Palermo: esonerato Sannino, arriva Gasperini

 Alla vigilia della sfida con il Cagliari (poi finita 1-1), Zamparini aveva promesso che Sannino sarebbe rimasto sulla panchina del Palermo anche in caso di altre due sconfitte consecutive. Così non è stato, e dopo il pareggio con i sardi è da poco arrivato il ben servito al tecnico campano che lascia la panchina del Palermo dopo una vittoria in Coppa Italia, un pareggio e due sconfitte in campionato. Al suo posto arriva Gasperini, reduce dalla sfortunata esperienza con l’Inter. Segue il comunicato stampa della società rosanero.

Roma – Bologna 2-3, video e interviste

Dopo il 3-1 rifilato all’Inter in quel di San Siro ci si aspettava una Roma arrembante contro un Bologna capace di collezionare due sconfitte consecutive. Ma i giallorossi davanti ai propri tifosi hanno giocato solo per un tempo, andando in vantaggio al minuto numero 6 con Florenzi e raddoppiando con Lamela dieci minuti dopo. Nella ripresa i felsinei prendevano coraggio, mentre la Roma si mostrava distratta, fino alla beffa finale.

Le pagelle di Roma – Bologna 2-3


Un brutto colpo per la Roma che dopo aver dominato il primo tempo con l’impressione di poter chiudere la partita con un risultato larghissimo, si perde letteralmente nel secondo tempo, rimontata a sorpresa da un Bologna mai domo che trionfa grazie a Gilardino. Inguardabili i giallorossi nella ripresa, totalmente il contrario di quanto visto nella prima parte.

Genoa – Juventus 1-3, video e interviste

La Juventus passa a Genova e si porta in testa alla classifica, in compagnia di Lazio e Napoli. La Vecchia Signora passava in svantaggio al minuto numero 18 della prima frazione di gioco, quando Immobile freddava Buffon facendo esultare il Ferraris. Nella ripresa Carrera inseriva Vucinic ed Asamoah e la Juventus trovava immediatamente il pareggio, grazie a Giaccherini servito dal montenegrino.

Le pagelle di Genoa – Juventus 1-3

Genoa-Juventus sicuramente passerà alla storia di questo campionato come una delle partite più belle. Le due squadre giocano alla grande con il piede schiacciato sull’acceleratore, e lo dimostra il fatto che la prima azione pericolosa arriva dopo appena 10 secondi dall’inizio della partita. La differenza tra le due squadre però sta nel fatto che se i bianconeri possono permettersi di pescare dalla panchina giocatori che ti cambiano il risultato, i liguri no, e la gran corsa si ferma dopo quasi un’ora di gioco. Le pagelle però saranno alte quasi per tutti.

>> I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA DI CAMPIONATO

Risultati 3a giornata Serie A 2012-2013

 Palermo – Cagliari 1-1: 40′ pt Rios (P); 43′ st Sau (C) (giocata ieri)
Milan – Atalanta 0-1: 19′ st Cigarini (A) (giocata ieri – cronacapagellevideo e interviste)
Chievo – Lazio 1-3: 5′ pt e 29′ st Hernanes (L); 38′ pt Klose (L); 38′ st Pellissier (rig.) (C)
Fiorentina – Catania 2-0: 43′ pt Jovetic (F); 20′ st Toni (F)
Genoa – Juventus 1-3: 18′ pt Immobile (G); 16′ st Giaccherini (J); 33′ st Vucinic (rig.) (J); 39′ st Asamoah (J) (pagellevideo e interviste)
Napoli – Parma 3-1: 3′ pt Cavani (rig.) (N); 39′ pt Pandev (N); 44′ pt Parolo (P); 32′ st Insigne (N)
Pescara – Sampdoria 2-3: 31′ pt e 31′ st Maxi Lopez (S); 16′ st Estigarribia (S); 30′ st Celik (P); 45′ st Caprari (S)
Roma – Bologna 2-3: 6′ pt Florenzi (R); 16′ pt Lamela (R); 27′ st e 45′ st Gilardino (B); 28′ st Diamanti (B) (pagellevideo e interviste)
Siena – Udinese 2-2: 3′ pt Basta (U); 6′ pt Di Natale (U); 25′ st Calaiò (S); 32′ st Ze Eduardo (rig.) (S)
Torino – Inter 0-2: 15′ pt Milito (I); 38′ st Cassano (I) (cronacapagellevideo e interviste)

Formazioni Torino-Inter, Palacio in panchina

Prima sfida probante per il Torino dal suo ritorno in Serie A. L’Inter in difficoltà di gioco e risultati arriva all’Olimpico in forze visto che Stramaccioni non ha bisogno del turnover per affrontare l’Europa League. I granata possono così tentare il colpaccio come fatto dalla Roma, forti di un gioco abbastanza convincente e, a parte Birsa, per l’assenza di infortunati.

Formazioni Roma – Bologna, allarme rientrato per Totti

Anche se acciaccati e non al meglio, Zeman ritrova tutti i suoi pezzi. A parte De Rossi e Lobont infatti, tutti i giocatori che in settimana avevano subìto qualche infortunio si sono ripresi e saranno della partita. Buone notizie dunque per il tecnico boemo che vuol dare continuità di risultati dopo i tre punti ottenuti contro l’Inter. Tutti i titolari saranno a disposizione anche di Pioli che schiererà dal primo minuto Gilardino.

Zeman risponde a Vialli: “Pensavo che avesse smesso con i farmaci”

Continua senza sosta la polemica a distanza tra Vialli e Zeman, cominciata qualche anno fa e mai chiarita faccia a faccia. Qualche giorno fa l’ex bomber della Juventus aveva riacceso i fuochi, accusando il boemo di abbracciare solo le cause che gli portano vantaggio (“paraculo” era il termine usato per definire l’allenatore). Ed oggi il tecnico della Roma risponde davanti ai taccuini, usando parole stizzite e velenose nei confronti dell’attaccante:

Pensavo che Vialli avesse smesso di prendere farmaci.

Formazioni Genoa – Juventus, turnover per i bianconeri

La Champions League si avvicina e così inevitabilmente bisogna far riposare alcuni giocatori. Non ditelo però a Carrera che afferma che nella Juve non ci sono titolari e che quindi non esiste nessun turnover. Sarà, ma a quanto pare contro il Genoa giocheranno molti calciatori che sono rimasti fuori nelle scorse partite. Il Grifone invece arriva a questo appuntamento con la testa altrove, dopo i guai giudiziari che ritornano in seguito all’episodio della partita sospesa della fine dello scorso campionato, con alcuni giocatori coinvolti.

Le pagelle di Milan – Atalanta 0-1

 Il Milan stecca ancora, e dopo quella incassata contro la Sampdoria, registra questa sera la seconda sconfitta interna casalinga al cospetto di una buona Atalanta. Brutta partita quella dei rossoneri, confusi, incapaci di creare gioco di squadra e costretto a contare sulle iniziative dei solisti. C’è l’impressione che sarà un campionato a dir poco complicato per la truppa di Allegri.

Milan – Atalanta 0-1, video e interviste

Seconda gara casalinga e seconda batosta per il Milan di Allegri, che perde punti importanti nella corsa verso la vetta della classifica. A passeggiare sulle speranze dei rossoneri questa volta è l’Atalanta, alla ricerca di conferme dopo l’1-1 di Cagliari nell’ultimo turno di campionato.

Risultati 4a giornata Serie B 2012-2013

 Brescia – Padova 0-0 (giocata ieri)
Ascoli – Spezia 2-0: 9′ st Feczesin (A); 27′ st Loviso (A)
Cittadella – Virtus Lanciano 1-0: 30′ st Di Carmine (C)
Grosseto – Crotone 1-0: 30′ pt Sforzini (G)
Livorno – Empoli 4-2: 8′ pt Siligardi (L); 19′ st Emerson (L); 29′ st Cori (E); 35′ st Paulinho (L) 42′ st Bigazzi (L); 47′ st Spinazzola (E)
Novara – Juve Stabia 1-1: 4′ pt Parravicini (N); 38′ pt Improta (J)
Reggina – Modena 2-2: 24′ pt Ceravolo (R); 37′ pt Surraco (M); 23′ st Ardemagni (M); 43′ st Comi (R)
Sassuolo – Pro Vercelli 2-1: 38′ pt Valentini (ag) (S); 3′ st Terranova (rig.) (S); 44′ st Iemmello (P)
Ternana – Cesena 0-0
Vicenza – Verona 2-3: 9′ pt Malonga (Vi); 14′ pt e 47′ pt Cacia (Ve); 11′ st Pinardi (rig.) (Vi); 20′ st Maietta (Ve)
Varese – Bari lunedì ore 20,45