Tutti gli anticipi e i posticipi del girone d’andata della Serie A

Il calendario della serie A è condito di anticipi e posticipi che tengono conto degli impegni infrasettimanali delle diverse squadre ma servono anche per tenere alta la tensione durante tutto il fine settimana. Si sa infatti che il calcio muove il settore delle scommesse e se queste si prolungano dal venerdì al lunedì, è tutto riguadagnato. 

Serie A, il calendario della prossima stagione

È estate e il campionato di calcio ha accorciato parecchio la pausa estiva ma in questo periodo particolare c’è poco di cui discutere se non del calciomercato e del campionato di calcio. Ecco cosa si profila per la prossima stagione per la serie A. 

Serie A dopo Ferragosto e stop al campionato in inverno, le nuove proposte anti-gelo

Il freddo di questi giorni che sta mettendo in ginocchio l’Italia ed il calcio ha portato i vertici della Federcalcio a discutere di nuove regole. Essenzialmente si sta pensando di agire in due direzioni: il calendario e gli stadi. Sarà il primo punto quello più immediato visto che si sta pensando di fare come accade già in Inghilterra ed in Germania dove i campionati iniziano subito dopo Ferragosto.

Anticipando di una decina di giorni l’inizio della Serie A si avrà un duplice vantaggio: si eviterà il ritardo di condizione delle squadre italiane ai primi turni delle coppe, per evitare eliminazioni precoci come quest’anno, e si avrà un certo vantaggio temporale per poter sospendere il campionato in inverno.

Serie A, arriva il calendario: i record da battere

Mettetevi comodi, munitevi di pop corn e coca cola e preparatevi ad assistere alla stesura del calendario della stagione 2009-’10, appuntamento da non perdere per ogni appassionato di calcio che si rispetti. Oggi pomeriggio sapremo se la nostra squadra del cuore giocherà la prima di campionato in casa o in trasferta, contro chi si giocherà lo scudetto (o la salvezza) all’ultima giornata, in quali date si giocheranno le stracittadine o i match clou…

Che campionato sarà quello che ci apprestiamo a vivere dal 22 agosto prossimo? Di sicuro la Serie A ha perso fior di campioni (Kakà e ibrahimovic in primis), ma qualche pezzo da novanta ha deciso di fare il viaggio al contrario, sebbene tutti sognino di giocare nella Liga o nella Premier. Qualcuno poi, da qui al 31 agosto potrebbe ancora arrivare (bilanci permettendo), così da ridare nuova linfa ad un calcio che nell’ultimo anno ha fatto ridere l’Europa (se si esclude l’Udinese, eliminata ai quarti di finale di Coppa Uefa dal Werder Brema).

Si riparte dallo scudetto dell’Inter e dal titolo di capocannoniere di Ibra, dal terzo posto sfiorato dalla Fiorentina e dalla salvezza in extremis del Bologna. E quest’anno come andrà a finire? In attesa di scoprirlo, gustiamoci insieme alcuni dei record da battere.