Le pagelle di Inter – Fiorentina 2-1

 L‘Inter sfata il tabù San Siro e si prepara al derby della prossima settimana nel migliore dei modi. Forse la miglior Inter di questa stagione batte la Fiorentina per 2-1 nel posticipo della sesta giornata di Serie A. Decidono le reti di Cassano e Milito, ma con un po’ di concretezza il risultato poteva essere più largo. Discreti i viola, meglio nel primo tempo. Ecco le pagelle:

Risultati 6a giornata Serie A 2012-2013

 Parma – Milan 1-1: 5′ st El Shaarawy (M); 21′ st Galloppa (P) (giocata ieri – cronaca, video e intervistepagelle)
Juventus – Roma 4-1: 11′ pt Pirlo (J); 16′ pt Vidal (rig.) (J); 19′ pt Matri (J); 24′ st Osvaldo (rig.) (R); 45′ st Giovinco (J) (giocata ieri – cronaca, video e intervistepagelle)
Udinese – Genoa 0-0 (giocata alle 12.30)
Atalanta – Torino 1-5: 28′ pt Denis (A); 38′ pt (rig.) e 31′ st Bianchi (T); 17′ st Gazzi (C); 21′ st Stevanovic (T); 28′ st D’Ambrosio (T)
Bologna – Catania 4-0: 19′ pt Guarente (B); 40′ pt e 16′ st Gilardino (B); 50′ st Konè (B)
Cagliari – Pescara 1-2: 5′ st Terlizzi (P); 31′ st Weiss (P); 37′ st (rig.) Pinilla (C)
Lazio – Siena 2-1: 18′ pt Ederson (L); 38′ pt Ledesma (rig.) (L); 46′ st Paci (S)
Palermo – Chievo 4-1: 13′ pt, 15′ st e 37′ st Miccoli (P); 28′ pt Rigoni (C); 35′ st Giorgi (P)
Sampdoria – Napoli 0-1: 22′ st (rig.) Cavani (N)
Inter – Fiorentina 2-1: 17′ pt (rig.) Milito (I); 34′ pt Cassano (I); 40′ pt Romulo (F) (cronaca, video e intervistepagelle)

Formazioni Inter – Fiorentina, Out Sneijder e Palacio

 Il big match della domenica è quello che si gioca alle 20:45 tra Inter e Fiorentina. Per i nerazzurri c’è da sfatare il tabù di San Siro, dove non hanno ancora vinto in stagione. Stramaccioni dovrà però fare a meno di alcuni elementi importanti come Palacio, Sneijder e Chivu infortunati. Le due squadre dovrebbero giocare con uno schieramento speculare il 3-5-2. Montella sembra riconfermare gli stessi undici che hanno pareggiato contro la Juve.

Formazioni Sampdoria – Napoli, emergenza per i blucerchiati

Il Napoli sa di essere l’unica squadra in grado di tenere il passo della Juventus, e per poterlo fare non può perdere terreno in una sfida in cui sin dalla vigilia sembra girargli tutto a favore. A parte Eder infatti, la Sampdoria ha tutto il reparto offensivo fuori per infortuni (Estigarribia che forse giocherà lo stesso e Pozzi) o squalifica (Maxi Lopez), come sono fuori anche i centrali di centrocampo titolari, Maresca,Tissone e Poli.

Udinese, Di Natale fuori rosa per un litigio

Clamoroso ad Udine, è accaduto ciò che nessuno credeva fosse possibile accadesse: Totò Di Natale è stato messo fuori rosa. Lo ha ammesso direttamente il suo allenatore, Francesco Guidolin, che ha spiegato che tra lui ed il suo capitano c’è stato uno “screzio” che l’ha costretto a questa dolorosa scelta. Non è stato specificato il motivo, ma a quanto pare tutto dovrebbe essere rientrato e così l’attaccante salterà solo la partita di oggi.

Fifa 13 o PES 2013, quale scegliere?

Moltissimi degli utenti di Calciopro sono anche appassionati di videogiochi. Diciamoci la verità, quante volte ci capita di pensare che una partita di calcio non è abbastanza, e ne vogliamo sempre di più? I videogiochi sono un’ottima valvola di sfogo per i calciofili, e così ogni anno ci si ripropone sempre lo stesso dilemma: FIFA o PES? Vediamo quale scegliere a seconda dei propri gusti.

Le pagelle di Juventus – Roma 4-1

La partita di questa sera tra Juventus e Roma ha raccontato due cose forse già note. Da una parte, i bianconeri sono decisamente la squadra più forte di questo campionato; dall’altra, i giallorossi di Zeman pagheranno per tutto l’anno il gioco strettamente offensivo del boemo che sacrifica fin troppo la fase difensiva. L’anticipo della sesta giornata di Serie A finisce 4-1 per i campioni d’Italia: un match senza storia che già nel primo tempo poteva concludersi con un punteggio ancora più largo del 3-0 con cui si era andati all’intervallo. Troppo brutta la Roma per essere vera, specialmente in difesa. Ecco le pagelle della gara:

Risultati 7a giornata Serie B 2012-2013

 Crotone – Livorno 1-2: 21′ pt Luci (L); 39′ pt Gabionetta (C); 42′ st Siligardi (L)
Empoli – Brescia 1-1: 6′ pt Maccarone (E); 19′ pt Lasik (B)
Hellas Verona – Bari 1-0: 43′ st Bojinov (V)
Juve Stabia – Padova 1-0: 19′ st Mbakogu
Novara – Ternana 1-2: 13′ pt Nolè (T); 4′ st Litteri (T); 33′ st Gonzalez (N)
Sassuolo – Ascoli 1-0: 32′ pt Boakye (S)
Spezia – Reggina 1-0: 11′ st Sansovini (S)
Virtus Lanciano – Modena 1-1: 26′ pt Mammarella (L); 3′ st Signori (M)
Vicenza – Grosseto 2-1: 36′ pt Sforzini (G); 43′ st Plasmati (V); 49′ st Pinardi (rig.) (V)
Cittadella – Pro Vercelli lunedì ore 19
Cesena – Varese lunedì ore 21

Formazioni Juventus – Roma, occasione per Matri

 La capolista Juventus accoglie per l’anticipo della sesta giornata alle 20:45 la Roma. Non è mai una sfida qualunque quando si affrontano queste squadre, e l’arrivo di Zeman sulla panchina giallorossa ha acceso ancora di più la rivalità. Entrambe le formazioni dovrebbero giocare una partita offensiva con Vucinic e Matri da una parte sorretti dagli esterni Asamoah e Isla contro il tridente TottiLamelaOsvaldo dall’altra.

Formazioni Parma – Milan, torna Boateng turnover per Pazzini

 Dopo la vittoria contro il Cagliari, il Milan affronta la trasferta di Parma. In panchina torna dopo la squalifica Allegri, e con lui saranno disponibili dopo un turno di stop anche Zapata e Boateng, che dovrebbero partire dal primo minuto. In avanti è possibile un po’ di turnover in vista della Champions, con Pazzini che riposa in panchina. Al suo posto in campo dovrebbe esserci Bojan, ma attenzione a Niang che potrebbe avere spazio.