Anche Zidane è passato dall’altra parte del campo, è andato a popolare le panchine illustri, insomma è diventato allenatore. In un’intervista alla Gazzetta dello Sport, Lippi si dice sorpreso di questa evoluzione del fenomeno.
Nuovo caso Balotelli, delude anche in questa stagione
A questo punto possiamo quasi dire che abbiano ragione coloro che non hanno mai considerato Balotelli un campione ma l’hanno piuttosto considerato una truffa per il calciomercato. Un rendimento esiguo nel campionato inglese e in quello italiano non va per niente meglio.
Pallotta: Totti alla Roma e anche a lungo
Nessun sogno infranto per il Capitano dopo la storia che nelle scorse settimane l’ha opposto al CT Spalletti. È sceso in campo anche il presidente giallorosso per dire che il giocatore resterà nella squadra capitolina ancora un bel po’. Non ha però messo in discussione l’operato dell’allenatore.
Chi è il nuovo presidente della FIFA?
Si chiama Infantino e tutti dicono che fosse il più quotato per guidare l’era post Blatter. Dopo una sessione da outsider è diventato apprezzatissimo tra i boomaker e infine ha vinto quella prestigiosa poltrona. Non ha rinunciato a raccontarsi subito.
Totti si è allenato ma la polemica continua
Il caso Totti-Spalletti continua a far parlare e si può dire che se l’obiettivo era alimentare la polemica, allora sì, ci sono riusciti. Oppure è tutto merito di una Roma che anche senza Totti ha centrato l’obiettivo della vittoria contro il Palermo.
Spalletti contro Totti, ma la polemica sembra finta
Spalletti e Totti, il mister contro il capitano. Questa sembra essere la polemica giusta per animare un fine settimana all’insegna dello sport. Peccato che ci siano anche tutti i termini per parlarne come di una polemica “inutile”.
Balotelli non si riprende e delude anche al Milan
Il 2015 di Balotelli era stato un anno decisamente da dimenticare ma anche la stagione in corso non sembra andare nella direzione giusta e Supermario delude ancora quanti avevano creduto nelle sue doti di attaccante.
Barcellona-Celta, il rigore diventa un caso
Un rigore in due tempi, tirato non in porta ma appoggiato ad un compagno. Una scena di quelle che ci aspetteremmo di vedere sui campi di Holly e Benji e che invece vediamo anche sui campi come quello che ha ospitato Barcellona-Celta. Il rigore alla Cruijff è stato inventato dalla Pulce.
Hamsik con la Juventus pronto a dare il massimo
Ogni partita ha almeno tre risultati possibili e uno, il pareggio, indicherebbe la partita perfetta. Ma questa è soltanto teoria. Nella pratica ci sono due squadre da scudetto come il Napoli e la Juventus, che scenderanno in campo a Torino per giocarsi una specie di finale. Hamsik non teme i bianconeri.
La favola di Pablo Armero che segna al Milan il goal dell’ex
Un goal segnato ad una squadra che l’aveva scartato. Un’uscita dal campo mesta, collegata ad una crisi famigliare e ad un rendimento sul campo fin troppo ballerino. Poi la rinascita e perfino il goal dell’ex. Non si poteva volere di più da Pablo Armero.
In Slovenia i calciatori si cercano su Linkedin
Che Linkedin fosse un network per professionisti era chiaro ma che potesse servire anche per trovare calciatori non era ancora successo. Ecco che adesso si è sparsa la voce e in questa cornice social si va alla ricerca di professionisti del pallone definendo persino il ruolo.
Rossana, la sexy nutrizionista del calcio brasiliano
Il calcio brasiliano fa impazzire il mondo con quel modo di giocare fantasioso e ricco di prodezze. Anche se negli ultimi anni la verve dei fantasisti sembra essersi assopita sotto la coltre di ingaggi milionari, c’è ancora chi riesce ad attirare l’attenzione, si tratta di Rossana Torrales, la sexy nutrizionista.
La Seredova parla della separazione da Buffon
Il calcio, soprattutto ad alti livelli, è stato sempre condito da tantissimo gossip. Alena Seredova, ex moglie di Buffon, portiere inossidabile della nazionale italiana, ha rotto il silenzio sulla separazione dal campione bianconero raccontando quanto segue a “Chi”.
Blatter e Platinì squalificati per 8 anni
Una notizia che appare come stangata ma in realtà non è che il responso della giustizia sportiva che sta provando a rendere un po’ più “pulito” il settore calcistico da anni alle prese con alcune truffe che rovinano l’immagine di calciatori e squadre.