La notizia del giorno è senza dubbio il cambio di panchina all’Inter. Come vi abbiamo già anticipato noi ieri, Walter Mazzarri ha firmato per i nerazzurri ed è pronto ad una nuova rinascita del club che ha preferito l’esperienza al talento di Stramaccioni. Si aprono con questa notizia tutti i principali giornali sportivi di oggi, tanto che sembra non ci siano altre notizie importanti. Eppure ce ne sarebbero, specialmente per quanto riguarda il mercato.
Finale Champions League 2013, Robben e la certezza della vittoria
Due finali perse in tre anni. Uno score deludente per il Bayern Monaco, che si è visto scappare di mano due Champions League, l’ultima delle quali proprio davanti al proprio pubblico. Quest’anno i bavaresi sono arrivati in finale a suon di ceffoni rifilati a questo e a quell’avversario ed ora sperano di vendicare le recenti sconfitte e di sollevare finalmente la quinta coppa della loro storia. Per Arjen Robben la vittoria è una certezza più che una speranza.
Inter, Stramaccioni esonerato
Tanto tuonò che piovve. Moratti ha finalmente sciolto i dubbi sulla guida tecnica dell’Inter e – pur non annunciando il nuovo allenatore – decide di rimuovere Stramaccioni dalla panchina nerazzurra. Il tecnico romano era da tempo sulla graticola, dopo la stagione a dir poco fallimentare dell’Inter. Vero è che i nerazzurri sono stati presi di mira dalla sfortune negli ultimi mesi, ma è vero anche che Stramaccioni non sempre si è dimostrato alla’altezza, operando scelte bizzarre.
Milan, è bufera su Seedord ed ora si prova a trattenere Allegri
Per la seconda volta in un anno il quasi esonerato Allegri viene richiamato alla base. È quello che potrebbe accadere nelle prossime ore quando il tecnico, che ha ancora un anno di contratto con il Milan, potrebbe clamorosamente decidere di restare in rossonero. Ma per capire meglio questa situazione intricata, bisogna riavvolgere il nastro.
Razzismo, punizioni più dure per gli intolleranti
Nell’ultimo anno si è fatta sempre più incessante la richiesta da parte di molti di prendere dei provvedimenti concreti e pesanti per quanto riguarda i casi di razzismo. Sempre più spesso infatti abbiamo assistito ad episodi di intolleranza nei confronti dei giocatori di colore, ed a volte alcune partite sono state persino sospese. Alla fine però le pene sono state sempre inique ed inutili, basti pensare alle multe pecuniarie che costano decine di migliaia di euro alle società che non c’entrano nulla, e che poi la domenica successiva sono costrette a sentire ancora i buu razzisti.
Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 24 maggio 2013
Nonostante sia considerata la quarta o quinta squadra d’Italia, il Napoli sta costruendo una grandissima rosa e diventa la protagonista di questa giornata sui giornali sportivi. Bisogna superare in fretta l’addio a Mazzarri e quello pesante di Cavani, e per farlo De Laurentiis vuol fare le cose in grande. Ormai è fatta per Benitez con il quale manca soltanto la firma. Ma l’aspetto positivo è che un allenatore di questa fama, che è stato anche campione d’Europa, può portare al San Paolo fior fiori di giocatori da fare invidia a quasi tutte le squadre di Serie A.
Napoli-Benitez, a giorni l’annuncio
Rafael Benitez si avvicina sempre più al Napoli, nonostante le tentate smentite del patron De Lauurentiis. Qualche giorno fa il presidente dei partenopei era volato a Londra per incontrare personalmente il tecnico spagnolo, nel tentativo di convincerlo ad abbracciare il progetto-Napoli. La novità di queste ore è l’incontro in quel di Roma tra l’agente dell’allenatore, Manuel Garcia Quillon ed i rappresentanti del club azzurro Bigon (direttore sportivo) e Chivelli (amministratore delegato di Filmauro).
Uefa, in Champions anche i vincitori dell’Europa League
Le kermesse europee a livello di club si rifanno il look, nel tentativo di rendere maggiormente interessante l’Europa League, spesso snobbata dai grandi club e ritenuta solo un intralcio al cammino in campionato. Ebbene, a partire dalla stagione 2015-2o16, la squadra vincitrice dell’Europa League accederà di diritto all’edizione successiva della Champions League.
La Champions League della Juventus del ’96 potrebbe essere revocata
Nubi sempre più scure si addensano sul cielo di Torino. Non bastavano i due scudetti revocati e la retrocessione in Serie B per Calciopoli. Adesso a pendere sulla testa della Juventus è anche il rischio di revoca della Champions League vinta nel 1996 ai danni dell’Ajax. Era la Juventus dei Vialli, Ravanelli e di un giovanissimo Del Piero che pochi mesi dopo vinse a Tokyo anche la Coppa Intercontinentale. Ebbene, secondo un’inchiesta giornalistica olandese, la squadra di allora era drogata.
Il nuovo logo della Roma crea già polemiche
Nemmeno il tempo di presentarlo ed è già polemica. Ieri sera James Pallotta ha presentato ufficialmente il nuovo logo della Roma. E stando ai sondaggi online tra i tifosi, la maggior parte non sembra gradirlo. Come possiamo vedere in foto, ciò che salta all’occhio è il cambiamento della scritta. Si è passati da “ASR” a “Roma 1927”. Certamente il fatto che ci sia il nome “Roma” sul logo è una strategia di marketing più mirata, in particolare verso il pubblico straniero, ma non è gradita ai tifosi.
Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 23 maggio 2013
Quasi fatta per Higuain. La bomba di mercato esplode su tutti i giornali sportivi italiani. L’attaccante del Real Madrid ha accettato la corte della Juventus che gli ha offerto un contratto da 4,5 milioni a stagione. Ora non resta che convicere il Real che non si oppone alla cessione, ma vuole Vidal. Ed ora sarà dura. Sembra che tutti i desideri di Conte stiano per essere esauditi visto che pure Jovetic avrebbe accettato le avances juventine e l’affare con la Fiorentina sembra essere a buon punto.
Risultati andata play-off Serie B 2012-2013
Arriva un doppio pareggio nell’andata delle semifinali di play-off di Serie B 2012-2013. Nel tardo pomeriggio, Brescia e Livorno si sono infatti divise la posta con un 1-1 che favorisce gli ospiti, che al ritorno avranno due risultati su tre per approdare in finale. Stesso punteggio in serata tra Novara ed Empoli, e anche qui vale il discorso fatto per l’altra gara. Si profila una finale play-off tutta toscana.
Classifica senza errori arbitrali, Roma in Champions League e Palermo salvo
In questi giorni continuano a montare le polemiche sulla presunta sudditanza psicologica degli arbitri italiani che avrebbero fatto di tutto per favorire il Milan e farlo andare in Champions League. Siamo così andati a ripredere tutti gli episodi arbitrali gravi dall’inizio dell’anno ed abbiamo ricalcolato la classifica senza questi errori. Per episodi gravi consideriamo ad esempio i rigori fischiati per errore (o non fischiati), i gol in fuorigioco o quelli annullati ingiustamente in partite il cui risultato finale prevedeva uno scarto minimo che, senza l’errore, sarebbe potuto essere differente. Andiamo a vedere cosa abbiamo scoperto.
Allegri-Roma, nel pomeriggio potrebbe arrivare la firma
Oggi pomeriggio, o al massimo domani, Massimiliano Allegri potrebbe diventare ufficialmente l’allenatore della Roma della prossima stagione. I giallorossi lo seguono già dall’inverno scorso, ed in queste ore si dice gli abbiano già sottoposto il contratto, un triennale da 2,5 milioni di euro a stagione. Più i bonus, ovviamente. Ad Allegri inoltre piace sia l’ambiente della Roma che la rosa a disposizione, ed è convinto dal progetto della dirigenza americana.