LaPremier League ragala grande calcio anche nel periodo natalizio, quando il resto del mondo del pallone si ferma per brindare e per concedersi un periodo di vacanza. Nel giorno di Santo Stefano va dunque in scena quello che gli inglesi chiamano boxing day, quest’anno particolarmente ricco di spunti e di risultati sorprendenti.
A far festa al fischio finale delle gare del pomeriggio è il Manchester United, che batte un frastornato Wigan, approfitta del contemporaneo pareggio esterno del City ed affianca i cugini in vetta alla classifica a quota 45.
Roberto Mancini, allenatore Manchester CityMANCHESTER CAPOLISTA – La squadra di sir Alex Ferguson non ha avuto difficoltà a sbarazzarsi dell’avversario, conquistando così la sua settima vittoria casalinga. L’uomo partita è stato Berbatov, autore di una tripletta, mentre a completare il 5-0 ci hanno pensato Park e Valencia. Il panettone natalizio è andato invece di traverso a Roberto Mancini, visto che il Manchester City non è riuscito ad andare al di là dello 0-0 in casa del WBA. Annullato dunque l’esiguo vantaggio sui cugini e coabitazione in vetta alla classifica.
Villas Boas allenatore ChelseaGLI ALTRI RISULTATI – Male anche il Chelsea, che non riesce ad approfittare dell’impegno casalingo e si lascia fermare sull’1-1 dal Fulham. Gli uomini di Villas Boas riuscivano a passare in vantaggio con Mata su assist di Fernando Torres, ma gli ospiti pareggiavano qualche minuto dopo con Dempsey, che sfruttava al meglio una bella azione di Bryan Luiz. Stesso punteggio in Liverpool-Blackburn, con gli ospiti che passavano in vantaggio per effetto di un’autorete di Adam ed i Reds che pareggiavano con Maxi Rodriguez al minuto numero 53.
Il terzo 1-1 della giornata viene da Sunderland-Everton, con i padroni di casa che passavano in vantaggio con Colback e l’Everton che pareggiava con un calcio di rigore di Baines. Infine, vittoria esterna per il Newcastle sul campo del Bolton, con reti nella ripresa di Ben Arfa e Demba Ba. In serata l’ston Villa sarà impegnata sul campo dello Stoke City, mentre Arsenal-Wolverhampton, Swansea-QPR e Norwich-Tottenham si giocheranno domani.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!