Kolarov al City, ma Lotito nega

Inter, Juventus, Real Madrid… mezza Europa è sulle tracce di Aleksandar Kolarov, pezzo pregiato del mercato laziale. Tra tante pretendenti sembra averla spuntata il Manchester City, come riportano le agenzie

Kolarov-Elia: la Juventus vuole rifare la fascia sinistra

 Aleksander Kolarov e Eljero Elia. Sono questi i giocatori che potrebbero correre nella prossima stagione sulla corsia sinistra della Juventus, alla ricerca di esterni per consegnare a Delneri gli uomini giusti per il suo 4-4-2.

Aleksander Kolarov:

E’ la prima scelta della dirigenza bianconera, ma per il serbo Lotito chiede non meno di 20 milioni, valutazione ritenuta eccessiva. Il difensore della Lazio vorrebbe lasciare la Capitale e tentare una nuova avventura, a queste condizioni, però, la trattativa non decolla.

Kolarov: in corsa anche la Juventus

 E’ noto che il gioco di Delneri si sviluppi per lo più sulle fasce. Per questo la Juventus si è gettata sul terzino sinistro Kolarov, ma prima c’è da risolvere la questione legata alla comproprietà di Criscito con il Genoa:

Kolarov:

Sulle tracce del serbo ci sono Inter e Real Madrid, che è vicino a Maicon. Nelle ultime ore su indicazione del nuovo mister anche la Juventus – secondo Tuttosport – ha chiesto informazioni sul difensore in forza alla Lazio.

Kolarov corre verso il Real Madrid

Aleksandar Kolarov-Josè Mourinho. Un rapporto che sarebbe potuto nascere a gennaio, quando l’allora tecnico nerazzurro voleva portarlo all’Inter. Ora il tecnico di Setubal siede sulla panchina del Real Madrid e

Real Madrid al risparmio: “solo” 100 milioni per il mercato

La crisi economica bussa anche alla porta del Real Madrid. Per questo Florentino Perez, dopo aver speso 250 milioni nell’ultimo calciomercato per ottenere “zeru tituli”, decide di tagliare un po’ le spese. Dopo aver pagato 16 milioni per liberare Mourinho dalla morsa di Moratti, non è più disposto a fare spese pazze (anche perché Kakà e Cristiano Ronaldo li ha già). Per questo ha annunciato che per il calciomercato metterà a disposizione “solo” 100 milioni.

Numeri da capogiro se pensiamo che in Italia il Milan ne spenderà al massimo 15-20, l’Inter poco più, e alcune squadre saranno costrette a spendere zero euro, come la Roma, per problemi di bilancio. Ma se confrontiamo la situazione con quella dello scorso anno, in cui questo budget fu speso quasi solo per Cristiano Ronaldo (94 milioni per l’esattezza), ci si rende conto che si tratta di spiccioli per uno come Perez.

Fantacalcio: puntate sulle gare ad alta tensione Bologna-Lazio e Fiorentina-Inter

Con pochissime partite ancora da disputare, i conti del Fantacalcio incontrano una nuova variabile. Vanno infatti valutati quei club che non hanno più nulla da chiedere al campionato, o quelli che probabilmente non si impegneranno alla morte per fare risultato. In questo caso è meglio evitare, ove possibile, i club di metà classifica che non inseguono un obiettivo europeo, destinati ad ottenere punteggi bassi per i loro giocatori.

A questo poi vanno aggiunte le tante assenze. Squadre come il Bari e l’Udinese hanno assenze importanti, specialmente a centrocampo, mentre la situazione della Juve è come al solito in emergenza, ed è da valutare anche quella dell’Inter, che fisicamente sta bene, ma viene da una dura trasferta in Russia, e si prepara ad affrontare la squadra più forte del mondo, il Barcellona. Di mezzo la Fiorentina che, nonostante assenze importanti (Marchionni, Vargas e non solo) potrebbe approfittarne.

Fantacalcio: Pandev e Beckham confermati, Doni unica speranza per l’Atalanta

Ancora tante assenze, stavolta molto importanti, potrebbero pesare molto su questa giornata di Fantacalcio. Il più preoccupato è il Milan, a cui mancherà quasi certamente Pato per infortunio, ma ancora con un allarme in difesa. Assenze pesanti anche per la Roma (manca Totti, e non solo) ma facendo le debite proporzioni anche per il Chievo, a cui mancherà Pellissier, e al Catania, che dovrà fare a meno del match-winner di 3 giorni fa, nonché il miglior difensore, e cioè Spolli.

Sconsigliato vivamente di puntare sui calciatori dell’Atalanta, in piena crisi di identità e di risultati, ad eccezione dell’unico uomo che può tirar fuori i bergamaschi da questo pantano, e cioè l’uomo simbolo, Cristiano Doni; mentre si può ancora puntare su squadre in netta ripresa come la Lazio, il Napoli, e attenzione al Bari a Firenze.

Fantacalcio: partiamo con il piede giusto

Come in ogni cosa, partire con il piede giusto è importante anche per il Fantacalcio, ma non fondamentale. Il campionato è lungo, e può succedere di tutto, ma come ci hanno insegnato le precedenti annate, la prima giornata sarà il metronomo del campionato. Basti pensare ai tre “eroi” della prima gara del campionato scorso, Zarate, Milito e Di Vaio, i quali poi si sono rivelati, insieme ad Ibrahimovic, i migliori attaccanti dell’anno.

Alcune grandi sono ancora in rodaggio, in particolare il Milan sembra la squadra più in difficoltà, e quindi se avete il dubbio se schierare o no qualche calciatore che gioca contro un grande club, fate pure, potrebbe rivelarsi una scelta azzeccata. Il modulo con cui giochiamo è il solito, il 3-4-3.