Un giorno si avvicina un altro si allontana. Fino a ieri sembrava che oggi avrebbe potuto essere la giornata decisiva per far arrivare Martin Caceres a Torino. Ora il difensore uruguayano si allontana, perché il presidente del Siviglia José María del Nido ha spiegato il suo punto di vista sulla trattativa a margine della presentazione di un nuovo acquisto.
calciomercato Juve
Calciomercato Juventus: oggi giornata decisiva
Oggi dovrebbe muoversi qualcosa. Lo dicono gli operatori di mercato e lo conferma pure l’allenatore juventino Antonio Conte. Per uno che normalmente è molto abbottonato in tema è un ammissione pesante.
Calciomercato, le trattative di Milan, Inter, Juventus e Roma a oggi giovedì 5 gennaio 2012
La sessione di calciomercato è solo al secondo giorno di apertura ufficiale. Da tempo però le principali squadre italiane si stanno muovendo per rinforzarsi o per sfoltire rose troppo affollate.
Ecco le principali operazioni di calciomercato di Roma, Milan, Inter e Juventus nella seconda giornata di apertura del mercato di riparazione che, ricordiamo, terminerà il 31 gennaio.
Calciomercato Juventus, dopo Borriello si prova lo scambio Krasic-Torres
Neppure il tempo di digerire le abbuffate natalizie che la Juventus è già pronta a sferrare il colpo decisivo nella trattativa per portare il centravanti della Roma, Marco Borriello, 29 anni, a vestire la maglia bianconera. Secondo quanto è riportato da “Il Romanista”, gli uomini di calciomercato della Juve si stanno preparando per la risposta di Sabatini, ds giallorosso, in merito alla proposta di prestito oneroso a 1 milione e riscatto a circa 9 milioni.
Calciomercato Juve: Borriello a un passo dai bianconeri
Dopo le prime voci di calciomercato dei giorni scorsi, adesso l’affare Borriello sembra davvero arrivato ad una svolta importante. Il giocatore della Roma è in procinto di passare a vestire la maglia della Juventus, dopo averla solo sfiorata in passato. Il calciomercato invernale entra così nel vivo, a dodici giorni dalla apertura ufficiale. Che Borriello piacesse a Marotta è cosa nota, visto che già due estati fa cercò di ottenerne il prestito dal Milan, ma il giocatore alla fine preferì la via per Roma.
Adesso però l’attaccante è un separato in casa e non rientra nel progetto di Luis Enrique. Conte ha appoggiato l’operazione perchè vede in Borriello quel centravanti–boa che manca alla Juve, visto che nè Matri ne Quagliarella sono adatti a giocare spalle alla porta e far salire la squadra quando si gioca con un modulo ad una sola punta (come il 4-5-1 di Udine).
Calciomercato Juve: Montolivo a un passo, Nainggolan nel mirino
Il divorzio tra Fiorentina e Montolivo è solo una questione di tempo, e per evitare di perderlo a parametro zero a giugno, Della Valle sembra essersi convinto a lasciarlo partire a Gennaio. La Juventus e il Milan grazie ai buoni rapporti tra le due società sembra abbiano fatto un patto implicito di mercato: i bianconeri non si inseriscono nell’asta per Tevez e i rossoneri lasciano la strada spianata per Montolivo.
Il centrocampista della Fiorentina dovrebbe passare alla Juve già a gennaio per circa 4 milioni di euro più il prestito di Iaquinta, con ingaggio pagato dalla società di corso Galielo Ferraris. Montolivo potrebbe trovare spazi nel centrocampo della Juventus, visto che potrebbe coprire sia il ruolo di Pirlo davanti alla difesa, sia quello di Marchisio o Vidal. E il prossimo anno con tre competizioni sarà fondamentale avere almeno quattro giocatori “titolari” da poter ruotare.
Calciomercato Juventus: fari puntati su Gonalons e Nainggolan
Chi andrà ad arricchire il centrocampo juventino nel prossimo mercato estivo? Uno dei giocatori indiziati è il centrocampista belga del Cagliari Radja Nainggolan – visto che tra i bianconeri manca chi possa sostituire il guerriero Vidal. Uno dei giocatori che interessa di più la Juventus è Maxime Gonalons, centrocampista cresciuto nella primavera dell’Olympique Lione lanciato in prima squadra nel 2009/2010, e che è ormai un titolare fisso della squadra – in particolare dopo la cessione di Jérémy Toulalan, passato nell’ultimo mercato estivo al Malaga.
Questo calciatore ventiduenne ha anche totalizzato due presenza nella nazionale maggiore – nessuna da titolare – ed è stato blindato con un contratto che lo lega al club transalpino fino al giugno del 2016. L’Olympique Lione si presenta quindi in una posizione di forza se non fosse che il club ha bisogno di vendere un paio di giocatori tra gennaio e giugno perché ha qualche problema di bilancio.
Quattro pretendenti per Juan
Strano il destino di Juan Silveira dos Santos – più noto con il primo dei suoi tanti nomi. Questo difensore centrale trentaduenne fino a giugno sembrava un titolare inamovibile della Roma – oltre che della nazionale.
Ma sono bastati pochi mesi per farlo finire ai margini della nuova Roma. Non è stato convocato nemmeno per lo sfortunato derby di domenica scorsa, perché Luis Enrique gli ha preferito ancora una volta il danese Simon Kjaer – con i pessimi risultati che abbiamo potuto osservare durante la partita, al di là dell’azione del rigore.
Il nuovo Drogba gioca a Siena
Si chiama Souleymane Coulibaly e gioca nel Costa D’Avorio. Durante i mondiali under 17 ha segnato nove reti in quattro partite – la sua squadra è uscita negli ottavi di finale contro la Francia per 3-2 – segnalandosi come capocannoniere della manifestazione.
Per una volta questo potenziale fuoriclasse gioca già in Italia. Lo ha preso il Siena che lo ha iniziato a far giocare in Primavera quest’anno. Gli osservatori della squadra toscana lo avevano osservato durante il Junior Camp di Arezzo del 2009 e ne erano subito rimasti colpiti.
Tutte le operazioni di mercato della Juventus

Una premessa necessaria. Non sappiamo quante delle operazioni di mercato siano reali e quante invece siano solo il frutto della fantasia di qualche giornalista. Personalmente considero improbabile, come ha scritto oggi Tuttosport, che la Juve possa accettare lo scambio Quagliarella–Borriello – e se verrò smentito vorrà dire che la mia considerazione nell’operato di Giuseppe Marotta calerà ai minimi termini.
Anche se dovesse arrivare Walter Mazzarri, non vedo la convenienza nello scambiare una seconda punta che nella Juve, finché ha giocato, ha dimostrato numeri notevoli, con una prima punta – ruolo nel quale i bianconeri sono già coperti – che la Roma non vuole più. Il discorso potrebbe prendere una sfumatura diversa se lo scambio fosse con Vucinic, ma sarebbe comunque un’operazione cervellotica in cui è chiaro quello che si perde, meno chiaro quello che si guadagna.
Bye Bye Piazon, e gli altri problemi di mercato

In un’annata di magra, ogni occasione è buona per criticare. Che Lucas Piazon arrivi o non arrivi alla Juve, per la Vecchia Signora cambia poco. E sinceramente pagare uno stipendio di un milione di euro per un giovane di diciassette anni – di grande talento – ma che non ha giocato una sola partita in prima squadra, mi sembra eccessivo.
Immaginatevi se avesse segnato quattro gol in prima squadra – o magari una sola doppietta -, probabilmente il padre-manager avrebbe chiesto un aumento di ingaggio… Se ci pensate un attimo, Marotta ha fatto solo un errore, quello di non aver gestito bene la pubblicità intorno alla trattativa.
Piazon e Juve, l’affare si complica
Dove giocherà il prossimo anno Lucas Piazon? Fino a ieri, o a pochi giorni fa, la risposta a questa domanda sembrava scontata: la Juventus. Ma ora la faccenda si complica.
Calciomercato: Mahamadou Diarra a giugno in Italia?
Mahamadou Diarra è arrivato a Monaco a gennaio per dare il suo apporto a un club che si trova impelagato nella lotta per non retrocedere. Una scelta che sul momento a molti è sembrata inspiegabile. In realtà la mossa del giocatore non è così strampalata. Diarra è legato con la squadra francese fino al mese di giugno. Alla fine del campionato potrà scegliere in quale squadra giocare.
Questi mesi gli serviranno per riacquistare il pieno possesso dei suoi mezzi, come ammette lui stesso:
Io non ancora al 70%. Sul piano del gioco, non è facile arrivare in una squadra che si trova nella parte bassa del tabellone. E in più bisognava ritrovare certi automatismi. Ma penso comunque di non avere grosse cose da rimproverarmi, a livello di attitudine.
Prima di arrivare quì, non aveto giocato nelle ultime cinque settimane, mentre ora ho giocato cinque partite in un solo mese. Il mio corpo non era abituato a questo…
Calciomercato: Moussa Sissoko parla del suo futuro
Moussa Sissoko è uno dei nomi più ricorrenti nelle trattative di calciomercato. Lo hanno accostato a club appartenenti a tutti i principali campionati del Vecchio Continente.
Non è una sorpresa, visto che il giocatore abbina doti tecniche e grandi mezzi fisici, al punto da essere avvicinato al centrocampista del Monaco Mahamadou Diarra e soprattutto all’ex-nazionale francese Patrick Vieira.