Champions League: pari tra Inter e Barça, Fiorentina ko (video)

Inter – Barcellona 0-0

Lione -Fiorentina 1-0

Si conclude senza vincitori né vinti il big match della prima giornata di Champions League tra Inter e Barcellona, andato in scena in quel di San Siro davanti a più di 70.000 spettatori. C’era curiosità nel vedere Ibrahimovic ed Eto’o a maglie invertite rispetto alla scorsa stagione, ma nessuno dei due è riuscito ad essere determinante e a regalare il successo alla propria compagine.

Il Barça ha spinto sin da subito sull’acceleratore e già nei primi dieci minuti di gioco ha confezionato due ghiottissime palle gol che potevano cambiare il volto della gara. Dopo i brividi iniziali, l’Inter ha trovato pian piano maggiore equilibrio, dimostrando di essere più squadra rispetto allo scorso anno e per lunghi tratti nel primo tempo è riuscita a reggere l’impatto con lo squadrone di Guardiola. Verso la fine della frazione, però, i Blaugrana hanno riominciato a macinare come sanno, tanto che San Siro deve ringraziare l’imprecisione di Keita che divora un gol praticamente fatto.

Nella ripresa poche emozioni, con i nerazzurri che hanno provato il tiro dalla distanza in un paio di circostanze, senza impensierire più di tanto la retroguardia avversaria. Alla fine sarà 0-0, un punto a testa, in attesa di conquistarne altri contro le squadre meno blasonate del girone. A voi il video con i momenti salienti e, dopo il salto, l’analisi di Lione-Fiorentina.

Gilardino “respinge” Amauri

La nazionale italiana non riesce a segnare, sebbene sia piena zeppa di attaccanti dal piede caldo, che nelle rispettive squadre di club la mettono dentro con estrema facilità. Nell’ultimo incontro di qualificazione per il prossimo mondiale l’Italia di Lippi si è dovuta accontentare di due autoreti degli avversari per conquistare i tre punti, e già c’è chi grida a gran voce il nome di Amauri, visto dai più come il salvatore della patria. Non la pensa così Gilardino, che a meno di cataclismi improvvisi dovrebbe essere uno dei partenti per il Sudafrica la prossima estate:

Amauri? Tra di noi non ne abbiamo parlato, un giocatore non è la soluzione per i problemi di una squadra. Lui è formidabile, è fortissimo, ma ora conta il gruppo che c’è qui e che ha stappato tre punti importanti in Georgia. Poi, su questo decideranno la Federazione e la Nazionale.

L’attaccante della Fiorentina rivendica i successi ottenuti dal gruppo e si candida per un posto da titolare sin dalla gara di dopodomani:

Mi sento in forma fisicamente, ho iniziato bene la stagione a Firenze e spero di poter giocare e segnare contro la Bulgaria.

Sporting – Fiorentina: le immagini

Sporting Lisbona – Fiorentina 2-2

Comincia bene l’avventura della Fiorentina in Europa, grazie al pareggio conquistato sul campo dello Sporting Lisbona nel turno preliminare di Champions League. La squadra di Prandelli è scesa in campo con il preciso obiettivo di portare a casa un risultato utile in vista della gara di ritorno ed alla fine il 2-2 può accontentarla, sebbene occorra recriminare sulle solite occasioni non sfruttate.

Al 6′ del primo tempo la Viola era già in vantaggio grazie ad un sinistro di Vargas, ma era troppo presto per cantare vittoria. Lo Sporting ha creduto sin da subito nel miracolo ed al 67′ la situazione era capovolta, in virtù dei gol di Vukcevic (poi espulso per doppia ammonizione per essersi tolto la maglia) e Veloso. Nonostante fossero in 10 uomini, i portoghesi non hanno mai smesso di correre e di cercare il gol della sicurezza, ma Gilardino al 79′ gelava lo stadio e regalava alla Fiorentina più di mezza qualificazione. A voi le immagini dell’incontro.

Fantacalcio: attaccanti, chi sarà la sorpresa dell’anno?

Siamo giunti al reparto più delicato di tutti, l’attacco. Azzeccare gli attaccanti giusti da schierare ad inizio anno equivale a fare già la metà del cammino per la conquista della vittoria finale. Pensate a che occhio ci è voluto la scorsa stagione per puntare su Di Vaio e Zarate. Costavano entrambi pochissimo, e a fine anno hanno garantito una quarantina di gol in due.

Gli attaccanti più costosi per la Gazzetta dello Sport sono Eto’o, valutato 35 milioni, Milito, Gilardino e Pato, tutti a 33. La decisione è complicata da prendere. Il consiglio è quello di non prendere due attaccanti della stessa squadra, dunque scegliere uno tra Eto’o e Milito, se volete gli attaccanti dell’Inter, e non entrambi. Il mio consiglio è di puntare sull’argentino: giocherà da centrale ed ha già dimostrato di essere a suo agio nel campionato italiano.

Fantacalcio: giornata omaggio per Paolo Maldini

Le squadre motivate da cui ci si aspetta grandi prestazioni sono sempre meno. Assolutamente da evitare la Roma come squadra su cui puntare, con mezza formazione infortunata e l’altra metà che giocherà con qualche acciacco, e peraltro i giallorossi giocheranno contro il Milan, che qualche stimolo in più ce l’ha.

Da considerare, oltre a coloro che hanno qualche obiettivo di club, anche chi ha qualche obiettivo personale, come Paolo Maldini, all’ultima partita davanti al proprio pubblico. Di solito in queste occasioni l’interessato fa un partitone, e i compagni fanno di tutto per farlo segnare, quindi per una giornata Maldini potrebbe diventare anche rigorista. Da ricordare anche che Lazio e Reggina hanno già giocato, e quindi i voti di quei calciatori, sia che abbiano giocato che no, saranno sempre 6.