Mercato di gennaio: quale campionato ha speso di più

Foto: AP/LaPresse

Qual’è il campionato più spendaccione? Fino alla fine era in testa la Serie A. Poi sono arrivati i botti finale della Premiere League: il primo è stato Luis Suarez – 26 milioni e mezzo di euro – che è passato dai lancieri dell’Ajax al Liverpool, e poi nell’ultima giornata di mercato sono arrivati prima il passaggio di Andy Carroll dal Newcastle al Liverpool, per oltre 40 milioni di euro, e poi la cessione di Fernando Torres, arrivato al Chelsea in cambio di un assegno di 58,5 milioni di euro.

Paperon Roman Abramovič non si è accontentato dell’attaccante spagnolo, perché ha acquistato pure il centrale brasiliano del Benfica David Luiz spendendo altri 25 milioni di euro – Carlo Ancelotti non si può certo lamentare di come sono andate le cose.

Inter vicina a Nagatomo

Foto: AP/LaPresse

Yuto Nagatomo doveva andare alla Juventus, al Milan, al Barcellona, al West Ham

L’elenco potrebbe continuare a lungo. Alla fine tra i tanti contendenti sembra spuntarla l’Inter, che per il giocatore avrebbe offerto un conguaglio in denaro più il prestito di due giocatori da scegliere tra Mariga, Joel Obi e Santon – che però non vorrebbe muoversi da Milano.

L’Inter pensa a Mutu

Foto: AP/LaPresse

Secondo alcuni mass media la Fiorentina starebbe riconsiderando la sua posizione su Adrian Mutu. Il giocatore non verrebbe più trattenuto fino a giugno mantenendolo fuori squadra, ma si starebbe considerando la possibilità di venderlo nel mercato di gennaio.

Il cambiamento sarebbe determinato dal suo atteggiamento nello spogliatoio. Il suo atteggiamento negativo con in particolare gli elementi più giovani della squadra starebbe mettendo in allarme i dirigenti della squadra viola.

Per Kevin Constant si profila un derby tra le milanesi

Foto: AP/LaPresse

Kevin Constant è l’ultima invenzione del direttore sportivo del Chievo Giovanni Sartori. Questo centrocampista francese – che poi ha deciso di prendere la nazionalità guineana per difendere i colori della nazionale di sua madre – giocava nella serie B francese, nello Chateauroux.

Poi il suo procuratore – l’ex giocatore di Juventus e Milan – Oscar Damiani lo propone al Chievo a condizioni che non si potevano rifiutare, ed il gioco è fatto. La squadra clivense si è aggiudicata le prestazioni di un centrocampista che sa combinare il lavoro sporco alla qualità, visto che sa saltare l’uomo e crossare.

Biabiany sacrificato per arrivare ad Alexis Sanchez

Foto: AP/LaPresse

Meno dei sei mesi dopo il suo arrivo Rafa Benitez ha lasciato l’Inter. I risultati deludenti, l’incapacità di seguire il ritmo dei cugini rossoneri e il rapporto difficile – se si può parlare di rapporto – con buona parte dello spogliatoio nerazzurro, hanno portato all’addio dell’ex-uomo forte del Liverpool.

Una permanenza comunque fruttuosa per l’allenatore spagnolo: ha arricchito la sua bacheca di due titoli – supercoppa italiana e campionato mondiale per club – oltre al suo conto in banca – vista la buonuscita di 4 milioni di euro.

Gli obiettivi di calciomercato: Lukaku

Foto: AP/LaPresse

Romelu Lukaku è un centravanti belga di origini congolesi che gioca nell’Anderlecht e in Nazionale. E’ alto un metro e novantuno centimetri per 97 chili di peso. Come potete immaginare è un attaccante dotato di grandi mezzi fisici – nonostante la giovane età, visto che ha diciassette anni – ma anche di buona tecnica e fiuto del gol.

Con poca fantastia è stato paragonato ad altri due poderosi centravanti di colore: Emmanuel Adebayor e Didier Drogba. Ha debuttato nella serie A belga nel maggio del 2009, lo stesso mese in cui ha firmato il suo primo contratto da professionista – ultimamente lo ha prolungato fino al 2015 per uno stipendio di 2,5 milioni di euro l’anno.

L’Inter sul nuovo Luis Figo

Foto: AP/LaPresse

L’Inter è annunciata come una delle future animatrici del mercato invernale, e sembra che si stia concentrando su giovani talenti di tutto il mondo. Qualche tempo fa vi avevamo raccontato dell’interesse per il giovane attaccante olandese Lucas Castaignos, oggi ci dedichiamo invece ad un giovane portoghese finito tra i giocatori osservati dall’Inter: João Reis.

Quest’ala sinistra di diciotto anni gioca nella modesta squadra del Louletano – ovvero nella serie B portoghese -, e secondo il giornale A Bola sarebbe seguito, oltre che dall’Inter anche dal Chelsea e dal Benfica. Quest’ala si è fatto notare in un’amichevole estiva nel Torneo AF Algarve contro l’Olhanense – squadra di prima divisione portoghese – in cui aveva segnato una doppietta che aveva portato alla vittoria la sua squadra.

Gli obiettivi di calciomercato: Erik Manuel Lamela

Erik Manuel Lamela è l’ultimo talento sfornato dal calcio argentino. Un predestinato, come dimostra il video in testa all’intervento, che aveva attirato l’interesse del Barcellona quando aveva 12 anni – cercò di fargli firmare un contratto ma senza successo.

Questo trequartista dalla grande tecnica ha debuttato a diciassette anni il 14 giugno del 2009 contro il Tigre, ed ha segnato il suo primo gol pochi giorni fa – il 5 dicembre – nel torneo di Apertura contro il Colon, dopo una dozzina di partite giocate.

L’Inter si interessa al nuovo Thierry Henry

Foto: AP/LaPresse

Luc Castaignos. Ricordatevi questo nome, potrebbe trattarsi di uno dei più forti bomber mondiali delle prossime stagioni. ha solo diciotto anni, ma il suo talento precoce fa di lui una delle più grandi speranze del football olandese.

E anche un’occasione persa per il calcio francese, visto che il padre del giocatore è di nazionalità francese – mentre la madre viene dalle isole di Capo Verde. Il giocatore possiede un’ottima tecnica nonostante i mezzi fisici imponenti – è altro 187 centimetri per 78 chili, e per le movenze e la somiglianza fisica è stato paragonato a Thierry Henry.

Gli obiettivi di calciomercato: Xherdan Shaqiri

Foto: AP/LaPresse

Diciannove anni e un gran talento, tanto da essere considerato da molti il nome nuovo del calcio internazionale – per farvi un’idea del giocatore vi rimando a questo video.

Xherdan Shaqiri, è un calciatore nato in Kosovo – è di etnia albanese – ma naturalizzato svizzero. Gioca esterno di centrocampo, con caratteristiche offensive. Ha una struttura brevilinea ma massiccia, – 1,69 cm per 72 chilogrammi -, ed è molto veloce e dotato di buonissimi piedi. E’ mancino ma può giocare anche sulla destra, e ha segnato 4 gol nelle sue 32 presenze nel campionato elvetico – chiamata un po’ pomposamente Super League.

Inter: la strategia per risollevare la stagione

Foto: AP/LaPresse

La sconfitta contro il Milan nel derby è senza dubbio il crocevia della stagione interista. Il gioco, ma soprattutto la preparazione fisica voluta da Benitez, non soddisfano Moratti, che però non vuol ripetere l’errore del passato di esonerare il suo tecnico, ma ha deciso di dargli fiducia tornando sul mercato per ingaggiare calciatori a lui graditi.

I reparti più importanti su cui agire sono senza dubbio centrocampo e difesa, almeno finché Eto’o continua a giocare così. L’ipotesi Afellay sembra ormai sempre più lontana. Il Barcellona sembra più vicino dell’Inter, e così rimangono in piedi due ipotesi. Una è Payet, che avendo attitudini più offensive potrebbe essere adattato in qualsiasi delle tre posizioni alle spalle della prima punta, l’altra è Lucas Pezzini del Liverpool.

Afellay vicino al Barcellona

Foto: AP/LaPresse

Ibrahim Afellay è un centrocampista offensivo di sicuro avvenire che – come molti sanno – attira le attenzioni di un gran numero di club europei, perché tra sei mesi sarà libero di scegliere per quale squadra giocare, visto che scadrà il suo contratto con il PSV Eindhoven.

Un esterno di qualità come lui farebbe molto comodo alla Juventus e all’Inter – per non parlare del Milan -, ma le squadre italiane se lo stanno facendo scappare: il giocatore è vicino ad un passaggio al Barcellona, già nel mercato di gennaio, per una cifra vicina ai quattro milioni di euro – roba da saldi di fine stagione, ma qualcosa è sempre meno di niente per la squadra olandese.

Inter: Demichelis, Afellay e quell’idea Cassano…

Foto: AP/LaPresse

Gennaio è sempre più vicino e l’Inter deve capire cosa vuol fare da grande. Dopo aver incassato durante il mercato estivo, Moratti ora è chiamato a spendere, ma non solo per un acquisto, come preventivato il mese scorso, ma bensì almeno 3.

Benitez aveva chiesto un centrocampista centrale, ma lo scarso rendimento di Milito e l’infortunio di Samuel costringeranno i nerazzurri ad effettuare almeno un acquisto per reparto. Andando in ordine, il più urgente è il difensore centrale, ed il nome numero uno sul taccuino di Branca è Demichelis. Il centrale del Bayern Monaco è in scadenza di contratto, ed il club bavarese lo manderà via sicuramente a gennaio per non perderlo a parametro zero a giugno. Su di lui c’è la Juventus da tempo, e quindi potrebbe aprirsi un’asta con base di partenza da 7 milioni. Anche altri club sembrano interessati, ma sono questi due i più probabili acquirenti.