Le pagelle di Juventus – Shakhtar Donetsk 1-1

 Un ottimo Shakhtar Donetsk impone il secondo pareggio consecutivo alla Juve in Champions League, che adesso dovrà necessariamente vincere la prossima partita per evitare brutte complicazioni nel girone. Ucraini in vantaggio ma subito ripresi da Bonucci, poi parentesi Juve ma grande sofferenza nel finale, con lo Shakhtar che sfiora ripetutamente il secondo gol. Alla fine è praticamente un punto guadagnato. Ecco le pagelle dei bianconeri.

Zenit – Milan, per Allegri più importante del derby

 La partita di domani sera contro lo Zenit San Pietroburgo di Luciano Spalletti è indubbiamente la più complicata che attende il Milan di Allegri nel girone di Champions League. Per questo il tecnico toscano l’ha definita per certi versi più importante del derby contro l’Inter che si giocherà domenica sera a San Siro. Anche perché i russi, che si sono molto rinforzati nell’ultima sessione di mercato, si sono molto rinforzati e contenderanno al Milan la qualificazione alla fase successiva. Ecco cosa ha dichiarato Allegri in conferenza stampa.

Formazioni Juventus – Shakhtar Champions League 2012/2013

 Alle 20:45 la Juventus farà il suo debutto casalingo in Champions League contro la squadra ucraina dello Shakhtar Donetsk allenata da una vecchia conoscenza del calcio italiano, Mircea Lucescu. Gara fondamentale per il secondo posto nel girone dopo il bel pareggio per 2-2 contro il Chelsea. Per provare a vincere e conquistare i tre punti il duo CarreraConte dovrebbe giocare con la miglior formazione possibile, con il solo dubbio in attacco su chi affiancherà Vucinic.

Chievo, esonerato Di Carlo. Panchina a Corini

Il Chievo non era partito male quest’anno, ma le ultime brutte prestazioni, condite dalla sonora sconfitta di domenica scorsa, hanno fatto pensare alla dirigenza che ci voleva una scossa per far riprendere un ambiente forse troppo poco stimolato vista la facilità con cui ha raggiunto la salvezza nelle scorse stagioni. E allora come sempre è l’allenatore a pagare, Mimmo Di Carlo, che lascia il posto ad un’ex bandiera del Chievo, Eugenio Corini, capitano di quella squadra che esordì in Serie A nel 2001.

Crisi Roma, mezza dirigenza fa le valigie

I 4 gol subiti dalla Juventus sono stati probabilmente la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Un vaso colmo già da tempo per ben altri motivi. Il progetto Zeman, e più in generale il progetto americano della Roma, è fallito, ed ora che il castello di carte si sta sgretolando, si salvi chi può. La triade romanista Baldini-Fenucci-Sabatini nel giro di pochi giorni si potrebbe dissolvere.

Llorente cacciato dall’allenamento. E’ proprio finita?

Probabilmente ieri pomeriggio è stata scritta la parola fine definitivamente tra Llorente e l’Atletico Bilbao. Durante l’ultimo allenamento c’è stata una discussione tra l’attaccante ed il suo allenatore Bielsa, con quest’ultimo che, come fanno notare le immagini impietose, caccia dal campo in maniera anche piuttosto brusca l’attaccante.

Ibrahimovic contro Messi: “Non merita il Pallone d’Oro”

Fratelli coltelli. Fino a qualche anno fa Ibrahimovic e Messi rappresentavano una delle coppie d’attacc0 più invidiabili del calcio europeo, quando furoreggiavano con la maglia del Barça, seminando il terrore tra le difese avversarie. Ma i tempi cambiano e le amicizie si dissolvono nel nulla. E così capita che l’ex attaccante dei blaugrana si scagli contro il compagno di tante battaglie, ritenendo che non abbia diritto alla conquista del Pallone d’Oro.

Juve – Shakhtar, l’emozione di Chiellini


Juventus – Shakhtar Donetsk
, sfida valida per la seconda giornata di Champions League, sarà importante non solo perché si tratterà a tutti gli effetti della prima partita dei bianconeri nel loro nuovo stadio nella massima competizione europea, ma anche per il semplice fatto che una vittoria sarebbe fondamentale per compiere già dei passi decisi verso la qualificazione agli ottavi di finale. Intervenuto in conferenza stampa, il difensore Giorgio Chiellini ha presentato la partita.

Calciomercato Milan, Galliani blinda El Shaarawy

 Il Milan continua a stentare in campionato, come dimostra l’1-1 contro il Parma ma in queste prime partite c’è stato qualcosa di positivo: Stephan El Shaarawy attaccante diciannovenne dal talento cristallino. Tre gol nelle ultime due partite sono il bottino con il quale il giovane attaccante ha trascinato il Milan e con il quale si è messo in luce in tutta Europa. Tanto da attirare il Manchester United di Ferguson che lo vorrebbe tra le proprie file.

Cagliari, a ore l’esonero di Ficcadenti

Ormai Cellino ha deciso, Ficcadenti pagherà per la brutta situazione in cui si trova oggi il Cagliari. L’ultimo posto, frutto anche della sconfitta a tavolino che proprio Cellino ha auto-inflitto alla sua squadra, ma soprattutto della sconfitta contro la Cenerentola Pescara, non può passare inosservato allo sguardo severo di uno dei presidenti più mangiallenatori della Serie A, e per questo ha deciso che, appena trova qualcuno in grando di prendere il suo posto, Ficcadenti farà le valigie.

Calcio estero, Barça, Chelsea e Bayern continuano a volare

E’ stato un week-end piuttosto scontato in questi tutti i campionati, tranne che in quello inglese. Più che risultati inaspettati, in molti tornei hanno fatto notizia le prestazioni eccezionali di alcune squadre, come Barcellona e Real Madrid, che stanno a dimostrare come le preparazioni atletiche di alcuni grandi club li portano a dare il massimo proprio in questo periodo. Andiamo ad analizzare l’ultima giornata di campionato internazionale.

Moviola 6^ giornata, ottimi 9 arbitri su 10

La classe arbitrale sta crescendo ed oltre a valutare gli episodi chiave molto meglio rispetto agli scorsi anni (merito probabilmente anche dell’arbitro di porta), in questa giornata hanno gestito alla perfezione anche i cartellini ed hanno mostrato una buona personalità. Peccato che su 10 partite non si sia raggiunta la valutazione migliore visto che in una, Lazio-Siena, il signor Russo ne ha combinate parecchie.