Milan, un mercato al risparmio in attesa del grande colpo?

La Juventus puntella la rosa per allungare la straordinaria serie di successi, il Napoli e la Fiorentina apparecchiano un mercato da otto in pagella per cercare di strappare lo scudetto dal petto della Vecchia Signora. E il Milan? I rossoneri sembrano un po’ fermi sulle gambe e non sembrano voler stravolgere la squadra che ha guadagnato la qualificazione ai preliminari di Champions League. La tifoseria spera nell’ennesimo colpo a sorpresa di Adriano Galliani, magari in prossimità della chiusura della sessione estiva del calciomercato, quando il Milan conoscerà il proprio futuro nella massima competizione europea.

Calciomercato Milan, fatta per Poli

Andrea Poli sarà un giocatore del Milan. Ancora non c’è la firma, anche perché il mercato non è nemmeno aperto, ma un accordo abbastanza dettagliato sì. Il centrocampista della Sampdoria è in scadenza di contratto nel 2014, e per questo i blucerchiati sono intenzionati a venderlo per evitare di perderlo a parametro zero. Dopo essere stato ad un passo dalla Juventus, che ormai sembrava avercelo in tasca per la prossima stagione, il Milan si è inserito ed ha di fatto chiuso la trattativa.

Calciomercato Juventus, un tesoretto da 60 milioni per la prossima estate

Secondo i calcoli di QS la dirigenza bianconera avrebbe già stanziato per la prossima stagione 60 milioni di euro per il calciomercato. In pratica si tratterebbe dell’intero premio Champions (difficile che la Juve arrivi quarta quest’anno), più una parte dei ricavi di questa stagione. A questi 60 milioni inoltre dovrebbero essere aggiunti quelli che arriveranno dalle cessioni, dunque parliamo di una decina di milioni per Quagliarella, 12 milioni per Caceres, 10-15 milioni se dovesse partire uno tra Matri, Vucinic o Giovinco, più eventuali offerte irrinunciabili per Vidal, Lichtsteiner e (anche se è difficile) Chiellini.

Calciomercato Juventus, atteso un colpo per ogni reparto

Doveva arrivare soltanto il top player in attacco, ed invece in questi ultimi tre giorni di mercato dovrebbero arrivare tre colpi, uno per ogni reparto, in casa Juve. Quello più atteso è senza dubbio quello in attacco. Al momento le priorità sono due: Llorente (offerta da 18 milioni) e Jovetic (30 milioni abbassabili dall’inserimento di uno tra Matri e Quagliarella).

Inter, sconfitta a sorpresa per 0-2 contro il Lugano

 Era solo un amichevole di poca importanza, giocata ad Appiano Gentile da un’ Inter rimaneggiata e piena di giovani, ma non fa mai piacere perdere. Soprattutto quando di fronte non c’è propriamente il Barcellona, ma il Lugano, squadra di serie B svizzera allenata dall’ ex Moriero. La partita è finita 0-2 grazie a due gol del giovanissimo Bebeto, classe ’91 senegalese che ne ha messo a segno uno con una splendida rovesciata.

Partita comunque utile per testare la condizione di giocatori reduci da infortuni e ancora fuori condizione, come Poli, Milito e Cordoba che hanno risposto bene al test. Soprattutto Poli si è messo in mostra con un’ ottima prestazione, mandando chiari segnali a Ranieri, che ora dovrà tenerlo in considerazione. L’ unica nota stonata, risultato a parte, è stato un leggero infortunio a Lucio uscito a fine primo tempo per un problema muscolare. Le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni.

Inter: con Forlan e Poli il mercato si chiude qui

Il mercato dell’Inter? Almeno in entrata è chiuso. A porre la parola fine ad ogni trattativa in entrata è stato ieri sera Massimo Moratti che ha ammesso che con gli ingaggi di Poli e Forlan, Gasperini ha a disposizione una rosa completa. Si è discusso tanto di diversi arrivi, ma ogni discorso sarà rimandato.

Kucka arriverà, ma a gennaio. L’Inter ed il Genoa si sono accordate per lo scambio di comproprietà (più 3 milioni in favore dei Grifoni) tra il centrocampista e Viviano, ma entrambi rimarranno nelle rispettive squadre fino a gennaio. Non si può dire lo stesso per Palacio, per cui i liguri chiedono 9 milioni e l’Inter vuole offrire l’altra metà di Viviano. Discorso chiuso, a scanso di stravolgimenti dell’ultimo secondo.

Inter: Pandev al Napoli, in entrata Forlan, Palacio e Poli

Abbiamo dovuto attendere 58 giorni prima di vedere qualche movimento in entrata in casa Inter (a parte l’anonimo ingaggio di Jonathan), ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Dopo la cessione di Eto’o segue anche quella di Pandev per cui si è trovato l’accordo con il Napoli per il prestito, ed ora si aprono le porte anche ai nuovi arrivi.

Il primo, in ordine di tempo, dovrebbe essere quello di Forlan che dovrebbe diventare ufficialmente nerazzurro già lunedì. Subito dopo dovrebbe essere la volta di Poli che andrà a sostituire Muntari che è dato in partenza per l’estero. Su di lui l’accordo è stato trovato per il prestito ad un milione di euro più diritto di riscatto fissato a 6.

Inter: il mercato estivo si fa sui giovani

Foto: AP/LaPresse

Grazie alle norme del fair play finanziario non conviene più acquistare i campioni già affermati pagandoli un occhio della testa, meglio puntare sui giovani che costano infinitamente meno. E’ questa la politica che molti club italiani cominceranno ad attuare nella prossima finestra di mercato estivo, e tra questi ci sarà anche l’Inter.

In previsione ci dovrebbero essere un acquisto per la difesa, il famoso arrivo di Castaignos per l’attacco, mentre è a centrocampo che ci sarà una mezza rivoluzione. Partito Biabiany, l’unico centrocampista giovane su cui puntare per il futuro è Coutinho, e dunque bisogna cominciare a sostituire qualcuno degli ultratrentenni che cominciano ad infortunarsi spesso.