronaldo!

Foto: AP/LaPresse

Personalmente spero non sia affatto vera questa storia riportata dal quotidiano madrileno As, ma se fosse confermata sarebbe un vero e proprio schiaffo sia al povero mondo reale che a quello ricco del calcio, perché pare che lo sceicco proprietario del Manchester City abbia offerto 180 milioni di euro al Real Madrid per Cristiano Ronaldo.

Non solo. Infatti, per convincere il portoghese a cambiar maglia, sarebbe pronto ad offrirgli il contratto più ricco della storia del calcio, 17 milioni all’anno. Cifre esorbitanti che fanno capire la forza di un club che non guarda bilanci e regole del fair play, e che rischia di rompere questo bel giocattolo che è il calcio.

Juventus: aumenta il pressing per Aguero, Benzema e Tevez

Foto: AP/LaPresse

Uno su tre arriverà. Ne sono certi al quartier generale della Juventus, dove sono pienamente disponibili a sborsare cifre importanti pur di assicurarsi il grande colpo di mercato che farà riavvicinare i tifosi dopo una stagione deludente che più deludente non si può.

I nomi in cantiere sono ormai arcinoti, Aguero, Benzema e Tevez, mentre quello per la panchina sembra ormai scontato: Antonio Conte. Ancora non si può sbilanciare perché il campionato del Siena non è finito, ma ormai lo sanno anche le pietre che sarà lui il nuovo allenatore bianconero. E a lui vanno bene tutti e tre.

Inter: nel mirino Hazard e Kucka, Eto’o in partenza?

Foto: AP/LaPresse

Comincia a delinearsi la strategia di mercato dell’Inter: ringiovanire la squadra acquistando promesse del calcio internazionale. L’ultimo nome a spuntare nella lista dei desideri di Moratti è il giovane Eden Hazard, ventenne trequartista del Lille, due volte miglior giocatore della Ligue 1, il quale potrebbe far digerire un eventuale passaggio, nemmeno tanto scontato, di Ganso al Milan. Inoltre Hazard è anche comunitario essendo belga, e lascerebbe dunque spazio per un altro grande acquisto.

A segnalare il folletto belga a Moratti pare sia stato un osservatore d’eccezione, suo figlio, che si dice innamorato del suo stile di gioco. Il costo del cartellino è relativamente basso, considerando che ha potenzialità per diventare un campione, 20 milioni di euro, e potrebbe essere ingaggiato, per stessa ammissione del presidente nerazzurro, al posto dell’altro oggetto del desiderio, Giuseppe Rossi, che di milioni ne costa 30.

Juventus: 60 milioni per il calciomercato, si parte da Aguero

Foto: AP/LaPresse

60 milioni. E’ questa la base di partenza per il prossimo mercato della Juventus. L’assemblea della Exor ha deciso di elargire a Marotta e collaboratori questi fondi in modo da ottenere almeno due colpi importanti per costruire una squadra vincente per la prossima stagione. Non si sa chi sarà l’allenatore, ieri John Elkann aveva rilanciato le quotazioni di Delneri, ma almeno sappiamo che, chiunque sarà, avrà un bel po’ di soldi da spendere.

Il capitolo attacco è il più interessante. Nelle ultime ore ha preso quota l’ipotesi Aguero. L’attaccante che per alcuni anni, prima dell’esplosione di Messi, era stato accostato a Maradona (anche grazie alla sua parentela), si è ormai reso conto di star gettando via una carriera all’Atletico Madrid. Anche quest’anno non vincerà nulla, e siccome c’è il rischio di mancare anche la qualificazione europea per il prossimo, El Kun ha deciso di dire basta.