I risultati non arrivano? E allora è il caso di chiedere qualche aiutino. No, il Milan non ha intenzione di corrompere gli arbitri, ma di puntare ancora più su. Visto che il bilancio di San Siro finora per le milanesi è stato disastroso (zero punti in 4 partite, considerando anche l’Inter), si sta pensando di… far benedire lo stadio. La Curia milanese ha dichiarato di essere disposta a compiere un rito all’interno dell’impianto per sperare che con qualche aiuto dall’alto arrivi qualche punto in più.
Le pagelle di Fiorentina – Juventus 0-0
Una bella Fiorentina costringe la Juventus al pareggio a reti bianche nell’anticipo del quinto turno di Serie A. Hanno giocato meglio i viola che avrebbero oggettivamente meritato la vittoria. Sottotono gli uomini di Conte, che non hanno praticamente mai tirato in porta. Ecco le pagelle della gara:
Fiorentina – Juventus, video e interviste
Prima battuta d’arresto – seppur parziale – per la Juventus della premiata ditta Conte-Carrera, dopo le quattro vittorie consecutive di inizio campionato. A frenare i bollenti spiriti de bianconeri è stata una Fiorentina ben messa in campo e per nulla arrendevole di fronte ai campioni d’Italia in carica.
Fiorentina – Juventus 0-0, i bianconeri soffrono ma strappano il pari
Anticipo 5a giornata Serie A 2012-2013
Stadio Artemio Franchi di Firenze
Fiorentina – Juventus 0-0
Cagliari, il Presidente Cellino si autosospende
Cagliari – Roma continua a tenere banco sulle prime pagine dei giornali, dopo il rinvio della scorsa domenica per problemi di ordine pubblico e lo 0-3 a tavolino deciso dal giudice sportivo. Massimo Cellino aveva invitato i tifosi del Cagliari a recarsi allo stadio, nonostante il divieto del Prefetto, per poi cercare un salvataggio in calcio d’angolo nella speranza che si credesse al tentativo (riuscito) di evitare che ai cancelli dello stadio si presentassero solo gli ultras più agguerriti. Una giustificazione che non ha convinto più di tanto, se è vero che i rossoblu sono stati penalizzati con la sconfitta a tavolino. Cellino non ci sta e propone l’ennesima provocazione, autosospendendosi dalla carica di Presidente del Cagliari.
Risultati 6a giornata Serie B 2012-2013
Novara – Spezia 1-0: 40′ st Gonzalez (N) (giocata alle 18)
Ascoli – Cesena 1-0: 9′ st Soncin (A)
Bari – Pro Vercelli 2-1: 8′ pt e 21′ st Bellomo (B); 28′ st Ranellucci (P)
Brescia – Modena 2-1: 6′ st e 28′ st (rig.) Caracciolo (B); 12′ st Gozzi (M)
Grosseto – Juve Stabia 2-2: 10′ pt Foglio (G); 36′ pt Gorzegno (J); 14′ st Acosty (J); 40′ st Lupoli (G)
Livorno – Cittadella 2-2: 18′ pt Dionisi (rig.) (L); 8′ st Siligardi (L); 33′ st (rig.) Di Roberto (C); 34′ st Sosa (C)
Padova – Empoli 2-0: 39′ pt e 17′ st Viviani (P)
Reggina – Virtus Lanciano 0-1: 15′ pt Mammarella (L)
Sassuolo – Vicenza 0-0
Ternana – Crotone 1-0: 32′ st Dianda (T)
Varese – Verona 0-3: 36′ pt, 14′ st e 36′ st Cacia (Ve)
Roma – Sampdoria, Ferrara attacca Zeman
Roma – Sampdoria non sarà una partita come tutte le altre per tanti motivi. Aldilà dei ricordi dolorosi per i tifosi romanisti, che tre anni fa si videro soffiare lo scudetto dall’Inter proprio a causa di una sconfitta interna contro i blucerchiati, che nel frattempo lottavano con il Palermo per la zona Champions, patita in una delle ultime partite del campionato, sarà interessante vedere se tra Zeman e Ferrara ci sarà la canonica stretta di mano a inizio e fine partita. Ricorsi storici di una vecchia brutta vicenda, ben nota a tutti i tifosi juventini. Il tecnico blucerchiato non ci sta e infatti attacca il boemo.
Formazioni Fiorentina – Juventus, tornano Pirlo e Vidal
Si gioca questa sera alle 20:45 Fiorentina -Juventus, anticipo della quinta giornata di serie A. La sfida del Franchi è molto sentita dalle tifoserie e si preannuncia ricca di emozioni. Nelle file viola Montella schiererà la miglior formazione possibile, giocando a specchio con tre difensori e cinque centrocampisti. Il duo Carrera–Conte continua il turnover in vista dei prossimi impegni e dovrebbe lasciare a riposo Mirko Vucinic.
Calciomercato, è guerra Juve-Inter per Llorente e Walcott
Il colpo low cost fa gola alle squadre italiane che non possono permettersi di dilapidarsi per prendere dei calciatori, e così due attaccanti in scadenza come Llorente e Walcott non si possono lasciare sfuggire. Per questo su di loro hanno messo gli occhi sia l’Inter che la Juventus, e non sono da escludere colpi bassi. Vediamo perché.
Ronaldo “gordo” diventa un reality
Ormai basta fare zapping per trovare reality show su qualsiasi cosa. Ultimamente vanno molto quelli che riguardano la cucina, e quale miglior sponsor per uno spettacolo televisivo di un ex campione di calcio? Stiamo parlando di Luis Nazario de Lima, in arte Ronaldo, che fino ad una quindicina d’anni fa saltava gli avversari come birilli, ed ora invece non salta un pasto nemmeno sotto tortura.
Milan senza Allegri contro il Cagliari: squalificato!
Dire che non è un buon periodo per Allegri è un eufemismo. Tre sconfitte, un pareggio ed una sola vittoria nelle prime 5 partite ufficiali della stagione già avrebbero fatto saltare i nervi a molti, ma poi le voci su un suo possibile esonero e la lite con Inzaghi lo hanno decisamente messo in cattiva luce. Oggi arriva anche questa: la squalifica per un turno per aver rivolto “frasi ingiuriose” all’arbitro Celi alla fine di Udinese-Milan.
Fiorentina – Juventus, storia di una rivalità eterna
Fiorentina – Juventus, storia di grande rivalità, non sempre corretta e leale, spesso condita con bordate polemiche dall’una e dall’altra parte. Colpa dell’affare-Baggio alla vigilia del Mondiale italiano? Sì, ma non solo, visto che viola e bianconeri si scontrano sul terreno del tifo sin dagli anni Settanta, quando i toscani pensarono bene di gemellarsi con il Torino.
Milanesi in crisi, la spiegazione di Moratti
Inter e Milan rallentano il passo e mostrano evidenti segni di cedimento, specie tra le mura domestiche, dove entrambe faticano a trovare la quadratura del cerchio. I rossoneri hanno perso tre delle quattro di gare di campionato disputate, due delle quali proprio davanti al pubblico amico e contro squadre non proprio irresistibili (chiediamo scusa ai tifosi di Sampdoria ed Atalanta). L’Inter ha perso entrambe le gare giocate in casa (contro Roma), non mostrando segnali positivi neanche in coppa. A chi dare la colpa per il momento no delle milanesi? Moratti prova a dare una spiegazione.
Fiorentina – Juve, Carrera scalda la viglia: “Jovetic? Abbiamo Quagliarella”
Massimo Carrera, sostituto di Antonio Conte sulla panchina della Juventus, è intervenuto oggi in conferenza stampa per presentare la sfida di domani sera contro la Fiorentina, valida per l’anticipo del quinto turno del campionato di Serie A 2012-2013, il primo infrasettimanale della stagione. Un successo lancerebbe ulteriormente i bianconeri in testa alla classifica con cinque vittorie su cinque, e se a proposito di cinque la sfida dello scorso anno finì con un rotondo 0-5 per i campioni d’Italia, è chiaro che la nuova Fiorentina difficilmente offrirà una chance di questo tipo.