Udinese – Inter 3-1: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Battuta d’arresto per l’Inter e prima sconfitta per mister Leonardo nella sua avventura nerazzurra. L’avversaria del giorno era l’Udinese di Guidolin, che sperava di dare continuità agli ultimi risultati positivi (due vittorie ed il pareggio spettacolare sul campo del Milan) per avvicinarsi alla zona nobile della classifica. L’Inter da parte sua cercava ancora punti pesanti per rendere meno sostanzioso il distacco dai cugini rossoneri, lontani “solo” sei punti a bocce ferme.

Ne è venuta fuori una gara combattuta con entrambe le formazioni che tentavano di imporre il proprio gioco, sin dalle prime battute della gara. I primi a proporsi in avanti erano gli ospiti, ed in particolare Cambiasso, ormai abituato a scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori. L’Udinese rispondeva immediatamente, ma il risultato restava immutato fino al minuto numero 16 della prima frazione di gioco, quando Thiago Motta metteva Stankovic nella condizione di battere a rete e di guadagnarsi gli applausi del proprio pubblico.

Roma – Cagliari 3-0: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

La Roma vince, non convince, ma si porta in seconda posizione, in attesa delle gare di oggi che definiranno meglio la classifica della Serie A. Al cospetto dei capitolini c’era il Cagliari di Donadoni, che sperava di riportare in Sardegna almeno un punto, rivitalizzato com’era dalla vittoria interna contro il Palermo.

La Roma veniva invece dal successo in zona Cesarini contro il Cesena e – soprattutto – dalla vittoria nel derby di Coppa Italia, ma ci teneva in modo particolare ad imporsi sugli isolani, vista la figuraccia rimediata in terra sarda nel girone di andata. Non che i giallorossi nella serata di ieri abbiano fatto una splendida figura di fronte al proprio pubblico, ma alla fine della fiera quello che conta è il risultato finale ed i tre punti messi in cascina.

Palermo – Brescia 1-0: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Più difficile del previsto la gara del Palermo contro il Brescia penultimo in classifica e con soli 18 punti in cascina. Nel corso del primo tempo i rosanero hanno cercato in tutti i modi di infilare la porta delle Rondinelle, creando diverse occasioni da rete nitide, ma non riuscendo a concretizzare la superiorità tecnica ed atletica.

Stessa musica nella ripresa, con il Palermo ad infiammare gli animi della propria tifoseria ed il Brescia a tentare di tenere botta per poi ripartire (raramente). E al minuto numero 7 della seconda frazione di gioco, i padroni di casa rischiavano addirittura la beffa, quando l’Airone Caracciolo centrava la traversa con un tiro a giro.

Parma – Catania 2-0: fotogallery

Foto: AP/LaPresse

Comincia nel peggiore dei modi l’avventura di Diego Simeone sulla panchina del Catania, costretto ad arrendersi ad un Parma che cerca di guadagnare in fretta la salvezza. In uno dei due anticipi pomeridiani della ventunesima giornata, i gialloblu ci tenevano ad approfittare dell’impegno casalingo contro una squadra animata da rinnovato entusiasmo dopo il cambio di allenatore. Ma i primi quarantacinque minuti trascorrevano senza troppe emozioni, sebbene sia l’una che l’altra compagine abbiano avuto l’occasione giusta per cambiare il punteggio sul tabellone luminoso.

Nella ripresa, però, la musica cambiava ed i padroni di casa entravano in campo con una determinazione diversa. Al minuto numero 11 era Angelo a staccare di testa ed a colpire la traversa, con la palla che rimbalzava in terra a ridosso della linea di porta. In assenza della moviola in campo sarebbe stato difficile per l’arbitro convalidare o annullare la rete, ma buon per Parma che sia arrivato il tocco di Candreva che ribadiva in rete.

Anticipo 21^ giornata: Juve-Roma 1-2 (video e gallery)

Juventus – Roma 1-2

Piatto ricco nel secondo anticipo della ventunesima giornata di campionato, con la Juve in cerca di riscatto dopo le deludenti prestazioni degli ultimi due mesi e la Roma in piena risalita ed ormai a ridosso delle prime in classifica. Pronti via e gli ospiti perdono subito l’ariete-Toni, costringendo Ranieri a “sacrificare” capitan Totti, inizialmente seduto in panchina. Il primo tempo scorre via vivace, anche se poco spettacolare, con conclusioni da una parte e dall’altra. Ma bisognerà attendere il 6′ della ripresa per applaudire il primo gol: Del Piero difende palla al limite dell’area giallorossa e dopo un rimpallo colpisce di sinistro da posizione defilata.

La Torino bianconera esulta, ma manca ancora troppo tempo alla fine della gara. Al 22′ infatti arriva la doccia gelata, a causa di un abbraccio di Chiellini a Taddei in area di rigore che porta Totti sul dischetto per il suo primo gol a Torino contro la Vecchia Signora. E non finisce qui, perché quando mancano meno di 10 minuti alla conclusione della gara, la Juve si fa trovare scoperta in difesa e Buffon non può far altro che avventarsi sulle gambe di Riise lanciato verso la porta: punizione per gli ospiti e cartellino rosso per l’estremo difensore azzurro.