Un altro storico presidente lascia il calcio italiano. La famiglia Semeraro, dopo aver evitato il rischio fallimento paventato nei giorni scorsi, ha trovato l’accordo con Savino Tesoro, imprenditore del ramo siderurgico, per la cessione della società. Una cessione avvenuta con un forte sconto in quanto la giustizia sportiva sta tenendo il fiato sul collo del Lecce per alcune irregolarità riguardanti le vicende scommesse.
calcio scommesse
Il Piacenza Calcio è fallito
E’ un brutto periodo per il calcio in tutto il mondo. Non bastava il calcio scommesse, ora anche la crisi ha messo in ginocchio dei club storici. Ieri vi raccontavamo del grande Glasgow Rangers, oggi ci tocca purtroppo raccontarvi di un club di casa nostra: il Piacenza. Una società gloriosa con quasi 100 anni di storia ed 8 campionati di Serie A alle spalle, l’ultimo 9 stagioni fa, da oggi non esiste più.
Calcio scommesse, Pescara e Atalanta penalizzate di 2 punti
Sono appena state emanate le prime sentenze per il calcio scommesse da parte della commissione disciplinare, in seguito alle richieste di Stefano Palazzi. Le sue proposte sono state accolte solo in parte, e le uniche squadre di A a pagare (per ora) sono il Pescara e l’Atalanta che inizieranno il nuovo campionato con 2 punti di penalizzazione.
Fabio Capello, futuro all’estero
L’arrivederci al mondo del calcio è stato traumatico per Fabio Capello, costretto a dimettersi dall’incarico di ct della nazionale inglese e ritrovatosi senza occupazione a pochi mesi dall’inizio di Euro 2012. Da allora l’ex allenatore di Milan, Juve e Roma non ha fatto altro che valutare offerte di lavoro più o meno convincenti, decidendo poi per un periodo prolungato di riposo. Il futuro di don Fabio è ancora su una panchina, ai bordi di un rettangolo verde, ma non in terra italiana.
Palermo addio arabi, spaventati dal calcio scommesse
Almeno per ora, e chissà per quanto, gli arabi non entreranno nel Palermo Calcio. Lo ha ammesso questa mattina un affranto Zamparini che, dopo i proclami dei mesi scorsi in cui già proiettava la società rosanero tra le grandi d’Europa, ora è costretto a fare marcia indietro. I suoi “amici” provenienti dal medio-Oriente avevano promesso che presto sarebbero entrati in società con lui per far diventare il Palermo il Manchester City d’Italia. Ma il progetto può aspettare.
Calcioscommesse, Conte è tranquillo
Il suo nome è finito ufficialmente nel registro degli indagati. Antonio Conte però si dice assolutamente tranquillo e conferma di essere estraneo ai fatti relativi al nuovo calcioscommesse. Intervistato da Chi a Ibiza, dove si trova in vacanza, l’allenatore campione d’Italia ha lasciato trasparire una certa sicurezza riguardo l’esito dei fatti che lo riguarderebbero, e come promesso ha scelto la Spagna per rilassarsi mantenendo comunque attivi contatti con i suoi legali per capire come affrontare la situazione.
Calcio scommesse, Mauri e Milanetto agli arresti domiciliari
Gli Europei di calcio stanno per cominciare, ma l’argomento principe sulle pagine dei giornali resta quello legato al calcio scommesse, ennesimo scandalo del pallone nostrano. A far parlare nella giornata di oggi è la decisione del gip di Cremona Claudio Salvini di concedere gli arresti domiciliari a Stefano Mauri ed Omar Milanetto, arrestati lo scorso 28 maggio con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ed alla frode sportiva.
Calcio scommesse, le penalizzazioni richieste da Palazzi
In tutto sono 81 i punti richiesti dal Procuratore Stefano Palazzi per quanto riguarda i club coinvolti nel calcio scommesse. E stiamo parlando soltanto dei club minori. Questi non sono nemmeno i definitivi, visto che ancora altre Procure si devono pronunciare. Qualche giorno fa ci sono state le richieste di patteggiamento, ma stavolta Palazzi ci è andato decisamente pesante.
Italia, Prandelli minaccia il ritiro dall’Europeo
La pagina più nera del calcio italiano potrebbe arricchirsi di un nuovo episodio che probabilmente rappresenterebbe il suo punto più basso. Nella conferenza stampa appena terminata le domande dei giornalisti ormai non riguardavano più l’aspetto tecnico ma esclusivamente gli episodi legati alle scommesse, ed in particolare alla vicenda che ha toccato il portiere Gigi Buffon. La reazione di Prandelli è stata decisamente emotiva: ha minacciato di non portare la nazionale all’Europeo.
Calcio scommesse, riflettori su Buffon
Dopo le tante parole dei giorni scorsi su partite truccate e non truccate, Buffon si ritrova suo malgrado coinvolto in un episodio che sicuramente non vedrà l’ora di chiarire. Secondo quanto riporta la Guardia di Finanza di Torino, sarebbero stati registrati 14 assegni bancari di diversi importi che il portiere della Juventus e della nazionale avrebbe intestato a Massimo Alfieri, titolare di una tabaccheria di Parma dove si può anche scommettere, per un totale di oltre un milione e mezzo di euro.
Calcioscommesse, ecco le richieste di patteggiamento
Si sta svolgendo in questi istanti la prima udienza del processo sportivo a Roma legato ai fatti del calcioscommesse bis. Nel primo pomeriggio, sono state rese noto nel dettaglio le richieste di patteggiamento avanzate da imputati e società e concordate dalle difese e dal pm Palazzi. Spiccano i due punti di penalizzazione per l’Atalanta da scontare nel prossimo campionato, insieme a una cospicua multa pari a 25.000 euro. Per l’ex capitano Cristiano Doni c’è invece una squalifica pari a due anni.
Calciomercato Juventus, le scommesse regalano Cavani
Il top player sarà anche “congelato”, come hanno detto ieri i dirigenti della Juve, ma non è detto che questo non venga scongelato in un secondo momento. E l’occasione migliore potrebbe essere tra qualche settimana quando la nebbia del calcio scommesse comincerà a diradarsi. Le notizie degli ultimi giorni che vedono coinvolto il Napoli infatti potrebbero spingere Edinson Cavani tra le braccia della Juve.
Calcio scommesse, Gianello inguaia il Napoli
L’ex portiere Gianello, già sotto i riflettori da diversi mesi per presunte partite truccate, ha deciso di collaborare con gli inquirenti. Ieri ha ricevuto l’avviso di chiusura delle indagini, con tanto di reato di concorso in frode sportiva, insieme all’ex calciatore Silvio Giusti (ha militato nel Chievo più di dieci anni fa e si è ritirato nel 2003), ed ha deciso di dire tutto ciò che sa ai magistrati.
Calcioscommesse, Mauri si dichiara innocente
Sfilata di calciatori davanti al Gip di Cremona Guido Salvini nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse, che ha portato diversi professionisti a soggiornare nelle patrie galere. Tra i tanti interrogatori di oggi si attendeva con ansia quello di Stefano Mauri, arrestato lo scorso lunedì con l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva. Il capitano della Lazio ha cercato di chiarire la propria posizione, dicendosi completamente estraneo ai fatti.