Crisi Inter: il punto sul mercato


Oggi vi abbiamo raccontato dei possibili cambiamenti futuri nella dirigenza dell’Inter prodotti dalla crisi dei nerazzurri.

Ora torniamo sulla crisi dell’Inter per vedere cosa faranno i nerazzurri nel mercato di riparazione. Diversi operatori di mercato sono convinti che il patron Moratti aprirà ancora una volta il portafogli per cercare di recuperare il gap che divide l’Inter dalle due rivali storiche.

Il punto sul calciomercato della Juventus

Anche se siamo solo alla metà di novembre e ci vorranno una quarantina di giorni per arrivare all’apertura del mercato di riparazione, tutte le squadre sono già al lavoro per preparare il terreno. Le due milanesi e la Juventus sono andate in America Latina per visionare calciatori da inserire nelle loro squadre domani.

Il dirigente bianconero Fabio Paratici ha promosso il difensore del Vasco da Gama – autore di quattro reti nelle ultime tre partite – Dedè e – non poteva essere altrimenti, visto che tutti lo vedono come un punto fermo della nazionale brasiliana del futuro – l’attaccante dell’Internacional di Porto Alegre Leandro Damiao.

Obiettivi di calciomercato: Marco Reus

Marco Reus è uno dei tanti ragazzi terribili della Germania di Joachim Low. Gioca come centrocampista avanzato in posizione centrale o a destra – per intenderci è uno dei tre giocatori dietro la punta nel 4-2-3-1 -, nel Borussia Moenchengladbach.

Destro naturale dotato di un gran tiro e di una impressionante velocità – per questo viene chiamato anche Rote Rakete ovvero razzo rosso -, che deve ancora imparare a sfruttare appieno.

Derby di Milano per Dejan Lovren?

Oggi, bisogna compensare ciò che non è stato fatto con la cessione di due nuovi giocatori, o al mercato d’inverno, o all’inizio del mercato d’estate, poiché la chiusura dei nostri conti avviene il 30 giugno.

Sabato sulle pagine de L’Équipe, Jean-Michel Aulas, il presidente dell’Olympique Lione ha annunciato che nel futuro prossimo venturo dovranno partire due giocatori in rosa. Quali i nomi? Aly Cissokho, Maxime Gonalons, Michel Bastos

Obiettivi di calciomercato: Maxime Gonalons

L’Olympique Lione si trova sempre stretto tra imperativi di ordine economico e necessità di riuscita sportiva. Da una parte i tifosi vogliono vedere il loro club restare almeno sul podio del campionato di serie A francese, dall’altra un bilancio da far quadrare.

Per questo il patron del club Jean-Michel Aulas ha preso la decisione di puntare sui giovani della primavera per mantenere ad alti livelli la squadra.

Obiettivi di calciomercato: Oscar

Quante volte abbiamo sentito parlare di un giocatore come il nuovo Kakà? Tante volte, e finora il giocatore che più spesso era stato accostato al fenomeno brasiliano era Lucas Piazon, talento del San Paolo – come l’ex-milanista – finito al Chelsea perché alla Juventus non volevano pagargli uno stipendio di un milione di euro.

Recentemente è stato accostato a Kakà Oscar dos Santos Emboaba Júnior, centrocampista diciannovenne dell’Internacional di Porto Alegre. E per una volta il paragone non appare azzardato, visto che il calciatore – come il madridista – ama partire da una certa distanza dalla porta avversaria per sfruttare la sua progressione.

Obiettivi di calciomercato: Brek Shea

Dane Brekken Shea – più conosciuto semplicemente come Brek Shea – è un attaccante ventunenne che gioca nel clud di Dallas nella Major League Soccer e nella nazionale statunitense – ha sei presenze nella nazionale maggiore senza aver messo a segno ancora delle reti.

Il giocatore unisce ottimi mezzi tecnici a un imponente struttura fisica – è alto 191 cm – che non gli impedisce di muoversi abbastanza bene per il campo. Per questo viene impiegato normalmente come seconda punta o attaccante di fascia nel 4-3-3. Nel Soccer Usa ha messo a segno 15 reti nelle 75 partite giocate.

Obiettivi di calciomercato: Marlos

Solito lungo nome da brasiliano Marlos Romero Bonfim, ma in campo è conosciuto solo come Marlos. Ha ventitre anni – è nato il 7 giugno del 1988 -, gioca come trequartista o ala sinistra nel San Paolo, ma potrebbe anche essere adattato al ruolo di centrocampista centrale – ma ho qualche riserva in proposito.

Meno conosciuto dei suoi compagni di squadra Casemiro e Lucas, ha comunque dimostrato di poter diventare un giocatore importante – anche nel nostro continente.

Obiettivi di calciomercato: Olivier Giroud

Olivier Giroud è un attaccante francese ventiseienne – attualmente gioca per il Montpellier nella serie A francese. E’ il classico centravanti molto dotato fisicamente – è altro 192 cm per 88 chili di peso -, che assomiglia a Luca Toni sia per i mezzi fisici che per il fatto che è passato dalla serie C alla A a suon di gol.

14 gol nella National – equivale alla nostra C1 -, 30 reti in Ligue 2 – è come la nostra B – e 16 con il Montpellier nella massima serie – 12 l’anno passato e quattro in questa stagione, nella quale sta trascinando il suo club al primo posto della classifica.

Rumors su Montolivo

Indiscrezione interessante dell’agente di tanti calciatori – tra cui Paolo Cannavaro – Enrico Fedele ai microfoni di Sportitalia: Qualcosa si sta muovendo tra Gargano e Montolivo. . Chiuso il mercato

Caracciolo, Fideleff, Barreto e tutti i colpi dell’ultimo minuto

 Genoa e Brescia hanno raggiunto l’accordo per il passaggio di Andrea Caracciolo in rossoblu. Praticamente si tratta di un acquisto a titolo definitivo con il pagamento in due rate: 1,7 milioni subito e 1,6 milioni tra un anno.

Ignacio Fideleff è praticamente un giocatore del Napoli, l’unico ostacolo sarebbe rappresentato da una documentazione incompleta – visto che l’Udinese non è più interessata al giocatore.

Gli obiettivi di calciomercato: Juraj Kucka

Juraj Kucka è un centrocampista slovacco mancino di ventiquattro anni che attualmente milita nella nazionale – quindici presenze, zero reti segnate – e nel Genoa – che lo ha prelevato dallo Sparta Praga per tre milioni di euro.

Ha giocato in tutti i ruoli di centrocampo – da mediano a trequartista -, è dotato di ottimi mezzi fisici – è alto 186 cm per 84 chili di peso – che gli permette di farsi valere di testa sulle palme da fermo e quando si proietta in attacco.