Ascoli-Piacenza (13/03) 2-0
Empoli-Parma (13/03) 1-4
Bari-Avellino 3-0
Livorno-Cittadella 1-1
Mantova-Sassuolo 1-1
Modena-Ancona 1-0
Rimini-Frosinone 0-0
Salernitana-Grosseto 2-0
Treviso-Pisa 0-2
Triestina-Brescia 1-2
Vicenza-Albinoleffe 0-3
Ascoli-Piacenza: a conferma – e a questo punto รจ l’ennesima, quindi la conferma si trasforma in certezza – dell’ottimo stato di forma della squadra marchigiana, l’Ascoli riesce ad imporsi contro un Piacenza poco reattivo con una doppietta di Belingheri che insacca con due acuti personali tra il primo e il secondo tempo. Il vantaggio dei bianconeri arriva al 25′, il raddoppio a 10′ dal triplice fischio.
Empoli-Parma: mai visto, fino ad oggi, un Parma tanto tonico e spumeggiante, trascinato dai fiori in erba e capace di acciuffare tre punti preziosissimi sul campo di una diretta concorrente per la promozione. Gara equilibrata solo nella prima parte, quando l’Empoli riesce addirittura a trovare il momentaneo vantaggio con Pozzi (18′). Poi, si scatenano i ducali: al 35′ il pareggio di Paci, tra il 41′ e il 45′ la doppietta di Paloschi (bellissimo il suo secondo gol con diagonale da posizione impossibile) e nella ripresa (minuto 59′) il sigillo definitivo del migliore in campo Mariga.
Bari-Avellino: l’occasione per i Galletti รจ troppo ghiotta e l’avversario francamente tra i piรน abbordabili che potesse capitare. Gli i rpini confermano la bambola e lo stato vegetativo dei primi minuti di gioco, quasi facessero fatica a leggere le gare e subiscono un k.o. irrecuperabile dopo 9′ con la doppietta del cannoniere Barreto (al 2′ su calcio di rigore e al 9′ con una prodezza personale). Avellino in dieci per il doppio giallo ad un nervosissimo Vaskรฒ. La terza rete locale di Caputo all’85’ chiude la gara. Pronostico rispettato.
Livorno-Cittadella: nonostante gli ospiti chiudano in nove per i rossi a Teoldi e Volpe (somma di ammonizioni) al Livorno non riesce di superare un Cittadella bravo a rientrare in partita dopo lo svantaggio iniziale giunto per la rete di Perticone al 36′. Gli uomini di Foscarini riescono a rispondere colpo su colpo agli avversari fino a trovare la marcatura del pareggio con Gerardi (77′). Per i labronici, la brutta notizia รจ che il Bari si allontana sempre piรน ed ora il secondo posto รจ in condivisione con il Parma.
Mantova-Sassuolo: un primo tempo davvero importante per l’undici di Somma, bravo a mettere sotto gli avversari e trovare il gol del vantaggio grazie ad una bella iniziativa corale che porta al gol un Corona concreto al momento giusto. Gli ospiti, in lotta per i play off, non hanno alcuna voglia di perdere punti ma devono accontentarsi del pareggio maturato nella ripresa e firmato da Martinetti al 50′. Quattro le ammonizioni per gli ospiti.
Modena-Ancona: due formazioni in buona salute e reduci da prove incoraggianti, prese entrambe per mano dal reparto offensivo dove Pinardi da un aparte e Mastronunzio dall’altra godono di ottima forma. Tra le due, perรฒ, รจ la formazione di casa a necessitare di punti per lottare e sperare nella salvezza. Il gol vittoria lo mette a segno il rinato Gianpร al 70′ di gioco.
Rimini-Frosinone: pareggio a reti inviolate tra due formazioni che al campionato hanno poco da chiedere non potendo ambire a risultati importanti e non essendo direttamente coinvolte nella lotta per la salvezza. Certo, un punto che fa piรน comodo agli ospiti, bravi a resistere e difendere il punteggio nonostante l’inferioritร numerica per il doppio giallo a Lucenti.
Salernitana-Grosseto: dopo una prima frazione di gioco all’insegna dell’equilibrio, i padroni di casa riescono a legittimare la prestazione davvero impeccabile della ripresa andando a segnare due reti nella porta di Polito. Sblocca ย ย ย Scarpa al 51′, raddoppia il bomber locale Di Napoli, tornato finalmente al gol con un acuto dei suoi all’80’.
Treviso-Pisa: Missiroli si becca due ammonizioni e lascia i compagni in 10 impedendo loro, di fatto, la possibilitร di riprendere il Pisa, bravo a fare una partita di contenimento e ripartenza in velocitร . Agli ospiti riesce tutto bene, comprese le conclusioni in zona tiro con cui Alvarez prima (28′) e Viviani poi (69′) chiudono la gara regalando i tre punti a mister Ventura
Triestina-Brescia: forse la partita piรน bella per intensitร , agonismo e azioni costruite dalle due formazioni. la Triestina รจ quella spumeggiante delle ultime giornate, il Brescia non รจ l’ultimo Brescia visto in campo ma pare rigenerato e capace di lottare fino in fondo. Sono le Rondinelle a portarsi in vantaggio con Zambrella (34′) ma i padroni di casa hanno la capacitร di rimettere in piedi il match con Della Rocca (37′). Ad un minuto dall’intervallo Caracciolo riporta in avanti gli uomini di Sonetti che nella ripresa sono bravi a gestire le offensive alabardate.
Vicenza-Albinoleffe: essere una realtร consolidata significa mettere in campo prestazioni come quelle che l’Albinoleffe รจ riuscita a far vedere su uno dei campi piรน ostici di tutta la cadetteria, ovvero quello del Menti. Agli uomini di Madonna riesce di espugnare il terreno dei vicentini con una prova attenta in ogni reparto e per nulla timorosa. La doppietta di Laner (14′ e 93′) e la rete di Madonna (76′) consentono ai bergamaschi di avvicinarsi alla zona play off
1 commento su “Serie B 30^ giornata: Bari a valanga sull’Avellino. Livorno, pari interno e aggancio del Parma. Il Brescia espugna Trieste”