Inter, quasi fatta per Ricardo Alvarez

Foto: Ap/LaPresse

Potrebbe essere Ricardo Alvarez il primo grande colpo del mercato estivo dell’ Inter. Sarebbe il terzo Alvarez a militare in Italia il prossimo anno oltre a Pablo Alvarez, terzino del Catania e Edgar Alvarez esterno destro del Bari, che potrebbe cambiare casacca in questa sessione. Sicuramente questi due giocatori non accendono i sogni dei tifosi, come invece avviene per il giocatore del Velez, molto giovane e di grandi prospettive, rinominato da alcuni il Robben Argentino per le sue caratteristiche molto simili al campione del Bayern.

L’acquisto potrebbe esser chiuso già in nottata, visto che gli uomini di mercato nerazzurri hanno trovato l’accordo con il club argentino per una cifra vicina ai 12 milioni di euro più eventuali bonus, e mancano solo i dettagli per il contratto al giocatore. Alvarez è sicuramente adatto per il modulo del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini che potrebbe riservargli un posto da titolare come esterno offensivo del suo 3-4-3 o del 4-3-3

Inter, Bielsa rifiuta ed Eto’o tentenna

Foto: AP/LaPresse

Qualche giorno fa, in casa Inter, teneva banco solo il calciomercato: la campagna di rafforzamento, lasciando che qualche pedina cambiasse squadra per ricostruire una rosa più forte della precedente, pareva l’unica preoccupazione invece, nel giro di poche ore, Massimo Moratti ha dovuto prendere atto di uno stravolgimento evidente di programmi e obiettivi.

Leonardo, d’improvviso, ha raccolto un’offerta (allettante e fruttuosa) proveniente dai nuovi proprietari arabi del Paris Saint Germain i quali, oltre che puntare sul tecnico nerazzurro per rilanciare con forza un club che sta oscillando tra alti e bassi, hanno promesso una campagna acquisti importante fin da subito.

Real Madrid: Assalto a Eto’o se non arriva Aguero?

Foto AP/LaPresse

Sergio Aguero non andrà al Real Madrid. Se date ascolto a Miguel Angel Gil Marin, l’amministratore delegato dell’Atletico Madrid:

Non c’è da discutere. Non negozieremo con il Real Madrid ed il Real Madrid ci ha dato la sua parola che non tenterà alcun approccio ostile. Sergio può andare in qualsiasi altra squadra che pagherà il montante della sua clausola rescissoria, ma non al Real Madrid.

Il dirigente dei Colchoneros avrebbe ricevuto assicurazioni in questo senso dal presidente del Real:

Florentino mi ha assicurato che non condurrà alcuna operazione ostile finché saremo alla testa dell’Atletico. Non vogliamo negoziare con loro. Aguero non andrà al Real né quest’anno, né i prossimi. E’ impossibile che Aguero finisca al Real Madrid. non è un problema di soldi, ma di principi.

Inter: Leonardo in partenza alla fine dell’anno

Foto AP/LaPresse

Nel giro di quattro giorni l’Inter ha salutato la Champions League e pure la lotta per lo scudetto. E dopo la sconfitta contro il Parma i dirigenti nerazzurri devono aver preso atto delle lacune tattiche dell’ex-giocatore rossonero che con le scelte suicide del secondo tempo ha contribuito in modo sostanzioso al risultato finale.

Per reagire al gol del Parma, all’inizio del secondo tempo ha messo Sneijder al posto di Chivu, retrocedendo Zanetti sulla linea dei difensori, e lasciando il centrocampo con un solo giocatore di contenimento – Cambiasso.

Duello milanese per Mexes?

Foto AP/LaPresse

Anche se è stato annunciato più volte come futuro rossonero, il destino di Philippe Mexes non è ancora deciso. Sopratutto se si considerano veritiere le voci che parlano che negli ultimi giorni anche l’Inter si sarebbe fatta viva con il procuratore del giocatore.

Resta da capire se questa manovra nasconde un effettivo interesse dei nerazzurri o se si tratta della più classica delle manovre di disturbo.

Milan: si allontana Sakho

Foto: AP/LaPresse

Mamadou Sakho è un giovane difensore – ha ventuno anni – del Paris Saint Germain che in molti paragonano a Lilian Thuram, anche perché ha la stessa imponente struttura fisica – anche se le sue acconciature sono un pochino più stravaganti.

Il calciatore è un nazionale francese Under 21 dal 2007, e negli ultimi mesi è finito spesso nella rubrica di calciomercato perché molti club europei lo stanno seguendo – in Italia soprattutto il Milan, ma come sempre accade in questi casi viene seguito anche da Inter e Juventus, mentre in Europa seguono il giocatore soprattutto il Barcellona e il Bayern Monaco.

Calciomercato: Mahamadou Diarra a giugno in Italia?

Foto: AP/LaPresse

Mahamadou Diarra è arrivato a Monaco a gennaio per dare il suo apporto a un club che si trova impelagato nella lotta per non retrocedere. Una scelta che sul momento a molti è sembrata inspiegabile. In realtà la mossa del giocatore non è così strampalata. Diarra è legato con la squadra francese fino al mese di giugno. Alla fine del campionato potrà scegliere in quale squadra giocare.

Questi mesi gli serviranno per riacquistare il pieno possesso dei suoi mezzi, come ammette lui stesso:

Io non ancora al 70%. Sul piano del gioco, non è facile arrivare in una squadra che si trova nella parte bassa del tabellone. E in più bisognava ritrovare certi automatismi. Ma penso comunque di non avere grosse cose da rimproverarmi, a livello di attitudine.
Prima di arrivare quì, non aveto giocato nelle ultime cinque settimane, mentre ora ho giocato cinque partite in un solo mese. Il mio corpo non era abituato a questo…

Inter mai più senza centravanti

Foto: AP/LaPresse

La sera della bruciante sconfitta di mercoledì contro il Bayern Monaco, il patron dell’Inter Massimo Moratti ha stabilito la rotta da seguire per tutto il club.

La sua dichiarazione

Mai più senza centravanti

ha lasciato un segno importante, perché oltre a rappresentare una spiegazione della sconfitta di Champions League, sta circoscrivendo il perimetro della prossima campagna acquisti della squadra nerazzurra.

Calciomercato: Le ultime su Schweinsteiger e Ribery

Foto AP/LaPresse

Franck Ribery e Bastian Schweinsteiger sono due delle stelle del Bayern Monaco ma anche due giocatori molto contesi. Il francese interessa a mezza Europa e lo stesso si può dire del suo compagno di squadra – solo negli ultimi giorni è rimbalzato nei diversi mass media l’interesse dell’Inter per i due giocatori.

La squadra tedesca sta facendo tutto il possibile per trattenerli entrambi. Spesso i club fanno fatica a conservare i loro migliori elementi, perché magari arriva un’offerta a cui non si può dire di no, ma a volte dietro un trasferimento si nasconde la fame di denaro di alcuni agenti.

Quale sarà il futuro di Kakà?

Foto: AP/LaPresse

Dopo essersi fatto notare nella nazionale tedesca durante la scorsa edizione della Coppa del Mondo, Mesut Özil si è imposto con una velocità impressionante nella formazione titolare del Real Madrid.

Autore di nove reti e di una decina di assist, il nazionale tedesco, così come l’altro giovane rampante acquistato a giugno – l’argentino Angel De Maria -, sta relegando in panchina il Pallone d’Oro 2007, ovvero Kakà.

I nuovi fenomeni brasiliani: Casemiro

Foto: AP/LaPresse

Chi dice calcio pensa inevitabilmente al Brasile. Anche se ad inventare questo sport sono stati gli inglesi, è il paese della samba che ha apportato una nuova dimensione a questa disciplina.

Anche se la nazionale brasiliana stenta a brillare in Coppa del Mondo dal 2002 – è stata eliminata nei quarti di finale da Francia ed Olanda nel 2006 e nel 2010 -, i vivai verdeoro sfornano ogni anno tonnellate di talenti che promettono sfracelli.

Inter una rivoluzione in attacco a giugno?

Foto AP/LaPresse

Difficile trovare un attacco più fornito di quello dell’Inter: a David Suazo, Samuel Eto’o, Goran Pandev, Diego Milito e Philippe Coutinho, a gennaio si è aggiunto – come tutti sanno – Giampaolo Pazzini per 12 milioni più il francese Biabiany.

A giugno molte cose potrebbero cambiare. Sicuro partente sarà David Suazo, legato ai nerazzurri fino a dicembre dell’anno prossimo – finora non è mai entrato in campo e difficilmente lo vedremo ancora con la maglia dell’Inter.

Obiettivi di calciomercato: le rivelazioni della Coppa d’Asia

Foto: AP/LaPresse

Il Qatar ha vinto da poco la gara che porterà l’emirato ad organizzare la Coppa del Mondo 2022. In attesa dell’evento principale, ha iniziato ad allenarsi a questo compito con l’organizzazione della Coppa d’Asia.

La manifestazione si è svolta tra il 7 ed il 29 gennaio, ed è finita con la vittoria del Giappone di Zaccheroni – uno a zero in finale contro l’Australia. Tra i giocatori che si sono messi in mostra, Keisuke Honda – attaccante del CSKA Mosca – ha confermato quanto di buono fatto nella Coppa del mondo 2010, ottenendo anche il titolo di miglior giocatore del torneo.