Quello che è successo ieri pomeriggio è stato davvero da film. Tutto in poche ore. La nostra trama è cominciata in tarda mattinata quando la società della Fiorentina e quella del Manchester United avevano trovato l’accordo per Dimitar Berbatov: 5 milioni al club ed 1,8 all’anno per il calciatore. Biglietto pagato per l’aereo per sostenere le visite mediche e tutto pronto a Firenze per accogliere la punta che avrebbe portato i viola in Europa.
Real Madrid – Barcellona 2-1, i blancos vincono la Supercoppa Spagnola
Il Real Madrid Di Mourinho conquista il primo trofeo della stagione, battendo il Barcellona nel ritorno della Supercoppa Spagnola. Al Camp Nou i catalani si erano imposti per 3-2 ed avevano dunque bisogno almeno di un pareggio per alzare il trofeo. Ma la voglia di riscatto dei blancos ha impedito ai blaugrana di regalare a Tito Vilanova il primo titolo da allenatore in carica, dopo i tanti conquistati come secondo di Guardiola.
Risultati preliminari Champions League 2012-’13
Si conclude la fase preliminare della Champions League 2012-’13, con cinque squadre che passano al turno successivo della massima competizione europea ed altrettante che vengono “retrocesse” in Europa League, come accaduto – purtroppo – all’Udinese di Guidolin, sconfitta dal Braga ai calci di rigore.
Calciomercato, Del Piero tra Sion e Tottenham
Il futuro di Alex Del Piero continua ad essere nebuloso, dopo l’addio ai colori della Juventus e la ricerca di una squadra che gli possa garantire una vetrina internazionale. Sulle sue tracce ci sono squadre di mezzo mondo, ma nelle ultime ore sembrava che l’ex capitano bianconero dovesse finire al Sion di Gennaro Gattuso. La trattativa è andata avanti per tutta la giornata di oggi, ma alla fine della fiera pare che Del Piero abbia risposto “no, grazie” all’offerta degli svizzeri.
Julio Cesar rescinde con l’Inter, andrà al QPR
Julio Cesar non è più un giocatore dell’Inter. Lo ha comunicato in via ufficiale la società sul suo sito internet, annunciando la rescissione consensuale del contratto del portiere brasiliano. I nerazzurri erano preoccupati perché, dopo l’arrivo di Handanovic, si ritrovavano in casa due portieri titolari, con il brasiliano che però percepiva molto di più del suo collega sloveno. Ora però il problema è stato risolto, e Julio Cesar ed i suoi 4,5 milioni a stagione possono volare lontano da Milano.
Berbatov, si inserisce la Juve: no alla Fiorentina?
Potrebbe svilupparsi in maniera clamorosa la trattativa che fino a stamattina dava per certo il passaggio di Dimitar Berbatov dal Manchester United alla Fiorentina per 5 milioni di euro. Il giocatore era atteso infatti a Firenze nel primo pomeriggio per le visite mediche e la firma sul contratto: ma a sorpresa non si è presentato rimanendo in Germania. Perché? Ha ricevuto un’offerta dalla Juventus, che si inserisce così clamorosamente tra il giocatore e i viola rischiando di far saltare tutto.
Berbatov alla Fiorentina, follia City per Nastasic
Il mercato della Fiorentina va a folate e dopo aver messo a segno nel giro di pochi giorni tre colpi a centrocampo, ecco che si conclude il mercato con altre tre trattative che hanno portato a due nuovi arrivi e due uscite. Quella più importante è senza dubbio quella che porterà Dimitar Berbatov in viola. Pagato circa 38 milioni di euro sei anni fa dal Manchester United, ora arriva a Firenze per appena 5 milioni dopo 109 presenze e 57 reti in Premier League.
Gli infortuni di Pato non finiscono mai (gallery)
Alexandre Pato è probabilmente il calciatore più infortunato della Serie A. Dopo l’ultimo problema che gli è sorto per un semplice tacchetto della scarpa che gli è rimasto impigliato nell’erba, ormai è diventato una barzelletta. Nelle ultime due stagioni non ha raggiunto le dieci partite complessive, ma ha messo insieme una ventina di infortuni, ed ora il popolo di internet ha deciso di riderci su elencando i prossimi infortuni del Papero rossonero. E visto che si fa male in ogni modo, probabilmente qualcuno di quelli elencati si verificherà davvero.
Calciomercato Milan, preso Bojan, si pensa al centrocampo
Preso Niang si è messa a posto la difesa, preso Bojan si è puntellato l’attacco, ora è il turno del centrocampo. Galliani le prova tutte in questi ultimi giorni di mercato e vorrebbe concluderlo regalando ad un arrabbiato Allegri il centrale da piazzare davanti alla difesa che da tanto tempo gli sta chiedendo. Niente da fare per Kakà, la trattativa per lui è ufficialmente chiusa. Ma non è detto che lo sia ogni discorso con il Real Madrid.
Le pagelle di Udinese – Sporting Braga 5-6
Per la seconda stagione consecutiva, il sogno europeo, perlomeno in termini di Champions League, dell’Udinese si interrompe ai preliminari. La squadra allenata di Guidolin viene eliminata dallo Sporting Braga ai calci di rigore: fatale il brutto errore di Maicosuel, che ha tentato un pallonetto finito direttamente in braccia al portiere. La partita si era chiusa sull’1-1 come all’andata, i bianconeri recriminano per le occasioni sprecate che avrebbero permesso loro di ottenere la qualificazione.
Preliminari di Champions League 2012-2013, video e interviste di Udinese – Braga 5-6
L’Udinese di Guidolin perde il treno Champions League per il secondo anno consecutivo, arrendendosi ai rigori di fronte ai portoghesi dello Sporting Braga. I friulani speravano di far valere l’1-1 conquistato nella gara di andata in terra straniera e speravano di poirtare a casa un risultato che valesse la qualificazione.
Risultati preliminari Champions League 2012-’13
Qualche sorpresa e molte conferme nel ritorno dei preliminari della Champions League 2012-2013. Oltre all’elimazione dell’Udinese, sconfitta a i calci di rigore dal Braga, c’è da segnalare l’uscita di scena del Panathinaikos, che comunque viene superata da una squadra di primo livello (il Malaga),
Risultato Udinese-Braga Champions League 2012, friulani fuori ai rigori
Play-Off Champions League 2012/2013 – Ritorno
Stadio Friuli di Udine
Udinese – Sporting Braga 5-6 dopo i calci di rigore (andata 1-1)
Reti: 25′ pt Armero (U); 26′ st Ruben Micael (S)
Sequenza rigori: Domizzi (U) gol; Lima (S) gol; Pinzi (U) gol; Custodio (S) gol; Maicosuel (U) parato; Eder (S) gol; Armero (U) gol; Cesar (S) gol; Di Natale (U) gol; Ruben Micael (S) gol
Champions League 2012, Udinese-Braga ai supplementari
Udinese e Sporting Braga si giocheranno la qualificazione alla fase a gironi della Champions League 2012-2013 ai tempi supplementari. Dopo i regolamentari novanta minuti di gioco la partita si è chiusa infatti con lo stesso risultato dell’andata: 1-1, frutto delle reti di Armero al venticinquesimo del primo tempo per i padroni di casa e di Ruben Micael nella ripresa a sancire la parità assoluta.