Juventus, Felipe Melo: “Pronto ad andar via”

Foto: AP/LaPresse

Da quando è arrivato a Torino, appena due stagioni fa, non c’è stato un solo giorno in cui non si è “mugugnato” su di lui. Felipe Melo, che con la maglia della Fiorentina aveva fatto molto bene e con quella del Brasile (almeno fino alla scorsa estate) sembrava un fenomeno, ha subìto un processo di involuzione alla Juventus.

Le prime contestazioni sono arrivate sul costo del cartellino, troppi i 25 milioni che potevano essere investiti in altro modo; poi sui rendimenti ed infine sui suoi “colpi di testa” come le entrate killer che gli sono costate parecchi cartellini rossi. A questi sono seguiti il poco ambito trofeo di “bidone d’oro“, ed ora anche il suo punto di forza, la forma fisica, viene a mancare visti i ricorrenti infortuni di quest’anno. Una situazione insostenibile che ieri ha fatto sbottare il centrocampista che ha dichiarato chiaro e tondo: “se non mi volete me ne vado”.

Buffon è incerto sul rinnovo, Roma e Arsenal in agguato

Foto: AP/LaPresse

Fino a qualche tempo fa non faceva che giurare amore eterno alla maglia della Vecchia Signora, ma qualcosa deve essere cambiato nel rapporto tra Gigi Buffon e la Juventus, se è vero che in quel di Coverciano il numero uno della Nazionale non si è detto così sicuro della sua permanenza in bianconero:

Futuro? Non mi sento di affrontare ora questo argomento. Alla Juve stiamo vivendo una situazione talmente delicata e contrastante con la storia del club che l’ultima cosa che interessa ai tifosi e alla società sono le situazioni individuali.

Tradotto in parole comprensibili: resto solo se si verificheranno le condizioni giuste per continuare il rapporto, prima fra tutte la questione-contratto.

Champions League: impresa Arsenal, rimonta e vittoria contro il Barcellona

Foto: AP/LaPresse

Quello che in molti definiscono come uno degli allenatori migliori del mondo ha sulle spalle una responsabilità enorme: se il Barcellona verrà eliminato dalla Champions League sarà colpa sua. Pep Guardiola è il maggior responsabile della debacle di ieri sera della sua squadra in quel di Londra, di fronte ad un Arsenal tra i migliori degli ultimi anni.

L’impressione è che gli 11 titolari blaugrana siano imbattibili, ma basta togliere un tassello che il mosaico crolla. La dimostrazione la si ha contro i Gunners, quando il primo tempo è dominato dagli spagnoli. David Villa porta in vantaggio i suoi sfruttando il solito sontuoso assist di Messi, mentre tutti gli altri compagni tengono costantemente sotto pressione gli avversari, senza farli ragionare ma anzi, facendoli innervosire e costringendoli ad ammonizioni stupide. La svolta arriva al 63′ minuto.

Juventus – Arshavin, nessuna trattativa

Foto: AP/LaPresse

Cercasi disperatamente un attaccante! E’ l’annuncio appeso nella bacheca della Juventus da mesi, ancor prima che Fabio Quagliarella incappasse nel brutto infortunio che ne ha interrotto il brillante momento. E se prima era necessario trovare un pezzo da novanta nel reparto avanzato, alla luce della nuova situazione diventa addirittura indispensabile. La coppia Amauri-Iaquinta non garantisce continuità di rendimento, visti i continui infortuni patiti a turno o contemporaneamente; Del Piero non è più un ragazzino ed in panchina latitano attaccanti da buttare nella mischia al momento opportuno.

E allora ecco spuntare nomi a destra e a manca, da Floro Flores a Maccarone, tanto per restare sul suolo nostrano, fino a Torres, in rottura con il Liverpool e disposto a rimettersi in gioco in una nuova realtà. E perché non puntare su Arshavin? La notizia è piombata sulle prime pagine dei giornali all’indomani del Capodanno, quando l’euforia dello spumante non era ancora stata smaltita. Operazione possibile? A rispondere è l’agente del giocatore, che non esclude nulla, ma lascia intendere che la Juventus non ha mai bussato alla porta dell’Arsenal.

Fabregas: “Giocare nel Barça è un sogno per me”

Foto: AP/LaPresse

Negli ultimi giorni, Cesc Fabregas è ritornato a parlare del suo mancato trasferimento nel Barcellona FC, il club che aveva lasciato a sedici anni per sbarcare a Londra, sponda Arsenal.

Tutto è dovuto alla scelta del suo allenatore e mentore Arsène Wenger – come ha spiegato il campione del mondo ad una radio spagnola:

La verità è che il coach è come un padre per me. Non volevo raccontargli storie, e così gli ho detto cosa pensavo. Ci sono stati dei momenti difficili. Ed alla fine mi ha detto di no. Per lui, il trasferimento era impossibile. Ed è stato categorico.

Wenger: Fabregas è incedibile

Sembra definitivamente sfumare il sogno di vedere Cesc Fabregas con la maglia del Barcellona. Il centrocampista lungamente, inseguito dai blaugana negli ultimi anni, dovrebbere rimanere alla corte di Arsene Wenger,

Montolivo: la Juventus pronta all’offerta

 La Juventus è partita all’attacco per strappare Montolivo alla Fiorentina, che dopo l’acquisto di D’Agostino potrebbe far partire il gioiellino della Nazionale azzurra.

L’operazione è complessa perché comprenderebbe anche Candreva e ovviamente l’Udinese. Andiamo con ordine.

Alla Fiorentina piace Candreva, che è in prestito alla Juventus, la quale riscaterrebbe il giocatore solo per girarlo ai viola in cambio di Montolivo più un conguaglio di 20 milioni di euro.

Arsenal: Kjaer e Cavani per continuare la linea giovane

 Arsenal vuole continuare con la linea verde. L’allenatore francese Arsene Wenger ha preso informazioni su due giocatori del Palermo: Simon Kjaer ed Edison Cavani. Il sito internet “caughtoffside.com” riporta un’offerta complessiva dei Gunners di 27 milioni di euro per i due rosanero. Cifra che però non fa gola al patron Zamparini, che pare abbia rispedito la proposta al mittente.

Simon Kjaer:

Il difensore danese è richiesto da molti club della Premier League, ritenuto ideale per il calcio inglese. Wenger lo voleva già lo scorso anno, ma poi la trattativa non entrò mai nel vivo. Ora pare che la società di Londra abbia intenzione di fare un ingente sforzo per portare Kjaer all’Emirates Stadium.

Edison Cavani:

Per l’attaccante uruguyano si sta aprendo una vera e propria asta. La concorrenza si fa sempre più agguerrita.

Barcellona-Arsenal: Tourè e soldi per riportare Fabregas a casa

 Che il Barcellona voglia Cesc Fabregas è cosa nota. Ed è altrettanto nota la volontà dell’Arsenal di monetizzare il più possibile la cessione del talentuoso centrocampista. Per il giocatore la società blaugrana ha offerto 60 mlioni di euro ai Gunners. Secondo il quotidiano spagnolo il “Mundo Deportivo” nella trattativa potrebbe entrare Yaya Tourè, dato sul piede di partenza.