Non ci saranno più due stipendi pesanti come quelli di Ibrahimovic e Thiago Silva, ma il Milan continua ad essere il club che spende più di tutti in Serie A. E’ questo il grande problema in casa rossonera dove sono in tanti a guadagnare troppo e così il monte stipendi pesa tanto da non poter permettere a Galliani di ingaggiare dei campioni. Rispetto allo scorso anno però si è abbassato, come è accaduto anche all’Inter che si è liberata di ingaggi pesanti come quelli di Julio Cesar e Maicon, mentre solo la Juventus, tra le big, risulta aver incrementato il suo tetto.
Le formazioni di Italia-Malta, si torna alla difesa a 4
La partita con la Bulgaria non è andata giù a Prandelli che contro Malta ha intenzione di cambiare molto. E’ vero anche che la partita contro la nazionale della piccola isoletta sotto la Sicilia è l’occasione giusta per provare nuovi schemi e nuovi uomini, ma per questa gara si annuncia una vera e propria rivoluzione.
Milan, Niang “retrocesso” in Primavera, punizione o poca fiducia?
Era arrivato come il top player di una campagna acquisti scarsa, ma dopo nemmeno un mese Mbaye Niang deve già fare i conti con la dura realtà. In patria lo chiamano “Le Petit Henry” (il piccolo Henry), ma da quel poco che ha fatto vedere finora sembra più un piccolo Balotelli. Niang, 17 anni e cresciuto calcisticamente nel Caen dove lo scorso anno era titolare ed era considerato il calciatore più forte della storia del club, ha fatto parlare di sé diverse volte da quando è arrivato a Milano, ma raramente per quanto fatto vedere in campo.
Euro 2013 Under 21, l’Italia umiliata dall’Irlanda
L’Under 21 di Devis Mangia incappa in una pesante sconfitta nell’ultima gara della fase a gironi, prima dei play off che porteranno direttamente agli Europei 2013. L’Italia, già sicura della qualificazione, si culla sugli allori e prende quattro sberle sonore dall’Irlanda, nonostante la superiorità numerica per quasi un’ora di gioco. Una sconfitta che vale doppio, se è vero che l’imbattibilità casalinga degli azzurri resisteva da ben dieci anni, da quando nel 2002 la Turchia superò gli azzurrini in amichevole per 3-0.
Vialli contro Zeman: “E’ un gran paraculo”
Gli anni passano, i protagonisti in campo cambiano, ma certepolemiche sembrano non voler mai finire. ne è l’esempio lampante l’ultima frecciata lanciata da Gianluca Vialli a Zeman, sebbene l’ex attaccante sia lontano dai campi di calcio da diversi anni. Secondo l’ex bomber di Sampdoria e Juventus, l’attuale tecnico della Roma sarebbe un gran furbo (il termine esatto è paraculo), poiché pronto ad abbracciare solo alcune cause, tralasciandone altre:
E’ una persona molto intelligente, ma è anche un grandissimo paraculo, combatte le battaglie che gli convengono e le altre se le dimentica. Io, tra l’altro, non l’ho mai perdonato.
Cesena, Campedelli esonerato dal fratello
Il calcio è spesso capace di regalare storie curiose, come quella che stiamo per raccontarvi e che riguarda il Cesena: l’allenatore Nicola Campedelli, 33 anni, alla guida della squadra romagnola da questa stagione è stato cacciato dal fratello presidente dopo il pessimo avvio di campionato in Serie B. Non è bastata la parentela dunque a salvare un tecnico che aveva effettivamente fatto vedere poco in questo inizio di stagione: tre partite, tre sconfitte, dieci gol subiti. Neanche il minimo sprazzo di gioco, decisione inevitabile arrivata dopo la dura contestazione dei tifosi.
Calciomercato Fiorentina, il Manchester City su Jovetic
Dopo i dissidi con la Juve, pare che la Fiorentina abbia trovato un nuovo alleato sul mercato: il Manchester City. A quanto pare per convincere Jovetic a firmare il rinnovo del contratto, con tanto di clausola anti-Juve, i dirigenti viola avrebbero trovato l’accordo con il calciatore per lasciarlo libero il prossimo anno. Ovviamente potrà andare ovunque tranne che in bianconero, ed al momento l’unico club in grado di acquistarlo è quello inglese.
Calciomercato Milan, gli obiettivi di gennaio e quell’idea Montella…
Il calciomercato, si sa, non finisce mai. Ma forse quest’anno questo discorso è valido ancor più di prima. Il motivo? Gli stessi calciatori che si seguivano d’estate continuano ad essere seguiti per il mercato di gennaio. E’ così per la Juve con Llorente, lo è per l’Inter con Paulinho, e lo è anche per il Milan con Kakà e Yanga-Mbiwa.
Inter, Zanetti vicepresidente a fine anno?
Ha superato le 800 partite con la maglia nerazzurra, ma non sembra avere intenzione di smettere. La carta d’identità pesa per tutti però, e Javier Zanetti, dopo 18 anni di Inter e quasi 40 anni d’età (li compirà il prossimo agosto), prima o poi dovrà appendere gli scarpini al chiodo. Come già accaduto per Figo e per Cordoba, anche per lui c’è un posto assicurato in dirigenza, ma in queste ore circola la voce del posto più alto che c’è: quello di vice-presidente. Praticamente un gradino sotto papà-Moratti.
Roma, Destro non vuol giocare da esterno
La scelta di Zeman di schierare Mattia Destro come esterno nel trio d’attacco non sembra piacere al diretto interessato. Intervistato dal ritiro della nazionale l’ex attaccante del Siena è stato chiaro, ha affermato che il ruolo di esterno non gli si addice. Si conferma così il dubbio che avevamo già espresso su queste pagine al momento della cessione di Bojan. Zeman, che non cambia il 4-3-3 nemmeno sotto tortura, ha attualmente soltanto Lamela come esterno di ruolo, mentre sia Totti che Destro sono due “adattati”.
Calcio scommesse, Gattuso difende Conte
Antonio Conte trova un altro “avvocato difensore” nella vicenda del calcio scommesse. Tra le tante voci solidali con il tecnico della Juventus (squalificato per 10 mesi) si leva quella di Gennaro Gattuso, ex centrocampista del Milan e della Nazionale Italiana:
Penso che, nella vicenda del calcio scommesse, sia stato fatto un po’ di casino. In una conferenza stampa ho visto Conte molto arrabbiato, ma con una carica incredibile. E’ un controsenso farlo allenare, ma penso che non sia stato giusto condannarlo, perché alla fine i giocatori del Siena hanno smentito Carobbio. E poi a Conte come agli altri giocatori non hanno dato la possibilità di difendersi.
Calciomercato, Ronaldo – Manchester United ritorno di fiamma?
Cosa si nasconde dietro i mal di pancia di Cristiano Ronaldo? Secondo alcuni i dissapori con il Real Madrid nasconderebbero solo la voglia di aumentare il già faraonico ingaggio, mentre secondo altri il fenomeno portoghese sarebbe stufo del clima spagnolo e deciso quindi a traslocare in altri lidi. Non sappiamo come evolverà la situazioni da qui al prossimo giugno, ma pare che ci sia qualcuno realmente interessato alla voglia di fuga del talento lusitano. Chi? Alex Ferguson, allenatore di Ronaldo ai tempi del Manchester United.
Risultati 3a giornata Serie B 2012-2013
Modena – Varese 1-2: 24′ st Egagua (rig.) (V); 26′ st Stanco (M); 49′ st Kone (V) (giocata ieri)
Verona – Reggina 2-0: 9′ pt Laner (V); 6′ st Gomez (rig.) (V) (giocata ieri)
Bari – Ternana 2-0: 1′ pt Iunco (B); 28′ pt Caputo (B)
Crotone – Cittadella 3-1: 30′ pt Di Carmine (Cit); 32′ st Torromino (Cr); 35′ st Cahill (Cr); 49′ st Gabionetta (Cr)
Empoli – Sassuolo 0-3: 8′ pt, 15′ pt e 40′ pt Pavoletti (S)
Juve Stabia – Vicenza 1-1: 8′ pt Malonga (V); 18′ pt Sconamiglio (J)
Padova – Grosseto 1-1: 21′ pt Olivi (G); 19′ st Cuffa (P)
Pro Vercelli – Livorno 1-2: 42′ pt Paulinho (rig.) (L); 9′ st Siligardi (L); 22′ st De Silvestro (P)
Virtus Lanciano – Ascoli 1-1: 21′ pt Paghera (V); 3′ st Zaza (A)
Spezia – Brescia 3-1: 13′ pt Bouy (B); 39′ pt e 42′ st Sansovini (S); 28′ st Di Gennaro (rig.) (S)
Cesena – Novara 1-4: 23′ pt, 27′ pt e 46′ pt Mehmeti (N); 1′ st Graffiedi (C); 40′ st Gonzalez (N)
Fiorentina e Juventus, è guerra per Jovetic
Si tratta di indiscrezioni, e vanno prese con le pinze (anche perché provengono dal Corriere dello Sport che spesso le spara grosse), ma a quanto pare la Fiorentina avrebbe dichiarato guerra alla Juventus sul mercato. A quanto pare la trattativa che ormai sembrava fatta per Jovetic in bianconero per la prossima stagione sarebbe saltata definitivamente. Il motivo? Ancora la vicenda Berbatov.