Cagliari – Roma, il giudice sportivo ha deciso: 0-3 a tavolino

 La notizia era nell’aria fin dalla giornata di ieri, nonostante le dichiarazioni di Cellino che sperava di poter giocare la partita in un altra data. Il giudice sportivo invece ha deciso di dare la vittoria a tavolino alla Roma per  0-3, visto che la società sarda non ha permesso il regolare svolgimento della partita. Per il Cagliari questa potrebbe essero solo una parte della sanzione, visto che gli atti sono stati inviati anche al procuratore federale che dovrà decidere sul comportamento del Presidente Cellino.

Rinvio Cagliari-Roma, Cellino si difende e parte in contropiede

Proprio come il suo Cagliari, anche Massimo Cellino gioca di Catenaccio: tutta difesa e poi contropiede micidiale. Nella giornata di oggi, quando si dovrebbe decidere se rinviare Cagliari-Roma o dare lo 0-3 ai giallorossi, il presidente sardo fa sentire la sua voce dal “ritiro” di Miami. Cellino spiega di aver pubblicato quell’annuncio sul sito del club (“andate allo stadio lo stesso”, ndr), per evitare che gli ultras prendessero il sopravvento.

Calcio estero, in 4 a punteggio pieno e c’è un giallo a Madrid

Nel panorama europeo del calcio è difficile trovare qualche squadra che dopo 4 o 5 giornate di campionato è ancora a punteggio pieno. Ma come in Italia abbiamo la Juventus, anche all’estero c’è chi cerca di dominare il torneo casalingo. La squadra più impressionante resta come sempre il Barcellona che anche quando rischia grosso alla fine trova sempre il guizzo di qualche campione.

Moviola 4^ giornata, bravissimi gli arbitri sugli episodi, non sui cartellini

Quella appena trascorsa è stata una di quelle rare giornate in cui non si contano risultati falsati dagli errori arbitrali. Sono stati concessi molti rigori ed annullati gol in fuorigioco, tutti corretti. In Udinese-Milan però Celi ha rischiato di fare la frittata quando, per espellere Zapata, ha fermato un’azione che una frazione di secondo dopo si era trasformata in gol. Per sua fortuna poi Di Natale segnerà il rigore successivo. Ma andiamo con ordine.

Le pagelle di Udinese – Milan 2-1

 Seconda sconfitta consecutiva per il Milan, che perde anche a Udine contro i bianconeri di Di Natale. Decide proprio l’attaccante napoletano su calcio di rigore, al termine di una partita tutto sommato giocata meglio dai rossoneri rispetto la debacle interna contro l’Atalanta, ma è chiaro che bisogna ripartire subito per evitare una stagione disastrosa. Galliani conferma Allegri: le prossime due partite tuttavia saranno decisive. Bene l’Udinese, al primo successo stagionale. Ecco le pagelle della gara:

Le pagelle di Inter – Siena 0-2

 L’Inter di Stramaccioni non va. Sarà anche la maledizione di San Siro, ma dopo la sofferta vittoria sul Torino, due risultati deludenti riportano sulla terra la truppa nerazzurra. Oggi è il Siena a strappare un successo al Meazza, bravo a sfruttare il gioco in ripartenza e l’imprecisione dei nerazzurri. Ecco le pagelle della gara:

Udinese – Milan 2-1, video e interviste

Terza sconfitta in campionato per il Milan di Allegri, che non riesce proprio a trovare lo spunto giusto per confermarsi sui livelli dell’anno scorso. A passeggiare sulle ceneri dei rossoneri è l’Udinese di Guidolin, che conquista la prima vittoria della stagione, dopo un avvio non proprio esaltante.

Inter – Siena 0-2, video e interviste

Il Siena espugna San Siro e conquista la sua prima vittoria stagionale, grazie alle reti messe a segno da Vergassola e Valiani nel corso della seconda frazione di gioco. A farne le spese è l’Inter, che rimedia l’ennesima magra figura tra le mura domestiche, dopo il 2-2 in Europa League ed i tre schiaffi presi dalla Roma.

Risultati 4a giornata Serie A 2012-2013

 Parma – Fiorentina 1-1: 20′ pt Roncaglia (F); 48′ st Valdes (rig.) (P) (giocata ieri)
Juventus – Chievo 2-0: 18′ st e 23′ st Quagliarella (J) (giocata ieri – pagellecronacavideo e interviste)
Sampdoria – Torino 1-1: 29′ st Bianchi (rig.) (T); 40′ st Pozzi (rig.) (S) (giocata alle 12,30)
Atalanta – Palermo 1-0: 43′ st Raimondi (A)
Bologna – Pescara 1-1: 9′ pt Gilardino (B); 40′ pt Quintero (P)
Cagliari – Roma RINVIATA
Catania – Napoli 0-0 
Inter – Siena 0-2: 28′ st Vergassola (S); 47′ st Valiani (S)
Udinese – Milan 2-1: 40′ pt Ranegie (U); 9′ st El Shaarawy (M); 23′ st Di Natale (rig.) (U)
Lazio – Genoa 0-1: 34′ st Borriello (G) (posticipo 20,45)

Formazioni Inter – Siena, Stramaccioni a caccia di conferme

Dopo aver sfiorato la figuraccia in Europa League, l’Inter si ributta sul campionato nella speranza di rimanere attaccata al treno della Juventus che non accenna a rallentare. I nerazzurri non avranno problemi di formazione, visto che l’unico indisponibile (a parte i soliti infortunati di lungo corso) è ancora Palacio che probabilmente ritornerà per il turno infrasettimanale, e lo stesso dicasi anche per il Siena.

Formazioni Udinese – Milan, quarta giornata serie A 2012/2013

 Dopo un avvio di stagione davvero deludente per il Milan, la gara che si gioca oggi al Friuli contro l’Udinese alle ore 15 potrebbe già essere l’ultima spiaggia per Massimiliano Allegri. Il tecnico sembra saperlo e prova il tutto per tutto rivoluzionando la squadra e cambiando diversi interpreti. Fuori i nuovi acquisti Bojan, De Jong e Niang, ma anche giocatori importanti come Boateng o Antonini. Il modulo dovrebbe rimanere il 4-3-1-2, ma qualcuno pensa che la squadra possa anche esser schierata con un inedito 4-3-3

Cagliari – Roma rinviata dal Prefetto

 Cagliari – Roma, partita valida per la quarta giornata del campionato di Serie A 2012-2013, non si gioca. Lo ha deciso nella notte il Prefetto della città sarda, al termine di un sabato convulso in cui Cellino ha incoscientemente lottato contro le istituzioni invitando i tifosi a recarsi presso l’impianto di Is Arenas nonostante fosse ancora ritenuto inagibile (per questo motivo la gara si sarebbe giocata a porte chiuse). Nel frattempo, la FIGC ha subito aperto un’inchiesta e con molte probabilità sarà assegnato il 3-0 a tavolino ai giallorossi.

Formazioni Cagliari – Roma, emergenza in attacco per Zeman

Sul neutro di Quartu Sant’Elena si disputerà oggi pomeriggio una gara nata sotto i peggiori auspici tra Cagliari e Roma. Non ci sarà il pubblico né di una parte né dell’altra perché si parla di uno stadio ai limiti dell’agibilità, e si sa quanto questo incida spesso sulla spettacolarità della gara. A tutto ciò bisogna anche aggiungere che mancheranno all’appello alcuni dei giocatori più rappresentativi, almeno nello schieramento giallorosso.

La Juve torna ad essere la squadra più odiata dagli italiani

Gli italiani non tifano più, ma quando anziché tifare “per” devono tifare “contro”, hanno le idee piuttosto chiare. E’ quanto traspare dall’ultimo sondaggio effettuato dall’Osservatorio Nazionale cooperative di consumatori che ha voluto tastare il polso al tifo italiano. Sarà per il calcio scommesse, calciopoli, scandali vari, o semplicemente perché le squadre italiane non fanno più gioire il pubblico ma anzi vendono i pezzi migliori all’estero, ma a quanto pare in Italia i tifosi sono sempre meno.