Cagliari, Ficcadenti punta in alto

Fino a qualche giorno fa sembrava destinato ad una stagione da spettatore, dopo aver lasciato il Cesena al termine dello scorso campionato. Oggi invece Massimo Ficcadenti può vantarsi di essere il nuovo allenatore del Cagliari ed ha già in mente grandi progetti per trasformare i sardi da belli ed incompiuti (e incocludenti) a protagonisti del campionato nostrano:

Questa è una grande opportunità, cercheremo subito di iniziare un lavoro per cercare di fare qualcosa di importante. Credo che l’importante sia far bene: vincere e giocare bene, non c’è miglior modo di convincere anche i tifosi. Potenzialmente il Cagliari ha la possibilità di fare qualcosa in più della salvezza, raggiunta in questi ultimi anni in tutta tranquillità.

Cagliari, Cossu vuole l’Europa

Foto: AP/LaPresse

Il Cagliari si prepara alla nuova stagione ben conscio di dover dimostrare di non essere solo la provinciale che in determinate occasioni dà un gran fastidio alle grandi. Nell’ultima stagione i rossoblu avrebbero potuto puntare in alto, se solo non si fossero stancati di lottare a poche giornate dalla fine del campionato, quando per poco non venivano risucchiati nella lotta salvezza. Si parte dunque con una nuova energia, nonostante le partenze di Marchetti e Lazzari. Chi rimane, in particolare Andrea Cossu, sogna di puntare ad un posto di primo piano in classifica:

Un sogno? Vorrei conquistare un posto in Europa. Ho vissuto la competizione europea da tifoso, ma ora vorrei conoscerla da giocatore.

Pirlo ko, pronto Cossu

Continua la lista dei probabili assenti illustri al mondiale sudafricano, vista l’esclation di infortuni che sta interessando le varie nazionali. Stavolta la tegola pesante cade sulla testa della comitiva azzurra,

Fantacalcio: 18 squalificati, ma sarà la testa a decidere il campionato

Ultima giornata dai cuori forti quella di questo campionato, e anche del nostro Fantacalcio.
Le supersfide testa-coda saranno a dir poco imprevedibili. A sentire i giocatori della Roma sembra che tutto sarà già fatto, vinceranno tutte le big e lo scudetto andrà all’Inter. Ma i nerazzurri il 5 maggio non l’hanno scordato ed è tornato nelle loro menti come un macigno, che dovrà associarsi alla crisi di gioco e risultati di quest’ultimo periodo, e allo scandalo della Procura di Milano. Insomma, diciamo che gli interisti non stanno propriamente sereni.

Altro punto interrogativo saranno le squalifiche. Ci è andato giù pesante il giudice sportivo, appiedando per questa decisiva giornata di campionato ben 18 calciatori, di cui 3 sono solo del Parma, abituato ormai a giocare con gli uomini contati, e a non finire una partita in 11 da mesi. Tra gli scontri che hanno ancora un senso peseranno le assenze di Gattuso e Nesta nel Milan, ma anche alcuni squalificati del Catania e della Fiorentina, oltre alle assenze per infortuni vari di calciatori che hanno salutato il campionato già da un pò.

Fantacalcio: maglia della top 11 per il merito a Kharja e per la personalità a Del Piero

Come il campionato di quest’anno è anomalo, così anche il Fantacalcio è dei più strani degli ultimi dieci anni. Scongiurato il pericolo “biscotto” (almeno per questa giornata) vediamo come i marcatori big ancora in gol sono sempre meno: solo 3 tra i primi 15 in classifica. Molto è dovuto agli infortuni o alle squalifiche, oppure dal fatto che alcuni allenatori impazziscono e decidono di tenere fuori i propri giocatori migliori (come Gasperini che concede un solo tempo a Borriello), ma la maggior parte delle prime punte è rimasta a secco, come i grandi centrocampisti, e quindi i pronostici del Fantacalcio sono stati scombinati.

26 le reti di questa 37esima giornata, alcune portano nomi nuovi (tipo Cossu, segnalato da noi nei consigli del sabato), altre giovani promesse, come Osvaldo, ma tutti che concorrono a confondere le idee dei Fantallenatori che vedranno un campionato che, come la serie A, dovrà decidersi all’ultima giornata.