Atalanta – Palermo 1-0: fotogallery

L’Atalanta vuole conquistare la salvezza in fretta e nell’anticipo di oggi ha messo un’altra pietra importante per il raggiungimento dell’obiettivo. L’impresa non era affatto facile, considerando che lo sparring partner era il Palermo, capace al debutto di battere la corazzata Inter. Ma gli orobici non hanno mostrato timori reverenziali ed hanno affrontato l’avversario a viso aperto, facendo tesoro del gol di Denis, arrivato al minuto numero 34 del primo tempo.

Poi la gara veniva interrotta per diversi minuti a causa del diluvio abbattutosi su Bergamo, ma al ritorno in campo i rosanero non erano lucidi come nel finale di gara contro l’Inter ed uscivano sconfitti dal campo. Tre punti importanti, dunque, per i nerazzurri di casa, che ora si portano a quota quattro in classifica e sperano di raggiungere la salvezza quanto prima.

Inter – Roma 0-0: fotogallery

Finisce pari e patta la sfida del Meazza, che vedeva di fronte le due deluse di questo inizio campionato, Inter e Roma, battute nella seconda giornata (la prima effettiva) ed alla ricerca di punti per muovere la classifica e per salvare la panchina dei rispettivi allenatori.

Alla fine Inter e Roma si divideranno la posta in palio, ma è un punto che ha significati diversi per le due squadre, con i nerazzurri alla disperata ricerca di una precisa identità ed i giallorossi in crescita rispetto alla gara d’esordio. Un pari giusto per quello che ha mostrato il campo e per le occasioni create dalle due compagini. Un pari che può soddisfare i tifosi dei capitolini, ma non quelli dell’Inter, che a fine gara hanno mostrato tutto il proprio disappunto a suon di fischi.

Cagliari – Novara 2-1: fotogallery

Buona partenza di campionato per il Cagliari, che – dopo aver messo sotto la Roma nella seconda di campionato – ha ragione anche del neopromosso Novara, sceso in terra sarda con l’intenzione di portare a casa almeno una fetta di torta. I rossoblu mostravano fin dall’inizio maggiore determinazione ed ai piemontesi non restava che controllare e sperare negli errori altrui.

Biondini e Pisano cercavano di perforare la difesa degli ospiti, ma per applaudire al gol degli isolani occorreva attendere fino al minuto numero 38, quando Thiago Robeiro firmava il tabellino dei marcatori, godendosi la gioia della prima rete nella massima serie. Nella ripresa il Novara sembrava un po’ più propositivo, ma era ancora il Cagliari a colpire al minuto numero 86 con Larrivey. Agli ospiti non restava che esultare per il gol di Morimoto a due minuti dal fischio finale.

Serie A 3a giornata: Milan – Catania 1-1

Anticipo Serie A

Stadio San Siro/Meazza, Milano

MilanCatania: 1-1 (27′ Capuano, 45′ Inzaghi)

Il Milan in campionato proprio non va, e così dopo la sconfitta contro il Cesena arriva un immeritato pareggio contro il Catania. Nei rossoneri non c’è Pato infortunato, al suo posto Allegri rischia Pippo Inzaghi che fa coppia con Ibrahimovic, con Ronaldinho spostato a sinistra a fare l’ala. La formazione del Catania è la titolare, con Ricchiuti preferito a Ledesma.

Il primo tempo è tutto del Catania, il secondo invece è di marca rossonera. Nonostante sia il Milan, come prevedibile, a tenere il possesso palla, i padroni di casa si rendono pericolosi solo una volta nella prima mezz’ora, mentre ogni volta che il Catania si fa sotto la difesa trema. Incredibile il gol che sbaglia Inzaghi al quarto d’ora, solo davanti ad Andujar. Non sbaglia invece Capuano che mette a segno uno di quei gol che non ti scordi più. Un batti e ribatti al limite dell’area rossonera, il pallone spiove a campanile ed il difensore catanese non ci pensa su due volte, calcia al volo di sinistro e da 35 metri mette a segno il gol dello 0-1.

Serie A 3a giornata: Fiorentina – Lazio 1-2

Anticipo Serie A
Stadio Artemio Franchi, Firenze
FiorentinaLazio 1-2: Ljajic (F) rigore, Ledesma (L), Kozac (L)

Continua il momento-no della Fiorentina, nonostante le proteste garbate della dirigenza nei confronti della classe arbitrale, rea di aver pesantemente condizionato le prime due giornate di campionato. Ma se contro Napoli e Lecce si può attribuire una qualche responsabilità alle giacchette nere, nulla può giustificare i ragazzi di Mihajlovic alla luce del ko interno contro la Lazio.

E dire che i viola erano riusciti pure a portarsi in vantaggio, grazie ad un rigore concesso generosamente da Damato per una trattenuta di Ledesma su Cerci. Sul dischetto si portava Ljaijc, che non sbagliava, regalando così il vantaggio ai suoi.