Si conclude con molte conferme e qualche sorpresa la prima giornata della fase a gironi di Champions League. In campo molte delle regine del Vecchio Continente, prima fra tutte il Chelsea, campione in carica, senza dimenticare Barcellona, Manchester United e Bayern Monaco, pretendenti al titolo finale. Per l’Italia scendeva in campo la Juventus, opposta proprio ai blues di Di Matteo e decisi a farsi notare nel panorama della massima competizione europea.
Chelsea – Juventus 2-2, buon pari per i bianconeri in Champions League
Champions League 2012/2013 – Prima giornata Gruppo E
Stadio Stamford Bridge di Londra
Chelsea – Juventus 2-2
Reti: 31′ pt e 33′ pt Oscar (C); 38′ pt Vidal (J); 35′ st Quagliarella (J)
Inter, Stramaccioni cauto sul Rubin Kazan
Dopo aver superato non senza qualche affanno le fasi preliminari, l’Inter di Stramaccioni si prepara al debutto nella fase a gironi di Europa League. Giovedì sera a San Siro arrivano infatti i russi del Rubin Kazan: impegno da non sottovalutare per tante ragioni. La prima in assoluto, paradossalmente l’Inter quest’anno non ha ancora vinto in casa. C’è da sfatare il tabù Meazza, quello stadio che solo un paio di stagioni fa era praticamente inespugnabile. Stramaccioni ha parlato oggi della sfida di domani in conferenza stampa.
Crisi Milan, esonero Allegri se non vince con l’Udinese
L’ultimatum è arrivato: contro l’Udinese domenica prossima o arrivano i tre punti o sarà esonero. Più chiaro di così il messaggio non poteva arrivare, anche se non è stato espresso con queste parole. Berlusconi si racconta che a fine gara abbia chiamato Galliani per predisporre l’esonero di Allegri, ma l’ad ci è voluto andare più cauto, concedendogli un’altra possibilità .
Formazioni Chelsea – Juventus, niente turnover per Conte
Il turnover ha quasi fatto perdere la prima partita dell’Era Conte in campionato alla Juve, e per questo non è il caso di riproporlo nella sfida più delicata di questo inizio di stagione, quella contro il Chelsea. Nella partita più difficile del girone, quella allo Stamford Bridge, il tecnico bianconero manda in campo gli 11 giocatori migliori, per intenderci quelli che hanno vinto tranquillamente le prime due gare di campionato.
Calcioscommesse, Mauri accusato di un conto in Svizzera
Dopo la scoperta annunciata ieri del conto in Svizzera di Zauri, oggi è la volta del suo compagno Mauri che, nonostante finora non sia stato squalificato per la vicenda del calcio scommesse, continua ad essere coinvolto nelle indagini. Gli inquirenti elvetici lo sentiranno nei prossimi giorni per un sospetto conto cifrato che, secondo l’accusa, serviva per ripulire i proventi ottenuti dalle scommesse illecite. Anche se non è escluso che anche per lui si contesti l’evasione fiscale.
Esonero di Allegri sempre più vicino, è lui che se lo va a cercare
Pochi giorni fa parlavamo di un possibile esonero di Allegri se non avesse vinto entrambe le partite contro l’Atalanta e l’Anderlecht. Sono arrivate una sconfitta ed un pareggio, e per adesso (ma non sappiamo ancora per quanto), l’allenatore è ancora al suo posto. Già , per quanto? Il problema principale adesso sembra essere la mancanza di alternative perché se ci fosse un allenatore di alto livello disponibile probabilmente Allegri sarebbe già con le valigie in mano. Vediamo perché.
Milan – Anderlecht 0-0, interviste e fotogallery
Il Milan cercava un pronto riscatto in Champions League, dopo lo 0-1 rimediato in casa contro l’Atalanta nell’ultimo turno di campionato. L’avversario di turno era l’Anderlecht, squadra sicuramente inferiore a livello tecnico, ma agguerrita e compatta, tanto da creare non pochi problemi ai rossoneri. Il tabellino finale recita 0-0, pari e patta, con il Milan che deve confrontarsi con le prime contestazioni, specie dopo un calciomercato che ha portato via i pezzi migliori.
Le pagelle di Milan – Anderlecht 0-0
Il Milan non ingrana. Tolto l’exploit a Bologna, l’inizio di stagione dei rossoneri continua a essere disastroso e dopo due sconfitte interne in campionato, arriva anche il pareggio a San Siro contro la modesta formazione dell’Anderlecht nella prima giornata del gruppo C di Champions League. Una brutta, bruttissima partita per la squadra di Allegri, che è apparsa priva di gioco e idee. Ecco le pagelle dei rossoneri:
Risultati Champions League 2012-’13
Si alza il sipario sulla Champions League 2012-’13, con mezza Europa in campo nella prima giornata della fase a gironi. Molte le sfide di lusso proposte dalla massima competizione continentale, a partire da Real Madrid – Manchester City, che vedeva anche il duello a distanza tra Mourinho e Mancini, entrambi ex allenatori dell’Inter. Oltre al nostro Milan, impegnate anche il Psg di Ibrahimovic, il Porto, l’Arsenal, lo Schalke ed il Borussia Dortmund.
Milan – Anderlecht 0-0, rossoneri deludenti anche in Champions League
Champions League 2012/2013 – Prima giornata gruppo C
Stadio Giuseppe Meazza di Milano
Milan – Anderlecht 0-0
Palermo, Gasperini: “Voglio convincere Zamparini”
Oggi è il giorno di Gian Piero Gasperini, nuovo allenatore del Palermo dopo l’esonero un po’ a ciel sereno di Giuseppe Sannino in seguito al brutto inizio di campionato che ha relegato i rosanero nelle zone basse della classifica. Per l’ex tecnico di Genoa e Inter è pronto un contratto annuale con opzione di rinnovo automatico per il prossimo anno in caso di salvezza raggiunta e, curiosità , in caso di esonero è prevista una penale a carico della società . Un modo per raffreddare le manie di Zamparini?
Roma, Zeman salvo, Abete lo “assolve”
Niente deferimento per Zdenek Zeman in seguito alla sua ormai celebre frase “Abete è nemico del calcio”. Ad assolvere il tecnico della Roma che da quando è tornato in Serie A si sta togliendo molti sassolini dalle scarpe è proprio il diretto interessato, il presidente della Figc, che ha letto l’intervista completa e si è reso conto che quella frase era stata semplicemente estrapolata dal suo contesto.
Formazioni Milan – Anderlecht, Allegri punta sull’esperienza
Non cambia modulo come annunciato, ma Massimiliano Allegri ha intenzione di rivedere gli uomini in campo. Nella sfida contro l’Anderlecht che potrebbe costargli la panchina, il tecnico rossonero si affida ai calciatori che in Champions League hanno già giocato e sanno dunque affrontare avversari molto diversi da quelli italiani.