Agcom ha fatto una richiesta a Dazn, ovvero quella di stringere delle intese con degli operatori in alternativa a Tim. L’obiettivo principale di una simile richiesta è quello di evitare delle problematiche che si sono verificate, purtroppo, fino a questo momento con una certa frequenza, ovvero le congestioni del traffico che hanno bloccato lo streaming o lo hanno reso molto più lento e a scatti, e dare adeguata tutela agli utenti.
L’Uefa vuole dire addio alla regola del gol in trasferta
Il calcio europeo sta attraversando una fase di rinnovamento e di rivoluzione particolarmente delicata. Oltre all’affaire SuperLega che sta decisamente sconquassando, da qualche settimana a questa parte, un po’ tutti i protagonisti del calcio mondiale, ora è in arrivo un’altra regola che sarà destinata a far discutere.
Superlega: inizio e fine di un progetto ambizioso

Sembra un giorno qualunque, il 18 aprile 2021. Quantomeno, inizia come un giorno qualunque per tutti gli appassionati di sport, e calcio in particolare. Nel giro di qualche ora, però, il mondo del pallone viene completamente (e temporaneamente) capovolto, rovesciato, provocando reazioni tra le più forti che si siano mai viste nella storia della disciplina.
LegaPro, parla Vulpis e attacca la Superlega
Nel corso di una recente intervista che è stata rilasciata alla trasmissione “Si gonfia la rete”, nel corso delle ultime ore ha parlato anche il vice presidente vicario della Lega Pro, ovvero Marcel Vulpis, in riferimento all’annosa questione che si sta trascinando ormai da giorni in riferimento alla Superlega e a tutto il trambusto che ne è derivato.
È stato lo stesso Vulpis a schierarsi apertamente contro la questa nuova super lega, mettendo in evidenza come non comprenda assolutamente come le squadre italiane possano prenderne parte, visto che altrimenti verrebbero escluse dai vari campionati nazionali. Secondo il vice presidente vicario della Lega Pro saremmo di fronte a un vero e proprio suicidio di carattere sportivo avente dimensioni molto al di fuori della normalità.
La nuova offerta formativa dell’università Link Campus University dedicata ai futuri manager dello sport
Lo sport costituisce non solo un diritto della persona ma anche un fenomeno sociale e soprattutto economico: grazie allo straordinario valore sociale e culturale che lo sport ha assunto nel corso
Gasperini e la doppietta centrata con il premio della Panchina d’Oro
Prima di lui c’erano riusciti in pochissimi. A partire dall’annata 1993 fino a oggi, solo in pochi, predestinati, allenatori erano stati in grado di firmare un simile record. Stiamo parlando di gente come Lippi, Conte (tre volte), Allegri, Ancelotti e Prandelli: il tecnico dell’Atalanta Gian Piero Gasperini non è certo da meno, anche se non ha mai allenato una big e non ha il blasone europeo di questi tecnici.
Pro Savona, il club si trasforma e diventa una Srl
Come ben sappiamo, il mondo del calcio, provato duramente dalla pandemia come testimonia anche il recente cluster degli azzurri di Mancini, si presta ad accogliere notizie contrastanti nel giro di pochi minuti e all’improvviso possono cambiare tutte le carte in tavola. Lo sanno alla perfezione tutti coloro che sono abituati a puntare sui casino gratis, ma anche gli addetti ai lavori, ovvero chi segue le vicende del pallone da vicinissimo con cadenza quotidiana.
Lega Pro e Libera, nuova iniziativa per una cultura pulita e senza mafia
Lavorare insieme per combattere un nemico più grande. È questo lo scopo che è emerso dall’intesa programmatica che è stata firmata nella giornata odierna da parte di Lega Pro, Libera e il Palermo FC. Quando più parti così importanti riescono a unire le forze, è chiaro che il risultato è un po’ più semplice da raggiungere.
Comitato esecutivo di Lega Pro, ecco la prima riunione
Il primo Comitato esecutivo di sempre della Lega Pro ha scelto degli strumenti all’avanguardia per collegarsi e cominciare a discutere. Infatti, la prima riunione è avvenuta in video conferenza e l’intento era quello di studiare e analizzare in maniera attenta, le nuove procedure amministrative che si riferiscono alla Lega.
Dalla nuova schedina del Totocalcio ai dati delle scommesse online, fino alle app: il calcio, dalla tradizione all’innovazione
Il Totocalcio, che ha appassionato i calciofili italiani dal 1946 (anno della sua istituzione da parte dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato) è in procinto di tornare, per tutti i
Che lavoro di Mancini in soli due anni: vediamo i risultati raggiunti
L’allenatore di Jesi ha inciso e non poco sulla rivoluzione, o per essere più precisi, rifondazione della Nazionale italiana di calcio dopo l’evento drammatico che aveva visto l’eliminazione dell’Italia dal
Opere d’arte, equitazione e viticoltura: le passioni segrete dei calciatori
Cosa fa un calciatore quando non calca i campi da gioco o è impegnato tra allenamenti e conferenze stampa? La vita dei giocatori lontano dai riflettori è ricca di curiosità e di passioni, più o meno segrete, che a un primo acchito non saremmo portati ad associare ai campioni che tutti i giorni seguiamo per le loro prodezze sportive.
Una passione comune a molti calciatori è il gioco, ed il poker in particolare. L’adrenalina al tavolo verde, reale o virtuale, attraverso le piattaforme online, assomiglia molto da vicino a quella che si può provare in campo. Questo gioco allena inoltre anche concentrazione, memoria e riflessi: tutte skills molto utili anche nella vita professionale.
Le migliori app per non perdersi nemmeno un risultato
Siete dei veri e propri appassionati di sport e, in modo particolare di calcio? Non riuscite nemmeno un secondo a stare lontani dalle notizie che riguardano la vostra squadra del
L’Avellino ferma il Bari. La Juve ferma il Renate
Bella prova della Triestina che sconfigge per 2 a 0 la capolista Padova, alla seconda sconfitta consecutiva.