Gli obiettivi di calciomercato: Marko Marin

Strano il calciomercato quest’anno. Una squadra italiana si precipita su un giocatore e attira subito un altro club tricolore. L’ultimo caso della serie riguarda quello che qualche tifoso chiama il

Si complica lo scambio Diarra-Melo

Foto AP/LaPresse

L’unica cosa chiara, per ora, nel centrocampo della Juventus è che Antonio Conte preferisce le doti difensive del mediano francese del Real Madrid e della nazionale Lassana Diarra alle doti geometriche dello svizzero Gökhan Inler.

Fino a ieri, a Torino, si pensava che il modo più facile per assicurarsi le prestazioni del giocatore fosse quello di scambiarlo con Felipe Melo. Diciamolo pure, gran parte dei tifosi – come della dirigenza – si è stancata di lui. E non vede l’ora di liberarsene.

L’agente di Buffon: “Futuro alla Juve? Vedremo. L’Arsenal cerca un portiere”

Foto AP/LaPresse

Fino a qualche tempo fa Gigi Buffon – e il suo procuratore Silvano Martina gli faceva eco – non faceva che giurare eterno amore alla Juventus. Oggi il quadro è bruscamente cambiato.

Prima le dichiarazioni del portierone in risposta alle sirene romane:

Cosa penso della Roma? Che è un’ottima squadra. In questi anni è stata l’unica squadra che ha sempre dato fastidio all’Inter, però questo non vuol dire nulla.

Aquilani a giugno sarà riscattato

Foto AP/LaPresse

Franco Zavaglia è il procuratore di Alberto Aquilani, e oggi ha parlato a Radio Manà Manà per spiegare quale sarà il probabile futuro del suo assistito. La novità rispetto al passato e che si è per la prima volta sbilanciato sul futuro dell’ex calciatore di Liverpool e Roma.

Come tutti gli sportivi sanno

Entro il 30 giugno la Juventus potrà riscattare Aquilani. E’ solo la squadra bianconera che deve intervenire ora. Magari loro punteranno ad uno sconto, ci sta nel gioco delle parti, ma tutti i passaggi, compreso il pagamento dilazionato in 3 o 4 tranches, sono stati stabiliti in estate.

Da Chiellini a Bastos, tutte le piste di mercato della Juve

Foto AP/LaPresse

Il direttore generale della Juve Giuseppe Marotta lo sa. Al di là delle frasi di circostanza, tipo

a fine maggio 2010, non c’era la possibilità di programmare come invece avverrà adesso

la prossima campagna acquisti dirà molto sul suo futuro nella società bianconera. Perdere un’altra qualificazione Champions – questa è ormai andata a meno di miracoli – rappresenterebbe un danno di immagine incalcolabile per il club.

La prima scelta da non sbagliare più è quella dell’allenatore. Delneri ha dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio di non essere all’altezza. Il prossimo anno non sarà più possibile affidarsi a scommesse – vedi anche la scelta di Ciro Ferrara l’anno scorso. A questo punto visto che Fabio Capello risulta inavvicinabile – costa troppo e comunque non si muove dall’Inghilterra -, gli unici allenatori – che potrebbero garantire la giusta dose d’esperienza sarebbero Luciano Spalletti e Walter Mazzarri. Bisogna però vedere se sia possibile liberarli.

Gli affari a parametro zero: Morgan Amalfitano

Morgan Rafe Amalfitano Rodriqué è un centrocampista francese di venticinque anni che gioca nella serie A francese – la Ligue 1 – nel Lorient. E’ alto 176 cm per 68 chili di peso e nell’anno in corso ha segnato 3 gol e segnato 5 assist.

Il giocatore è in scadenza di contratto a giugno di quest’anno e interessa diversi club: sulle sue tracce ci sarebbero l’Olympique Marsiglia, l’Atletico Madrid, il Valencia, il Siviglia e la Juventus.

Il Valencia è la squadra con le migliori possibilità di convincere il giocatore, perché potrebbe offrirgli il palcoscenico della Champions League, poi ovviamente molto dipenderà dall’offerta che i club faranno al giocatore.

Anche la Juventus è interessata al figlio di Zidane?

Foto: AP/LaPresse

Oggi gli esperti di calciomercato si stanno interessando a giocatori sempre più giovani. Uno di questi ha un nome importante: Enzo Zidane. Il figlio del campione francese sta facendo parlare di lui nonostante l’età – ha solo sedici anni – nelle giovanili del Real Madrid.

E’ difficile vivere all’ombra di un genitore simile. Per farlo crescere più tranquillamente, Zizou starebbe vagliando diverse possibilità. Una di queste porterebbe il figlio allo Standard Liegi, viste le eccellenti relazioni che legano il club belga a quello spagnolo, e i buoni rapporti tra il Luciano d’Onofrio – vice-presidente esecutivo dei belgi – ed il campione francese.

Milan: si allontana Sakho

Foto: AP/LaPresse

Mamadou Sakho è un giovane difensore – ha ventuno anni – del Paris Saint Germain che in molti paragonano a Lilian Thuram, anche perché ha la stessa imponente struttura fisica – anche se le sue acconciature sono un pochino più stravaganti.

Il calciatore è un nazionale francese Under 21 dal 2007, e negli ultimi mesi è finito spesso nella rubrica di calciomercato perché molti club europei lo stanno seguendo – in Italia soprattutto il Milan, ma come sempre accade in questi casi viene seguito anche da Inter e Juventus, mentre in Europa seguono il giocatore soprattutto il Barcellona e il Bayern Monaco.

La rivoluzione estiva in casa Real

Foto AP/LaPresse

A ogni stagione il calciomercato del Real Madrid registra un gran numero di operazioni in entrata ed uscita. Quest’estate non sarà diversa, con numerosi giocatori a cui verrà “consigliato” di cambiare aria. Florentino Perez è ormai abituato a questo genere di operazione e si sta già preparando per tempo.

Secondo il quotidiano spagnolo Sport, la dirigenza dei Blancos avrebbe redatto una lista di otto giocatori, divisi in tre categorie destinati ad essere venduti. La prima riguarda un solo giocatore, Jerzy Dudek. Il portiere polacco, il cambio di Iker Casillas, ha un contratto in scadenza nel prossimo giugno e non verrà prolungato. A 37 anni, e con solamente 12 partite in quattro stagioni – principalmente in Coppa del Re -, non dovrà lasciare un gran ricordo nei tifosi della Casa Blanca.

Calciomercato: Pastore finirà al Manchester United?

Foto: AP/LaPresse

Sono tutti ai suoi piedi. A ventuno anni, Javier Pastore fa venire l’acquolina in bocca a un sacco di squadre. Poco importa che il Palermo non stia attraversando – e uso un eufemismo – un buon momento: in questa stagione il giocatore è definitivamente esploso, segnando – in media – un gol ogni tre partite.

Ogni settimana il calciatore argentino finisce per essere avvicinato a squadre dal blasone importante, come il Barcellona o la Juventus. E ora è il turno del Manchester United.

I nuovi fenomeni brasiliani: Casemiro

Foto: AP/LaPresse

Chi dice calcio pensa inevitabilmente al Brasile. Anche se ad inventare questo sport sono stati gli inglesi, è il paese della samba che ha apportato una nuova dimensione a questa disciplina.

Anche se la nazionale brasiliana stenta a brillare in Coppa del Mondo dal 2002 – è stata eliminata nei quarti di finale da Francia ed Olanda nel 2006 e nel 2010 -, i vivai verdeoro sfornano ogni anno tonnellate di talenti che promettono sfracelli.

Calciomercato estivo: il mercato in uscita del Chelsea

Foto AP/LaPresse

Il Chelsea è stato senza dubbio il re del mercato invernale con i suoi 83 milioni di euro spesi per assicurarsi le prestazioni di Fernando Torres e David Luiz.

Questi numeri hanno certamente rassicurato i tifosi dei Blues, che forse temevano che il patron russo della squadra non avesse più alcuna voglia di investire nel club. Ma cosa succederà a giugno?

La Juve prende Alejandro Dominguez

La Juventus ha trovato il sostituto di Fabio Quagliarella.
Si chiama Alejandro Damián ‘Chori’ Domínguez, ed arriva dal Valencia con la solita formula del prestito con diritto di riscatto dal Valencia – in questo caso è prevista una penale in caso la Juve non acquistasse il giocatore a giugno.

Il calciatore dell’anno in Russia nel 2009 gioca generalmente come seconda punta o trequartista, e nell’anno e mezzo in Spagna ha giocato complessivamente ventisei partite segnando solo una rete.